9 C
Pisa
mercoledì 5 Novembre 2025
17:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Il “Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2025” al Comune di Pisa

17:24

Sindaco Conti: “Un riconoscimento a Parco di Pungilupo e Nido Toniolo, due interventi simbolici della nostra visione della Pisa del futuro”.

Il Comune di Pisa è stato premiato a Rimini, a Ecomondo, l’evento internazionale annuale leader nei settori della green and circular economy, con il “Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2025”. A essere premiati sono stati due interventi in corso di realizzazione a Pisa con fondi PNRR: quello per la riqualificazione del Parco di Pungilupo a Cisanello e quello per la costruzione del nuovo Asilo Nido Toniolo a Porta a Lucca. A ritirare il riconoscimento oggi, mercoledì 5 novembre, il sindaco di Pisa Michele Conti, accompagnato dal dirigente per i progetti PNRR Fabio Daole, dall’architetto Piero Funis della Fondazione Italiana di Bioarchitettura, insieme ad alcuni tecnici dell’Ufficio “Attuazione progetti PNRR” del Comune.

Nelle motivazione del premio, la giuria ha specificato, per il parco di Pungilupo, “l’approccio integrato e olistico che prevede riqualificazione di aree umide, messa a dimora di molteplici alberature e spazi dedicati per la socialità”, mentre per la riqualificazione dell’Asilo Nido Toniolo, realizzata con la Fondazione Italiana di Bioarchitettura,  “un sistema di micro ventilazione sotto i pannelli fotovoltaici che permette di avere aria esterna preriscaldata in inverno e per sviluppare una sorta di effetto camino in estate”.

“È un grande onore essere premiati come Comune di Pisa a Ecomondo – ha dichiarato il sindaco Michele Conti –, che rappresenta uno degli appuntamenti più importanti in Europa dedicati alla green economy, punto d’incontro tra istituzioni, imprese, mondo accademico e società civile. Ricevere questo riconoscimento è motivo di orgoglio ma anche di responsabilità. È la conferma che le politiche di sviluppo, quando sono pensate in modo integrato, possono generare valore per il territorio, migliorare la qualità della vita dei cittadini e contribuire concretamente agli obiettivi europei di sviluppo sostenibile. Il premio che oggi viene conferito alla nostra città valorizza due interventi simbolici di questa visione. Il primo è la riqualificazione del Parco di Pungilupo, un’area fino a pochi anni fa abbandonata che stiamo trasformando, grazie ai fondi del PNRR, nel più grande parco urbano di Pisa. È un progetto che coniuga rigenerazione ambientale, tutela della biodiversità e benessere sociale: nuove alberature, aree umide recuperate, spazi di incontro e di gioco per bambini. È un luogo che torna a vivere e che racconta la nostra idea di città: una Pisa più verde e più inclusiva”.

“Il secondo intervento – prosegue il Sindaco – è l’Asilo nido Toniolo, progettato dalla Fondazione Bioarchitettura e diretto dall’Ufficio Tecnico comunale. Un modello virtuoso di edilizia pubblica sostenibile: efficiente, sicura, biocompatibile. Una struttura realizzato con il legno come protagonista del progetto, che regola naturalmente l’umidità e il comfort ambientale, mentre la ventilazione naturale e il sistema fotovoltaico garantiscono autonomia energetica e risparmio. È un edificio che insegna come innovazione e natura possano dialogare per creare ambienti sani e accoglienti, dove i bambini crescono in armonia con l’ambiente”.

“Questi due progetti – conclude Conti – rappresentano la direzione in cui Pisa si muove: una città che cresce senza consumare nuovo suolo, che rigenera i propri spazi urbani, che investe su qualità, sicurezza, sostenibilità. Una città che ha saputo cogliere le opportunità del PNRR mettendo a terra oltre 70 milioni di euro di investimenti, destinati a scuole, parchi, impianti sportivi, rigenerazioni urbane e mobilità dolce. Tutto questo è possibile grazie al lavoro di squadra: amministratori, tecnici, università, fondazioni, imprese e cittadini. È questo il modello che intendiamo rafforzare nei prossimi anni: un’amministrazione che costruisce insieme la città del futuro, una Pisa più verde, più intelligente, dove la sostenibilità è non solo un obiettivo ambientale, ma anche un valore sociale ed educativo.”

 

Ultime Notizie

Peccioli, manomesso un sensore del nuovo attraversamento del fiume Era: 3 malviventi in fuga

Tre persone manomettono un sensore del nuovo attraversamento del fiume Era a Peccioli. Attivato l’allarme, indagini in corso. Nella tarda serata di martedì 4 novembre,...

I Deep Purple in concerto a Pisa

Pisa Summer Knights 2026, Deep Purple in piazza dei Cavalieri il 16 luglio 2026. Sindaco Conti: «Cartellone sempre più internazionale per richiamare pubblico interessato...

Prevenzione in circolo, Montopoli e San Miniato insieme contro il tumore al seno

L’iniziativa in programma sabato 8 novembre "Prevenzione in circolo - Insieme contro il tumore al seno". Sabato 8 novembre i Comuni di Montopoli in Val...

Il “Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2025” al Comune di Pisa

Sindaco Conti: “Un riconoscimento a Parco di Pungilupo e Nido Toniolo, due interventi simbolici della nostra visione della Pisa del futuro”. Il Comune di Pisa...

Fisica Teorica, il premio Milla Baldo Ceolin a dottoranda UniPi 

Il riconoscimento è stato assegnato dall’INFN il 4 novembre, alle autrici delle dieci migliori tesi di laurea magistrale nel campo della Fisica teorica. Margherita Sagina,...

Pisa-Cremonese: i designati per la gara, chi arbitra

Questi i designati per la gara Pisa-Cremonese in programma venerdì 7 novembre 2025 (ore 20.45) alla Cetilar Arena. Sarà Matteo Marcenaro della sezione diGenova a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Maltempo, delirio a Cascina e Calcinaia: allagamenti, traffico in tilt e soccorsi [VIDEO]

Pioggia battente e strade allagate hanno messo in ginocchio Cascina e i comuni limitrofi nella giornata di oggi. Interventi dei Vigili del Fuoco e...

Pisa, confermato l’ergastolo per Seung: uccise la psichiatra Capovani

Caso Capovani, confermato l’ergastolo per Gianluca Paul Seung. La psichiatra fu uccisa davanti all’ospedale di Pisa nel 2023. La Corte d’Assise d’Appello di Firenze ha...

Fi-Pi-Li in tilt per allagamenti e code: gli aggiornamenti in diretta

Il maltempo mette in ginocchio la Fi-Pi-Li. Allagamenti e traffico rallentato costringono gli automobilisti alla massima prudenza. La forte ondata di pioggia che da questa...

Torino-Pisa: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale

Torino-Pisa, segui la diretta con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Il live blog con gli aggiornamenti continui e cronaca...

Senzatetto a Pontedera: presto pronta la “Stazione di Posta” ai Villaggi

Pontedera fronteggia la "situazione senzatetto". Il Comune prepara la nuova "Stazione di Posta" ai Villaggi, pronta nei primi mesi del 2026. Nel centro di Pontedera...

Akinsanmiro, il Pisa se lo gode e l’Inter ci pensa: Gilardino non può farne a meno

Akinsanmiro sta conquistando Gilardino e il Pisa partita dopo partita, mentre l’Inter osserva da vicino la crescita del suo giovane centrocampista. La rivelazione di questo...