10.5 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Incontro su movida, Confesercenti chiede prolungamento chiusura

PISA. “L’ordinanza del sindaco è dettata dall’emergenza sanitaria al fine di evitare assembramenti. Assembramenti che si evitano con la somministrazione distanziata al tavolo e quindi prolungando e non riducendo l’orario di apertura dei pubblici esercizi”. Questa la tesi che Confesercenti Toscana Nord, con il suo responsabile area pisana Simone Romoli ed il presidente Fiepet Massimo Rutinelli, hanno ribadito in occasione dell’incontro a Palazzo Gambacorti con gli assessori Bonanno e Pesciatini ed il capo di gabinetto Donati ed il capo di gabinetto della prefettura Silvestro.

“Dopo la riunione in prefettura ottenuta grazie alla nostra richiesta di lunedì scorso – spiegano Romoli e Rutinelli –, il prefetto ha preteso l’avvio di questo ulteriore tavolo per apportare le modifiche necessarie ad una ordinanza che, in maniera del tutto evidente, non ha prodotto i risultati per i quali era stata firmata. Agli assessori abbiamo ribadito come il controllo degli assembramenti avviene solo allungando la permanenza dei giovani ai tavoli e di conseguenza diluendo il loro deflusso. Chiudere alle 24 vuol dire spostare decine e decine di persone nelle zone limitrofe senza alcun controllo ed in balia dei venditori abusivi. Abbiamo quindi ribadito la richiesta di chiudere le attività alle 1.30 come previsto dall’attuale regolamento comunale”.

L’amministrazione comunale avrebbe invece offerto un prolungamento delle attività fino alle 00.45, con quindici minuti poi necessari ai locali per liberare il suolo pubblico da tavoli e sedie per le 1, ribadendo che comunque l’attuale ordinanza è valida solo fino al 21 giugno. “Detto che 15 minuti non sono comunque sufficienti per riporre le attrezzature, attendiamo adesso una risposta sul prolungamento dell’orario di chiusura – dicono i due dirigenti Confesercenti – e chiediamo che le modifiche siano già operative da questo fine settimana. Abbiamo poi trovato un punto di accordo sulla nostra proposta di prolungamento dei controlli, sia di polizia municipale che delle altre forze dell’ordine, fino alle 3 proprio per evitare che i venditori abusivi approfittino della chiusura dei locali per imperversare come è avvenuto le scorse settimane”

Ultime Notizie

A Pontedera quattro giorni di cibo da strada italiano in piazza Garibaldi

Street food in piazza dei pini a Pontedera: da giovedì a domenica. Ecco cosa c’è da mangiare e da bere. PONTEDERA. Si potranno mangiare tantissime...

Tragedia sfiorata in Fi-Pi-Li, auto centrata da un pezzo di ferro

L’episodio, con tanto di foto, è stato raccontato sul gruppo Facebook “I dannati della Fi-Pi-Li”. Scrive un utente raccontando il fatto avvenuto nella mattina di...

Muore a 19 anni investito dal treno

Per il 19enne non c'è stato niente da fare. Tragedia nella mattinata di ieri, giovedì 30 marzo, sui binari al passaggio a livello di via...

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

Incidente nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo. In Fi-Pi-Li intorno alle 18:30 si è verificato un incidente tra San Miniato e Santa Croce...

Volterra, “Servizi mantenuti con tariffe invariate per Istruzione e Sociale. Avanti con gli investimenti”

L'amministrazione fa il punto della situazione in seguito all’approvazione del bilancio di previsione 2023. VOLTERRA. “Nonostante la situazione di incertezza dovuta agli effetti a lungo...

Protocollo tra Polizia postale e Unipi contro gli attacchi informatici

Sottoscritto il Protocollo d’intesa per il contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi dell’Università di Pisa. PISA. Il Rettore dell’Università di Pisa, Prof. Riccardo Zucchi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...