3.4 C
Pisa
martedì 14 Gennaio 2025
11:39
LIVE! In continuo aggiornamento

La pasticceria di Ponsacco sfida (ancora) la pandemia e si espande: diventa anche caffetteria-gelateria

11:34

Chiara, giovane imprenditrice, ha deciso di sfidare la crisi legata al coronavirus, aprendo anche grazie ai fondi destinati all’imprenditorialità femminile, il suo primo laboratorio di pasticceria “Setteveli”, a Ponsacco, luogo in cui vive ormai da tre anni.

“Quando ci siamo trasferiti a Ponsacco, esattamente due anni fa, io e mio marito Fabio non ci saremmo mai aspettati tutto questo. Il nostro sogno è sempre stato quello di poter condividere la nostra passione per la pasticceria ed essere al fianco della gente durante momenti di celebrazione, ma anche per addolcire le giornate più difficili. Questo luogo e la gente che abbiamo incontrato negli ultimi 24 mesi ci hanno dato la forza di credere nel nostro sogno e di realizzarlo in un momento di incertezza come questo”, hanno dichiarato
Chiara la proprietaria, e Fabio il marito pasticcere, dopo aver incontrato il sindaco Francesca Brogi, il giorno dell’apertura in pieno lockdown lo scorso Novembre 2020.

Pasticceria “Setteveli” a Ponsacco

Uno spazio di circa 48mq, con laboratorio a vista, dove però è possibile trovare tantissimi dolci della tradizione: la torta Setteveli, rivisitazione della torta originale campione del mondo del 1997 che ha ispirato la scelta del nome, i babà, i cannoli siciliani, i cornetti bicolore farciti con pistacchio, fragole o cioccolato, la piccola pasticceria, le torte e crostate, tutti realizzati con prodotti artigianali di alta qualità e prodotti naturali di origine italiana.

Una piccola realtà che a poco più di un anno dall’apertura, avvenuta lo scorso 1° novembre 2020, ha deciso di allargarsi diventando anche una caffetteria e gelateria, assumendo un aiuto pasticcere e due bariste, per supportare Chiara nella gestione della sua nuova attività di circa 100mq.

“Siamo ancora increduli del successo ottenuto. Un anno fa, quando abbiamo deciso di intraprendere questa avventura, in un periodo in cui il mondo era fermo, non ci saremmo mai aspettati di raggiungere questo risultato. La cosa che ci rende più orgogliosi è essere riusciti ad allargare la nostra squadra, perché in questo modo possiamo in un certo senso dare il nostro contributo allo sviluppo della città che ci ha dato tanto“.

Un gran successo per l’imprenditorialità giovanile e femminile, con quote rosa che
predominano nelle piccole realtà imprenditoriali, un bel segnale di positività in un momento
in cui le aziende fanno fatica, ma che riescono a partire grazie alla capacità dei giovani
italiani che fanno delle tradizioni e dell’artigianalità il motore trainante dell’economia del
nostro paese. L’inaugurazione della nuova attività che da pasticceria diventa anche gelateria e caffetteria avverrà venerdì 10 dicembre 2021, in Via Vanni, 98-100, Ponsacco (PI).

Ultime Notizie

Pianta cade su un edificio: ecco cosa è accaduto

E' accaduto nella notte tra lunedì 13 e martedì 14 gennaio. Nelle ultime 24 ore il Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia è stato impegnato...

Pisa città di tappa del Giro d’Italia: non accadeva dal 1980

Sindaco Conti: “Ci auguriamo che la città risponda con entusiasmo e grande partecipazione”. È stata presentata ufficialmente questo pomeriggio all’Auditorium Parco della musica di Roma...

Pisa-Carrarese 2-1, che spettacolo! 

All'Arena Garibaldi, il match finisce con una vittoria dei padroni di casa. Il Pisa ha battuto la Carrarese 2-1 nella 21ª giornata del campionato di...

Serie di furti a Fornacette, gli abitanti: “Abbiamo paura, l’Amministrazione è assente”

CALCINAIA. Riportiamo integralmente il comunicato stampa inviato da un cittadino di Fornacette. Cresce la preoccupazione tra i cittadini di Fornacette a causa della serie di...

Padre e figlio di 7 anni investiti da uno scooter 

Le Autorità competenti stanno lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Momenti di paura nella tarda mattinata di ieri (lunedì 13 gennaio) in corso Gramsci a...

Appartamento in fiamme: 3 persone in ospedale 

E' accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 13 gennaio. Intervento d’emergenza nella tarda serata di ieri a Greve in Chianti, dove un incendio ha...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Tragedia all’uscita FiPiLi: auto sbalzata dal viadotto, muore il conducente

L’impatto fatale ha visto l’auto precipitare dal viadotto: l’incidente questa mattina, morto il conducente della vettura. LIVORNO - Come informa la Polizia Stradale di Livorno,...

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Muore a 52 anni, Volterra lo piange  

La comunità di Volterra si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Gianni Provvedi, figlio di Renzo Provvedi, storico infermiere del Pronto soccorso dell'ospedale...

Addio al maestro Giovanni Meozzi: una vita per la musica, avviò Bocelli alla carriera

Morto il maestro Giovanni Meozzi, una carriera brillante di musica e insegnamento. La Corale Santa Cecilia (Calci) rende nota la scomparsa del maestro Giovanni Meozzi,...