19.6 C
Pisa
lunedì 1 Settembre 2025
16:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Inaugurata al Cnr una panchina rossa contro il femminicidio

16:01

Si tratta del primo evento celebrativo dei 25 anni dalla fondazione dell’Area territoriale della ricerca di Pisa del Cnr.

Inaugurata nel piazzale dell’Area della ricerca di Pisa del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), la panchina rossa contro la violenza di genere e contro il femminicidio. La panchina è posizionata in posizione molto visibile e sopraelevata nel prato della collina prospiciente il piazzale.

Si tratta del primo evento celebrativo dei 25 anni dalla fondazione dell’Area territoriale della ricerca di Pisa del Cnr. Le iniziative di festeggiamento di questa ricorrenza si susseguiranno fino al 6 dicembre 2025, data ufficiale dell’inizio dell’attività dell’area pisana del Cnr.

L’ inaugurazione della panchina rossa, è avvenuta all’indomani della data del 17 dicembre quando nel 1999, l’Assemblea delle Nazioni Unite approvò la risoluzione che avrebbe decretato la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

Il tema della panchina simboleggia il posto lasciato vuoto da una donna vittima di violenza/omicidio.

La giornata è proseguita con l’incontro dal titolo “Donne nella scienza” che ha visto gli interventi del presidente dell’Area del Cnr di Pisa, Fabio Recchia, e le relazioni di Erina Ferro (Cnr-Isti) su “Grandi donne nella scienza: Rita Levi Montalcini e altre”, Simonetta Montemagni (Cnr-Ilc) su: “Ricerca interdisciplinare come ponte tra scienza e società”, Michela Fagiolini (Cnr-In) su:”Tre continenti, una visione: scienza e creatività”.

Il Cnr di Pisa si ispira nelle sue attività a politiche di gender equality e nel febbraio del 2021, in occasione della “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, istituita dalle Nazioni Unite nel 2015, aveva già approvato le linee guida al fine di promuovere pieno e uguale accesso e partecipazione alle donne in ambito scientifico e di raggiungere l’uguaglianza di genere.

Da anni inoltre, il Cnr pisano si è dotato di un asilo aziendale, sempre nel perseguire politiche di gender equality, come risposta efficace alla crescente domanda di servizi concilianti lavoro e adempimenti familiari quotidiani.

Ultime Notizie

Linea Pisa–La Spezia: lavori sulla rete ferroviaria, possibili disagi

Settembre sarà un mese importante per la linea ferroviaria Pisa–La Spezia, interessata da interventi sia tecnologici sia infrastrutturali che comporteranno modifiche alla circolazione ferroviaria. Sulla...

Riaperto il ponte della Botte nei due sensi di marcia anche se…

La Provincia di Pisa ha comunicato la riapertura anticipata al traffico del Ponte della Botte, sulla Strada Provinciale 1, rispetto a quanto inizialmente previsto....

Chiude la SP3 Bientinese da lunedì 1° settembre, percorsi alternativi

Dal 1° settembre al 30 novembre la provinciale Bientinese resterà chiusa tra via di Confine e l’incrocio con la provinciale 54 per lavori urgenti...

Cori fascisti sotto la Torre: «uno sfregio alla città»

Continuano a suscitare sdegno le immagini circolate sui social che mostrano un gruppo di tifosi della Roma intonare cori inneggianti al fascismo a pochi...

Tromba d’aria nel cuore della Toscana, danni nel paese colpito

Un’intensa perturbazione si è abbattuta ieri pomeriggio 30 agosto sul territorio fiorentino, portando piogge e forti raffiche di vento. A Firenze il maltempo si...

Pontedera celebra Gabriele Perretta per le 200 presenze in maglia granata

Gabriele Perretta raggiunge 200 presenze con l’US Città di Pontedera: cerimonia in campo e omaggio dei tifosi alla Gradinata Nord. Il primo match casalingo della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Furto al supermercato Pam di Fornacette: 3 arresti

Furto al supermercato Pam di Fornacette: tre arresti grazie alla prontezza della Polizia Locale e alla segnalazione della cassiera. Nei giorni scorsi un episodio di...

L’ultimo saluto a Enio Franceschini: domani, 27 agosto, il funerale a Pontedera

Si terranno domani i funerali di Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia e volto noto del motociclismo pontederese. La salma è esposta...

Malore improvviso a Tirrenia, muore imprenditore cascinese

Giuseppe D’Angelo, imprenditore di Cascina, è morto a 78 anni stroncato da un malore. Una passeggiata in famiglia si è trasformata in tragedia per Giuseppe...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...