20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:05
LIVE! In continuo aggiornamento

La Sagra del Crostino risponde al lock-down

12:05

PALAIA. Sono molti gli eventi storici o tradizioni, che per motivi legati alla crisi sanitaria non hanno avuto il loro consueto svolgimento. Tra queste la Sagra del Crostino di Palaia. Una ricorrenza che affonda le sue radici negli anni ’70.

Gli organizzatori non hanno voluto perdere il contatto con la storia a cui  Palaia è legatissima  proponendo nei giorni scorsi una iniziativa social diffusa sul web. La notizia viene ufficializzata dalla stessa fonte organizzatrice attraverso una nota stampa:

É successo ieri, primo maggio – si riporta nel documento stampa -, una tradizione che dura da 44 anni e che ha rischiato di interrompersi per le misure di prevenzione anti-covid, si è invece potuta svolgere in pieno rispetto dei principi del lock-down”.

“L’idea di base – riporta la nota stampa – è stata quella di proporre la sagra in un diverso scenario di condivisione popolare in un particolarissimo momento come quello che stiamo vivendo e nasce da un “gruppo di ragazzi” che fanno parte dell’associazione, la collaborazione del SOMS Palaia, (altra associazione storica del paese e stretta con la Pubblica Assistenza in un consolidato legame di reciproca collaborazione), ha permesso che ciò fosse realizzato, senza snaturare la ricorrenza”, iniziativa sposata e condivisa dall’amministrazione comunale e dal sindaco Gherardini.

“L’evento – riporta il documento palaiese della Sagra del Crostino – è stato diviso in due fasi: una social, dove i partecipanti hanno condiviso sul proprio profilo facebook foto di crostini o delle fasi della preparazione così come momenti della convivialità domestica, visualizzabili da tutti grazie all’utilizzo degli hashtag #sagradelcrostinopalaia #homedition”.

La risposta della popolazione è stata considerevole, difficile da quantificare nel dettaglio proprio per la forma in cui si è svolta, ma riconducibile attorno alle 300 presenze. L’altra modalità di partecipazione era il contest, diviso in tre categorie: il crostino più bello, quello più brutto e quello più creativo, al quale ci si poteva iscrivere separatamente”.

“La giuria di questa sezione è stata costituita dalle stesse donne della Pubblica Assistenza, (che nelle edizioni usuali sono sempre state impegnatissime in cucina alla preparazione delle pietanze).

“Per equità di giudizio alla giuria non è stata resa nota l’identità dell’esecutore/ice del piatto, per cui la valutazione non è stata contaminata da simpatie personali”.
“Successivamente dopo il verdetto finale  – si scrive nel documento stampa – sulla pagina Pubblica Assistenza Palaia sono stati poi proclamati i vincitori e rese pubbliche le foto ricevute per il contest virtuale”.

“Il messaggio che abbiamo voluto dare – riporta la nota – è che l’iniziativa web di quest’anno, porta con se un profondo significato che va al di là della della competizione, ha voluto significare  una risposta chiara e decisa al lock-down, lock-down che non ci ha permesso causa Covi-19 di svolgere la nostra tradizionale manifestazione, me che abbiamo ritrovato se pur in una diversa formula. Questo servirà da stimolo affinché il prossimo anno nel segno della speranza e certezza di domani, torneremo a svolgere la nostra sagra con maggiore entusiasmo e voglia di fare”.

“Grazie ai cittadini palaiesi  e le proprie associazioni, – riporta il documento stampa – è riuscita a trasformare in bellezza anche un periodo che sembra così buio. Gli organizzatori e le associazioni ci tengono a ringraziare tutti i partecipanti, il sindaco e l’amministrazione: tutte parti che concorrono allo stesso pari al clima di collettività che è parte integrante del paese”.

I ragazzi dell’organizzazione – conclude la nota stampa della Sagra del Crostino – dicono : “La partecipazione paesana è stata calorosissima, e vanno segnalate adesioni da paesi limitrofi e anche da altre regioni, a significare che l’appartenenza ad una comunità va ben oltre i confini di residenza e che chiunque porti nel cuore un luogo, una tradizione ne fa parte e con un piccolo gesto può fare del bene ad una collettività. Aver potuto omaggiare anche quest’anno la festa dei lavoratori con tanta bellezza è per noi motivo di grande orgoglio, grazie Palaia”.

Ultime Notizie

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...