14.5 C
Pisa
martedì 21 Marzo 2023

Il Covid non ferma il gelato, a Calcinaia tutti in fila

CALCINAIA. Il sole, la temperatura gradevole con l’ausilio di un sostanziale allentamento della morsa sanitaria, trasforma una domenica di primavera in un giorno di quasi normalità. Poi il richiamo della tradizione e la voglia di un buon gelato, ha completato l’opera.

Nel bel cuore del pomeriggio una lunga fila di persone in costante crescita, si è incolonnata fino alla soglia di un locale. A prima vista potevamo presupporre che proprio in quel luogo vi fosse un nuovo supermercato, ma non era così. L’arcano presto svelato ha messo un evidenza che l’obbiettivo di quelle persone era proprio la gelateria.

Quello che abbiamo notato di questo “siparietto”, era la maturità con cui la gente dotata di mascherina ed incolonnati a distanza  lungo il marciapiede, attendeva il loro turno per essere serviti, in seconda battuta, la grande voglia di tornare alla normalità.

E’ un segnale importante quello emerso, che ha mostrato la consapevolezza di un corretto comportamento da tenere verso se stessi e verso e gli altri. La foto che abbiamo descritto la vogliamo dedicare a chi le regole non le mantiene, ricordando loro che: domani 18 Maggio, molte attività riapriranno, è importante non dimenticare che il nostro domani non dipende ne dai politici ne dai medici, il futuro quello ancora da scrivere è nelle mani di tutti noi, bene sapere (di tutto cuore ci auguriamo di no), nel caso di un ennesimo inasprimento sanitario, potremo ritornare alla fase uno. In quel caso la situazione diverrebbe tragica, sotto un profilo sanitario ed economico.

A tal riguardo pubblichiamo una parte dell’ordinanza regionale firmata dal Governatore Enrico Rossi, che impone le regole fondamentali da seguire: “Dopo l’accordo tra Regioni e Governo,- si riporta nel documento le attività economiche, produttive e sociali potranno, dunque, riaprire da domani anche in Toscana, ma nel rispetto dei protocolli e delle linee guida predisposti nei vari settori per ridurre il rischio di contagio: la non osservanza comporterà “la sospensione dell’attività economica e produttiva fino al ripristino delle condizioni di sicurezza” e sanzioni che possono variare da un minimo di 400 euro fino a un massimo di 3mila euro, come da disposizioni nazionali. Rimangono invece vietati fino al 2 giugno compreso gli spostamenti con mezzi di trasporto pubblici e privati verso altre regioni così come quelli da e per Paesi esteri, tranne che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o pe r motivi di salute”.

©Riproduzione riservata

Ultime Notizie

Travolto dal treno, perde le gambe un 32enne

Nella scorsa notte, lungo la linea ferroviaria tra Tombolo e Calambrone, un uomo di 32 anni è stato investito da un treno in transito,...

Irina, una delle ‘nonne del Cuoio’ ha festeggiato 101 anni

La comunità di San Miniato si è unita virtualmente per festeggiare la Signora Erina Chimenti, originaria di Roccalbegna in provincia di Grosseto, per il...

Corpo senza vita rinvenuto in Arno

Nelle acque dell'Arno, tra Avane e Sovigliana, è stato rinvenuto il cadavere di un anziano di 82 anni. Il recupero è avvebuto nella giornata...

Calcinaia: gli anziani del comune si preparano alle vacanze estive, dove andare, come iscriversi

In estate come accade da diversi anni gli ansiani di Calcinaia e Fornacette hanno la possibilità  di godere delle vacanze grazie alle proposte promosse...

Pisa, poteva rimanere folgorato, il repentino intervento delle forze dell’ordine evitano il dramma

Nella prima mattinata la Polizia di Stato è intervenuta in via Cattaneo a Pisa, insieme a Carabinieri e Polizia Locale richiamati dall'allarme lanciato da...

“Torri della provincia accendono il segnale di fumo per la Pace”: i comuni, il giorno, l’ora

Il 25 Marzo è un giorno molto importante per la provincia di Pisa, in quanto si celebra il Capodanno Pisano, una tradizione che affonda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Comunità in lutto, muore a soli 30 anni

SAN MINIATO. Un lutto che ha distrutto dal dolore una famiglia e che ha lasciato nello sconforto le tantissime persone che lo conoscevano e...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Street food, shopping e spettacoli: la Sicilia sbarca a Cascina

Festa Siciliana e Mercatino artigianale: da venerdì 17 a domenica 19 marzo tre giorni di street food, shopping e intrattenimento per tutte le età...

Incidente mortale a Terricciola, la vittima è un 44enne di Peccioli

La tragedia questa mattina sulla Strada Provinciale 41 tra La Rosa e Peccioli. TERRICCIOLA. È un uomo di 44 anni, residente a Peccioli, la vittima...

Pontedera, furto in un esercizio commerciale: un arresto e 2 denunce

L'intervento dei Carabinieri ieri, mercoledì 15 marzo. PONTEDERA. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Pontedera sono intervenuti presso un noto esercizio...

Malore in casa, 29enne trasporta all’ospedale Lotti

L'intervento del 118 stamani. PONTEDERA. Stamani, poco dopo le 6, una donna di 29 anni -secondo quanto riferito dal 118- ha accusato un malore in...