20.3 C
Pisa
sabato 14 Giugno 2025
12:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Ennesima aggressione a medico e oss all’ospedale Cisanello

12:03

La testimonianza di un dirigente medico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa.

La violenza sugli operatori sanitari non si ferma. Mercoledì 21 agosto l’ultima in ordine di tempo avvenuta a Pisa ai danni di un dirigente medico dell’Azienda Ospedaliero Universitaria. Di seguito la sua testimonianza, resa pubblica dall’Anaao Assomed.

Ieri sono stato nuovamente vittima di una aggressione sul posto di lavoro. È la seconda volta in pochi mesi. Ieri l’aggressione è stata fisica e sia io che una Ausiliaria siamo dovuti ricorrere al Pronto Soccorso. Solamente (si fa per dire) e per fortuna dei graffi. Le conseguenze peggiori sono quelle che ti restano dentro.

Dopo la prima aggressione, alcuni mesi fa, ho seguito tutta la trafila prevista: denuncia, segnalazione aziendale, audit, controaudit, etc.
Nel corso dell’audit abbiamo formulato diverse proposte e richieste. Ma NIENTE è stato fatto nonostante molte delle soluzioni che abbiamo proposto erano a costo zero e potevano essere messe a terra in poco tempo.

Come dipendente percepisco un totale disinteresse dell’Azienda verso la sicurezza mia e degli altri lavoratori. Mi sembra che, dopo i roboanti proclami con tanto di foto e articoli sui giornali di accordi con la Prefettura, niente sia cambiato. Abbiamo pianto, più di un anno fa, la scomparsa della Collega Barbara Capovani. Ricordo quella fiaccolata che avete organizzato e a cui ho portato anche mio figlio. Ricordo il lutto al braccio, le lacrime, il silenzio. Noi abbiamo imparato la lezione, chi ci amministra, no.

Ieri mi ha colpito l’affermazione di un Collega che mi ha detto: “Non farai mica la trafila aziendale vero? Tanto non serve a niente”. È la cultura del silenzio di chi sa che non avrà risposte. Di chi sa che il Sistema se ne frega di chi lavora in trincea.
 Ho spiegato a più riprese che non credo che quello delle aggressioni sia un fenomeno contro i sanitari. Credo purtroppo che sia un fenomeno sociale. Oggi, purtroppo, molte persone preferiscono il linguaggio delle mani, della violenza, della prepotenza, come unico metodo di interazione. Dobbiamo allora ripensare il nostro lavoro se vogliamo evitare tutto questo. 

Ieri sono stato aggredito da una persona che non avevo mai visto. Mi sono beccato solo un graffio. Domani potrei beccarmi una coltellata. Lo metto in conto. Non denuncerò più.
Sono stanco di affrontare tutte queste cose da solo. E’ una perdita di tempo e forze che preferisco dedicare alla mia famiglia. L’Azienda per cui lavoro, che è responsabile della mia sicurezza, ha fallito per l’ennesima volta.

Preferisco evitare il terzo audit dove mi si dice che le porte restano aperte perché i dipendenti vanno a fumare fuori e le lasciano aperte, dove mi si dice che la vigilanza non può fare niente, dove mi si dice che non si può fare niente.

Andrò avanti finché mi andrà o finché qualcuno mi metterà fuori gioco a bastonate o sparandomi o accoltellandomi.
Da oggi verrò al lavoro mettendo al primo posto la mia sicurezza e non l’empatia, la disponibilità verso sconosciuti anche oltre misura, l’umanità. Farò freddi calcoli di cosa può anche lontanamente essere pericoloso e me ne terrò lontano. Questo perché devo portare a casa la pelle integra per altri 28 anni. Ho dei figli e prima devo pensare a loro.

Mi scuso per lo sfogo ma solo questo resta. Adesso mi rimetto il mio camice e vado a lavorare“.

Ultime Notizie

Pisa: violento scontro con un daino in via del Brennero, motociclista al pronto soccorso

Un incidente si è verificato nelle scorse ore in via del Brennero, in località Figuretta, a Pisa. Un motociclista è rimasto coinvolto in un...

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

Volterra: è crisi per turismo e commercio

Confesercenti lancia l’allarme: servono interventi immediati per il ripristino della viabilità in zona San Felice, chiarezza sui regolamenti comunali e una gestione più efficiente...

Pisa, ambulatorio odontoiatrico aperto anche nei festivi dal 15 giugno

Iniziativa attiva al Santa Chiara grazie alla collaborazione tra Aoup e Asl, garantirà assistenza per le urgenze odontoiatriche di area vasta. Apre anche a Pisa...

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...