10.5 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
15:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Il sindaco Alderigi risponde ad ‘Adesso Calcinaia’: “non conoscono i progetti pubblici”

15:53

In merito al comunicato diffuso a mezzo stampa dal gruppo consiliare Adesso Calcinaia, arriva la risposta dell’Amministrazione a firma del sindaco Cristiano Alderigi.

“Dopo aver letto quanto scritto dai consiglieri dalla lista Adesso Calcinaia – dichiara il primo cittadino di Calcinaia – ritengo che i miei concittadini siano stati particolarmente accorti a non consegnare con il loro voto l’onere del governo del nostro territorio a una destra che continua a diffondere fake news. Una destra locale che peraltro disconosce la mole di lavori pubblici messi in campo da questa Amministrazione che, al pari di tutti gli altri comuni italiani, è incappata nel periodo storico peggiore dal secondo dopoguerra ad oggi contrassegnato da un’epidemia senza precedenti, a cui hanno fatto seguito speculazioni economiche di vario tipo e un aumento sensibile dell’inflazione derivato anche dalla guerra scatenata dalla Russia in Ucraina. Con affermazioni che lasciano basiti la lista Adesso Calcinaia dimostra palesemente di non conoscere, o forse non comprende proprio, il funzionamento dei progetti pubblici

Nel 2015 è stato approvato il progetto preliminare della nuova scuola, ovvero l’idea progettuale del nuovo edificio scolastico e da quel momento è iniziato l’iter per la ricerca dei finanziamenti. Nel 2017 sono stati aperti dei bandi pubblici ai quali abbiamo partecipato con il progetto definitivo nel frattempo redatto e nel 2019, a seguito dell’assegnazione dei finanziamenti statali, è stato approvato il progetto esecutivo. Queste risorse che il Comune di Calcinaia era riuscito a reperire sarebbero state sufficienti a realizzare compiutamente il nuovo plesso scolastico i cui lavori sono stati aggiudicati nel 2020 dopo ovviamente una gara con procedura aperta.

L’operatore economico secondo classificato, subito dopo l’aggiudicazione, ha purtroppo presentato ricorso al TAR Toscana, ricorso che è stato poi respinto a giugno del 2021. Dopo la firma del contratto sono iniziati i lavori, ma come tutti coloro che hanno vissuto coscientemente questi anni sanno bene, gli effetti della pandemia da Covid 19, il superbonus del 110% e le criticità legate alla geopolitica internazionale hanno creato difficoltà nell’approvvigionamento dei materiali da costruzione con relativo aumento dei prezzi che hanno causato sospensioni dei lavori e proroghe dei tempi contrattuali e quelle varianti che abbiamo sempre portato a conoscenza dell’opposizione nei vari consigli comunali.

La realizzazione della nuova scuola è una priorità dell’Amministrazione e faremo il possibile, come abbiamo sempre fatto, affinché sia ultimata nei tempi stabiliti, ovvero entro la fine di settembre 2025. Abbiamo sollecitato e continueremo a sollecitare le ditte appaltatrici utilizzando gli strumenti più adeguati per raggiungere questo obbiettivo, ma vorrei che fosse chiaro che l’Amministrazione ha agito sempre nella massima trasparenza non nascondendo alla nostra comunità le criticità riscontrate nell’iter dei lavori, difficoltà dovute esclusivamente agli eventi occorsi in questo particolare periodo storico e che anche i nostri concittadini conoscono bene considerato che hanno influito sul nostro vivere quotidiano”.

Ultime Notizie

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

I numeri della Provincia: 124 nuove assunzioni dal 2019, i progetti

Investimenti, opere di edilizia scolastica e per la sicurezza della viabilità provinciale oltre a 124 nuove assunzioni dal 2019:i numeri del bilancio della Provincia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...