24.1 C
Pisa
venerdì 20 Giugno 2025
12:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Il suo ultimo desiderio è accudire un cavallo, Aurora ce l’ha fatta

12:13

Aurora realizza l’ultimo sogno prima di morire. La donna è assistita da File: “Ho sempre avuto una paura irrazionale degli equini: volevo superarla”. E così all’hospice in cui sta passando gli ultimi giorni è arrivato il cavallo Ice. 

Il suo ultimo desiderio è stato quello di accarezzare un cavallo e dargli qualcosa da mangiare. “Nella mia vita ho sempre avuto paura dei cavalli, una paura inspiegabile e irrazionale, e così, adesso che sono arrivata alla fine della vita, ho provato a superare questo timore”. Lei si chiama Aurora, ha 80 anni e sta affrontando un percorso di fine vita all’hospice “Fiore di primavera” di Prato, gestito dalla Asl Toscana Centro, al cui interno operano gli operatori e i volontari di File (Fondazione Italiana di leniterapia).

Nei giorni scorsi, agli operatori dell’hospice e di File, la signora ha espresso, come una sorta di ultimo desiderio, quello di trovarsi faccia a faccia con un cavallo. Un desiderio non semplice da esaudire, visto che la signora si trova in carrozzina e non ha autonomia negli spostamenti. E quindi è stato deciso, viste le sue difficoltà ad uscire dall’hospice, di far venire il cavallo nel giardino dell’hospice. Un sogno reso possibile grazie anche all’azienda agricola Dei Re di Comeana, che ha portato Ice, un bellissimo cavallo di 18 anni.

Aurora è stata portata in giardino sulla sua carrozzina. Inizialmente intimorita di fronte all’animale, grazie al personale dell’hospice e agli operatori del maneggio, si è sciolta a poco a poco, fino a prendere una carota e darla da mangiare al cavallo. “Questa volta ce l’ho fatta a vincere questa atavica paura” ha detto felice la signora Aurora al termine della visita di Ice.

Insieme a lei c’erano anche altri pazienti dell’hospice, che hanno trascorso ore liete accanto ad Aurora e al cavallo. Nei tavolini allestiti nel giardino dell’hospice, è stata messa una scatola con su scritto “E tu che desiderio hai?” affinché anche gli altri pazienti potessero esprimere un loro piccolo grande sogno da esaudire nella fase finale della loro vita.

“Dare valore e dignità alla vita, proprio come fanno le cure palliative, vuol dire anche cercare, quando è possibile, dare spazio a quei desideri che assomigliano a sogni e che permettono, in qualche modo, di chiudere il cerchio e dare significato al tempo che resta” ha detto la presidente di File Livia Samminiatelli Branca, che poi ha aggiunto: “Ogni giorno negli hospice in cui operiamo gli operatori e i volontari di File cercano di esaudire i piccoli desideri quotidiani degli ospiti, sentire il sole sulla propria pelle, leggere i giornali, fumare una sigaretta, mangiare cibo particolare, chiacchierare di viaggi. Proteggere i desideri è un modo di prendersi cura della vita e delle persone ed esaudire questo desiderio di Aurora è stato reso possibile grazie ad un formidabile lavoro di squadra”.  

Ultime Notizie

Montecatini Val di Cecina: un weekend tra cultura, arte e spettacolo

Tre giorni di eventi gratuiti grazie al progetto PNRR e al sostegno dell’Unione Europea. Montecatini Val di Cecina si prepara a trasformarsi, dal 20 al...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: code, soccorsi sul posto 

E' accaduto intorno alle 17:15 di oggi, giovedì 19 giugno. Disagi alla circolazione sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove nel pomeriggio di oggi...

Nigiotti tra le stelle di “Ballando Io & Te 2025”: il 21 giugno Capannoli si accende di emozioni

Capannoli si prepara a vivere una notte indimenticabile. Il 21 giugno 2025, a partire dalle ore 20:30, Piazza Sandro Pertini si trasformerà in un teatro...

Pisa, alla professoressa Raffa l’Advanced Grant del Consiglio Europeo della Ricerca

Il finanziamento per il progetto GAP che riscrive le istruzioni della rigenerazione nervosa. La professoressa Vittoria Raffa dell’Università di Pisa ha conquistato l’Advanced Grant del...

Aggredisce medico al pronto soccorso: arrestata giovane

È finita con un arresto la notte turbolenta vissuta al pronto soccorso di Livorno, dove una giovane donna di 20 anni è stata fermata...

Gioco del Ponte, donazione di due targoni storici alla Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa

Bedini: «Al via l’auspicato effetto calamita, ci auguriamo che seguano altre donazioni per ricostruire il patrimonio del Gioco». Un importante arricchimento per la Mostra permanente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

A Ponsacco parte il “Rave Church”: musica, fede e condivisione per i giovani

Don Zappolini lancia un’iniziativa unica in Toscana: tre giorni di campeggio, musica e spiritualità per avvicinare i giovani alla fede con entusiasmo e condivisione. Un’iniziativa...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Incidente mortale in moto in Val di Cecina: chi è la vittima

Grave incidente stradale sulla SS68 di Val di Cecina, nel territorio comunale di Montecatini Val di Cecina: chi è la vittima. Un incidente mortale è...