10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
15:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Il sindaco Alderigi risponde ad ‘Adesso Calcinaia’: “non conoscono i progetti pubblici”

15:53

In merito al comunicato diffuso a mezzo stampa dal gruppo consiliare Adesso Calcinaia, arriva la risposta dell’Amministrazione a firma del sindaco Cristiano Alderigi.

“Dopo aver letto quanto scritto dai consiglieri dalla lista Adesso Calcinaia – dichiara il primo cittadino di Calcinaia – ritengo che i miei concittadini siano stati particolarmente accorti a non consegnare con il loro voto l’onere del governo del nostro territorio a una destra che continua a diffondere fake news. Una destra locale che peraltro disconosce la mole di lavori pubblici messi in campo da questa Amministrazione che, al pari di tutti gli altri comuni italiani, è incappata nel periodo storico peggiore dal secondo dopoguerra ad oggi contrassegnato da un’epidemia senza precedenti, a cui hanno fatto seguito speculazioni economiche di vario tipo e un aumento sensibile dell’inflazione derivato anche dalla guerra scatenata dalla Russia in Ucraina. Con affermazioni che lasciano basiti la lista Adesso Calcinaia dimostra palesemente di non conoscere, o forse non comprende proprio, il funzionamento dei progetti pubblici

Nel 2015 è stato approvato il progetto preliminare della nuova scuola, ovvero l’idea progettuale del nuovo edificio scolastico e da quel momento è iniziato l’iter per la ricerca dei finanziamenti. Nel 2017 sono stati aperti dei bandi pubblici ai quali abbiamo partecipato con il progetto definitivo nel frattempo redatto e nel 2019, a seguito dell’assegnazione dei finanziamenti statali, è stato approvato il progetto esecutivo. Queste risorse che il Comune di Calcinaia era riuscito a reperire sarebbero state sufficienti a realizzare compiutamente il nuovo plesso scolastico i cui lavori sono stati aggiudicati nel 2020 dopo ovviamente una gara con procedura aperta.

L’operatore economico secondo classificato, subito dopo l’aggiudicazione, ha purtroppo presentato ricorso al TAR Toscana, ricorso che è stato poi respinto a giugno del 2021. Dopo la firma del contratto sono iniziati i lavori, ma come tutti coloro che hanno vissuto coscientemente questi anni sanno bene, gli effetti della pandemia da Covid 19, il superbonus del 110% e le criticità legate alla geopolitica internazionale hanno creato difficoltà nell’approvvigionamento dei materiali da costruzione con relativo aumento dei prezzi che hanno causato sospensioni dei lavori e proroghe dei tempi contrattuali e quelle varianti che abbiamo sempre portato a conoscenza dell’opposizione nei vari consigli comunali.

La realizzazione della nuova scuola è una priorità dell’Amministrazione e faremo il possibile, come abbiamo sempre fatto, affinché sia ultimata nei tempi stabiliti, ovvero entro la fine di settembre 2025. Abbiamo sollecitato e continueremo a sollecitare le ditte appaltatrici utilizzando gli strumenti più adeguati per raggiungere questo obbiettivo, ma vorrei che fosse chiaro che l’Amministrazione ha agito sempre nella massima trasparenza non nascondendo alla nostra comunità le criticità riscontrate nell’iter dei lavori, difficoltà dovute esclusivamente agli eventi occorsi in questo particolare periodo storico e che anche i nostri concittadini conoscono bene considerato che hanno influito sul nostro vivere quotidiano”.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...