13.3 C
Pisa
martedì 25 Marzo 2025
11:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Piazza dei Miracoli, indagini: identificati i ladri, un camper usato per nascondere la refurtiva

10:57

A Pisa, la Polizia di Stato ha denunciato tre persone, tra cui una minorenne, per furto aggravato, ricettazione e uso indebito di carte di credito. 

Le indagini, avviate dopo il furto ai danni di un turista belga in Piazza Giuseppe Mazzini, hanno portato all’individuazione dei responsabili. La refurtiva, composta da valigie e borse depredate di denaro e oggetti di valore, era nascosta in un camper adibito a deposito. Alcuni beni sono stati restituiti ai legittimi proprietari, mentre quelli non identificabili sono stati donati a un’associazione di volontariato per aiutare i bisognosi.

Di seguito il comunicato ufficiale delle Forze dell’Ordine:

La Polizia di Stato denuncia tre soggetti, tra i quali una minorenne, per furto aggravato, ricettazione ed indebito utilizzo di carte di credito. Donati capi di vestiario ad una associazione di volontariato. La Squadra Mobile della Questura di Pisa, negli scorsi mesi, ha posto in essere un’attenta attività di monitoraggio volta ad arginare la commissione di furti perpetrati in zona Piazza dei Miracoli ai danni delle autovetture lasciate in sosta dai turisti di passaggio in città.

Le indagini sono scaturite dal furto perpetrato in questa Piazza Giuseppe Mazzini ai danni di un turista belga al quale erano state asportate, dall’autovettura lasciata in sosta, tutte le valigie, i documenti e le carte di credito. A seguito di denuncia e dell’acquisizione delle immagini delle telecamere cittadine, nei giorni successivi è stato rintracciato uno dei soggetti autori del furto ed a bordo della sua vettura sono stati rintracciati bagagli ed oggetti a lui non riferibili. Nella medesima giornata, a seguito di accurati ed attenti riscontri, è stato possibile individuare gli altri solidali del soggetto rintracciato, a bordo di un camper, parcheggiato negli stalli cittadini, adibito a stoccaggio dei bagagli rubati.

La perquisizione condotta portava al sequestro di più di 40 oggetti, per la maggior parte valigie e borse da viaggio, già depredate di soldi e valori, contenenti abiti e oggetti personali provenienti da tutto il mondo e palesemente non riferibili ai soggetti fermati. Seppur accuratamente private delle targhette portanome, successivi e mirati accertamenti, hanno permesso di risalire a taluni dei legittimi proprietari ai quali sono stati restituiti gli averi.

In ultimo, gli oggetti risultati privi di qualsivoglia identificativo, d’intesa con la Procura della Repubblica di Pisa, sono stati dissequestrati e donati alla Società San Vincenzo de Paoli – Associazione Consiglio Centrale delle Diocesi di Pisa e San Miniato, affinché possano essere offerti ai più bisognosi. Fonte: POLIZIA DI STATO

 

Ultime Notizie

Muore noto medico di famiglia ed ex sindaco

Scomparsa di Narciso Buffoni, il cordoglio del presidente Giani. L’Amministrazione Comunale di Montignoso, interpretando il sentimento di profondo cordoglio dell’intera comunità, intende rendere omaggio alla...

Giulio di Marti: bimbo “salva” la fontanella e insegna il senso civico

Un esempio di collaborazione che parte dal cuore. È una storia di comunità e di senso civico quella che arriva da Marti, frazione di Montopoli...

Noi per Pontedera su Palazzo rosa: “Famiglie ricollocate qui?” 

L'incontro sulla sicurezza tra "Noi per Pontedera" e l'amministrazione comunale. Ieri pomeriggio si è svolto un incontro tra il gruppo di cittadini e commercianti "Noi per...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...

Tragedia nel fiume, cane scivola nell’acqua e perde la vita

La tragedia si è consumata ieri, lunedì 24 marzo. Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 17, una tragedia ha colpito la zona di Bonelle, a...

Che cosa era quella spirale luminosa avvistata nel cielo toscano?

Misteriosa spirale luminosa nel cielo: avvistamenti anche in Toscana Un fenomeno affascinante che ha scatenato ipotesi e teorie sui social. Lunedì 24 marzo, intorno alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Festa a Capannoli per i 20 anni del Ristorante Villa La Torre

Il locale inaugurato nel 2005 dai coniugi Gianni Russo e Lina Aspanò. Una location storica e il sogno di aprire un'attività di ristorazione che si...

Eclissi parziale di Sole: ecco dove e quando vederla in Valdera

PECCIOLI. Apertura straordinaria del Centro Astronomico di Libbiano: un'occasione unica per osservare l'eclissi parziale di Sole. Il prossimo 29 marzo 2025, il Centro Astronomico di...