16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:52
LIVE! In continuo aggiornamento

La corsa di beneficenza del Corpo Guardie di Città diventa patrocinio del Cerimoniere di Stato

15:52

Una grande soddisfazione sia per la cifra guadagnata sia per il prestigioso patrocinio.

La Corsa Nazionale Tris Quartè Quintè 18° Premio Corpo Guardie di Città, che si è disputata ieri Venerdì 12 Aprile 2024 alle 17 sulla pista del galoppo dell’ Ippodromo San Rossore di Pisa ha ottenuto, per la prima volta nella storia dell’ ippica italiana, il patrocinio del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in quanto è stata ritenuta una iniziativa a carattere nazionale di alto rilievo culturale, sociale, sportivo e storico.

L’evento benefico ha una finalità perché presenta come scopo una raccolta fondi attraverso la vendita dei biglietti della lotteria di beneficenza e le iscrizioni al Torneo benefico di Burraco. Nel pomeriggio di ieri sono stati raccolti, in neanche tre ore, ben € 3.200,00 che saranno distribuiti in quota parte all’ Organizzazione Di Volontariato LA CITTA’ DEI BAMBINI di Padre Ernesto Saksida, alla ONLUS G.M.A. (Gruppo Missioni Africa), alla Fondazione Stella Maris e alla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Mariano Bizzarri Ollandini, Presidente del Corpo Guardie di Città, ha dichiarato “Ho apprezzato la grande partecipazione al nostro evento sportivo/benefico di raccolta fondi, c’è stata un’affluenza incredibile e siamo riusciti a raccogliere, in poche ore, un consistente importo da devolvere interamente in beneficenza grazie al contributo, alla generosità e al supporto di tanti amici che sono dei promemoria incoraggianti del perché io abbia creato questa raccolta fondi. Questo ulteriore riconoscimento del Cerimoniale di Stato ha assunto un grande valore significativo che suggella questo percorso inedito e congiunto del nostro Istituto di Vigilanza Privata con le più rappresentative fondazioni e associazioni ONLUS di volontariato che sostengono i bambini più bisognosi”.

“Ci possiamo quindi fregiare – spiega Bizzarri Ollandini – di aver ottenuto questo importante riconoscimento a una corsa di cavalli per la prima volta nella storia dell’Ippica in Italia dal 1932. Ecco, quindi, che l’identità collettiva che dà vita all’evento sportivo a scopo benefico e che dà una forte connotazione sociale ed etica alla Corsa Ippica Nazionale Tris Quartè Quintè Premio Corpo Guardie di Città, rende la manifestazione all’insegna della responsabilità e della generosità perché a fianco dei progetti a sostegno dei bambini bisognosi di assistenza, cure, istruzione e formazione.”

Ultime Notizie

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...