13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
08:40
LIVE! In continuo aggiornamento

La scultura della presenza

08:40

VOLTERRA. Si chiama “Anime 2020” la scultura che gli studenti del Liceo Artistico di Volterra hanno realizzato per lo spazio dell’elisoccorso H24 di Volterra. 

Il progetto “INTERVENTO H 24” che ha dato origine all’opera, è scaturito da una collaborazione tra il Liceo Artistico dell’I.I.S. “G. Carducci” e l’ ASL Toscana Nord-Ovest, nell’ottica della sinergia tra scuola e territorio. Il Liceo Artistico ha accolto con entusiasmo la proposta fatta dall’ASL: gli studenti hanno realizzato 44 bozzetti che sono stati valutati prima da una giuria popolare, poi da una giuria tecnica. Il bozzetto vincitore è passato poi alla fase di realizzazione, giunta ora a termine.

La cerimonia di inaugurazione potrà essere seguita in diretta facebook dalla pagina del Comune di Volterra, il 16 maggio 2020 alle ore 11,00.

La Dirigente dell’IIS “G. Carducci”, prof. Nadia Tani, unitamente all’intero Istituto, ringrazia l’ASL che ha proposto il progetto, il Comune di Volterra che lo ha sempre sostenuto, gli studenti e i docenti che hanno accettato la sfida. Invita tutti a seguire la cerimonia facendo sentire ai giovani artisti la vicinanza dell’intera città, superando ogni distanza.

LA LETTERA DEGLI STUDENTI. Alcuni alunni della classe V Liceo Artistico “G. Carducci” di Volterra, ( Andrea, Elia, Federica, Gaia, Giulia, Irene, Laura, Liliana, Luca, Matteo, Nicola, Nicole, Silvia, insieme a tutti i compagni che li hanno preceduti) che hanno progettato e realizzato la scultura dell’ “ANIME 2020” perl ‘eliporto di Volterra, scrivono: 

Per noi questo sarebbe stato un anno speciale, la conclusione del nostro percorso di studi superiori con l’esame di Stato. Il lavoro dell’H24 sarebbe dovuto essere uno di quelli da illustrare e spiegare alla Commissione d’esame durante il colloquio.

Ma questo è diventato un anno speciale per altri motivi e non solo per noi. Stiamo vivendo questo passaggio della nostra vita  come a nessuno era capitato dalla fine della seconda guerra mondiale: siamo chiusi nelle nostre case e tutto –  comunicazioni, lezioni, svago – avviene a distanza. Ci sembra quasi di essere sospesi in una dimensione, per certi aspetti, fuori dal mondo.

Proprio questa condizione così particolare ha reso più intenso per noi il significato della scultura H24: si può dire che rappresenti la nostra voglia di esserci, di sentirci parte della comunità, di

materializzare la nostra presenza FUORI come per dire, attraverso quelle forme, che DENTRO di noi abbiamo molte cose da raccontare e che il mondo è la nostra casa e – nonostante il coronavirus – noi la abitiamo.

Nell’opera, due corpi si incontrano e si uniscono in un abbraccio salvifico. La plasticità e l’incisività del gesto scultoreo conferiscono all’ immediatezza di quell’abbraccio valore di simbolo, allegoria

del coraggio e della solidarietà. E attraverso i vuoti, le cavità generati da quelle forme, lo spazio e la natura entrano nella scultura ricordandoci che siamo tutti parte di un unico elemento e che nessuno può salvarsi senza l’aiuto dell’altro.”

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...