12.2 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
17:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Il premio Borgo dei Borghi 2024 arriva fisicamente a Peccioli

15:30

Il prestigioso premio è stato consegnato pochi giorni fa dal produttore Gianni Orazi al primo cittadino, davanti ai famosissimi Giganti di Peccioli.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Renzo Macelloni può finalmente stringere tra le mani l’ambitissimo e bellissimo premio del vincitore del Borgo dei Borghi 2024. L’eco di una vittoria storica per la comunità di Peccioli non si è ancora esaurito. È passato quasi un mese dalla sera di Pasqua, quel 31 marzo in cui il borgo della Valdera è diventato Borgo dei Borghi 2024. Regalando un titolo che, nelle precedenti edizioni del concorso televisivo in onda su Rai 3, mai aveva visto la Toscana primeggiare. E pochi giorni fa Gianni Orazi, produttore Elephant Italia in collaborazione con Rai, ha consegnato, accompagnato da Federica Caputo, che ha avuto un ruolo chiave nella realizzazione del programma per la scelta, i contenuti e la cura dei rapporti con i singoli borghi in gara, il bellissimo premio di Borgo dei Borghi 2024 nelle mani del sindaco Renzo Macelloni.

Il luogo scelto per la consegna non è stato casuale. Sono stati, infatti, i giganti “Presenze” al Triangolo Verde di Legoli i protagonisti, forse sarebbe meglio dire i custodi, di questo riconoscimento che va ben oltre il mero valore simbolico.
Peccioli ha vinto, infatti, molto più di un concorso televisivo. In primis perché ci è riuscita con un lavoro di squadra in grado di coinvolgere i cittadini, le associazioni, le aziende e gli operatori del territorio. Di tutto il territorio. Ma riuscendo a varcare i confini territoriali per guadagnare decine di migliaia di voti in Toscana ma certamente in tutta Italia.

Per Peccioli, la Valdera e le Terre di Pisa, poi, quella del Borgo dei Borghi 2024 è stata una grandissima occasione di promozione. A seguire la puntata speciale, quel 31 marzo 2024, sono stati 1 milione e 469mila spettatori, con uno share molto alto dell’8,3%. Tra questi, alla Galleria dei Giganti di fronte a un maxi-schermo, oltre 600 pecciolesi, praticamente ben oltre il 10% dell’intera popolazione. Ma molti altri si sono organizzati, vista anche la giornata festiva, con cene e visione di gruppo. Si può tranquillamente dire che ogni pecciolese fosse davanti a uno schermo in attesa del verdetto finale. Esattamente con la stessa attesa e trepidazione con la quale si segue una finalissima di un mondiale di calcio.

Il sindaco Renzo Macelloni stringe in mano il premio

E quando Camila Raznovich, direttamente dalla splendida Piazza dei Miracoli di Pisa, ha annunciato che Peccioli era riuscito nell’impresa di battere tutti i borghi in gara, risultando il più bello e più votato d’Italia, l’esplosione di gioia è stata da stadio. Emozione si è presto trasformata in opportunità. La foto del borgo di Peccioli, con il Palazzo Senza Tempo in primo piano, usata sui profili social legati al Comune per annunciare la vittoria è stata vista da oltre 200mila persone nel giro di poche ore. E nei giorni successivi Peccioli è stata visitata da migliaia di persone da tutta Italia e dall’estero vogliose di scoprire il gioiello della Valdera.

Un flusso impressionante che ha convinto l’amministrazione comunale, di concerto con Fondazione Peccioliper e Belvedere Spa, a incrementare, insieme a cittadini e operatori, servizi, mobilità e capacità di accoglienza. Elementi chiaramente confermati per le festività del 25 aprile e 1° maggio ma che proseguiranno almeno per tutta l’estate. Peccioli, però, non si fermerà qui. Presto verrà organizzata una festa con al centro proprio il premio ricevuto dal produttore Gianni Orazi, che fin dall’inizio ha voluto puntare proprio su Peccioli come borgo rappresentante della Toscana. Nel frattempo il sindaco Renzo Macelloni ha inviato una lettera a ogni sindaco degli altri 19 borghi in gara invitandoli a visitare Peccioli e ad assistere al primo spettacolo in programma a giugno nel cartellone delle “11 Lune”.

Peccioli proseguirà nel percorso, avviato già con i primi contatti ufficiali, con l’associazione I Borghi più belli d’Italia per valutare un possibile ingresso in questo prestigioso club. Provando ad aggiungere un altro vessillo di qualità turistica e accoglienza dopo quelli della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e, confermato di recente, della Bandiera Lilla. Senza dimenticare quel titolo, che ha riempito di orgoglio una comunità intera, di Borgo dei Borghi 2024.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...