32.3 C
Pisa
martedì 24 Giugno 2025
15:17
LIVE! In continuo aggiornamento

La biblioteca Gronchi di Pontedera ospiterà una mostra su Giacomo Matteotti

15:13

Dal prossimo 14 giugno nella biblioteca comunale di Pontedera sarà possibile visitare la mostra: “Matteotti nella Lega dei Comuni Socialisti 1916 – 1922: storia, eredità e attualità della democrazia locale”.

Il Comune di Pontedera comunica a VTrend che è già allestita al primo piano della biblioteca comunale Giovanni Gronchi la mostra “Matteotti nella Lega dei Comuni Socialisti 1916 – 1922: storia, eredità e attualità della democrazia locale”. Questa verrà inaugurata ufficialmente sabato prossimo 14 giugno.

Si tratta di una iniziativa promossa in maniera congiunta dal Comune di Pontedera con la sua biblioteca, dalla Fondazione per la Cultura Pontedera e da Ali, Lega delle Autonomie Locali. Proprio Matteotti fu il fondatore di Ali, che negli anni Venti e Trenta del secolo scorso si chiamava Lega dei Comuni Socialisti e in seguito Lega delle Autonomie. Nei 19 pannelli della mostra si racconta la figura politica e storica di Giacomo Matteotti e il suo impegno sociale, politico, amministrativo e parlamentare. Di particolare importanza l’obiettivo che si focalizza proprio sul ruolo di Matteotti studioso di enti locali, di finanza e contabilità pubblica, mettendone in evidenza la conoscenza e la competenza a 360 gradi.

All’inaugurazione, in programma alle ore 11, sono in programma gli interventi della assessora regionale all’istruzione Alessandra Nardini, quello dell’assessore alle politiche educative del Comune di Pontedera Francesco Mori, di Marco Filippeschi, direttore esecutivo della Lega delle Autonomie. A seguire lo storico Oscar Gaspari, Massimo Novi, autore del libro “Morte di un socialista ” su Alvaro Fantozzi, Michele Quirici della Fondazione per la Cultura Pontedera e Andrea Brotini per la Rete Bibliolandia.  

La mostra alla biblioteca è un’altra delle iniziative che Pontedera dedica a Matteotti. Lo scorso anno, quando ricorrevano i cento anni dal delitto, la città ha ospitato sul corso principale cittadino, intitolato proprio a Matteotti, le letture del Teatro Popolare di Treggiaia del suo famoso ultimo discorso, pronunciato alla Camera dei Deputati il 30 maggio 1924 e grazie alla collaborazione con la Fondazione di studi storici “Filippo Turati” la proiezione del documentario “L’idea che non muore” dedicato alla figura di Matteotti. Proprio sul corso centrale furono poi posizionati dei ritratti di Giacomo Matteotti, per celebrarne gli ideali e l’importanza nella storia italiana.  

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Tragedia in azienda agricola muore a 52 anni

Un uomo di 52 anni ha perso la vita in un incidente mentre manovrava un escavatore. Il dramma si è consumato nella mattina di...

Riempie di botte, insulta la propria compagna durante la Luminara, un incubo, 28enne arrestato a Pisa

Pisa: La Polizia di Stato arresta un ventottenne straniero senza fissa dimora per aver, durante i festeggiamenti della Luminara, più volte malmenato, insultato e...

Ponte della Botte, ancora un rinvio: «Nessuna certezza sulla riapertura e ulteriore caos»

Ponte della Botte, ancora un rinvio – Confcommercio: «Nessuna certezza sulla riapertura completa. Sarà ulteriore caos viabilità con la chiusura del Ponte di Calcinaia». CALCINAIA...

Terricciola, restaurato il monumento agli otto poliziotti uccisi nella Strage di Selvatelle

La Sezione di Pontedera dell’Associazione Polizia di Stato di Pontedera ha restaurato e restituito ai cittadini del Comune di Terricciola il monumento ai caduti...

Cade da 3 metri mentre è a caccia: ferito, trasportato a Cisanello

Cade da circa tre metri mentre si trovava a caccia con un amico e rimane ferito: trasportato all’Ospedale di Cisanello. LUCCA - Come riporta la...

San Giuliano Terme inaugura invaso antincendio boschivo e nuova palestra

Giornata decisamente significativa quella di oggi, martedì 24 giugno, per San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Sono state infatti inaugurate due opere pubbliche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...