20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
13:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Il clima teso a Ponsacco dopo la mozione (non discussa) sulle dimissioni di un assessore

11:34

La discussione della mozione sulla richiesta di dimissioni dell’assessora all’istruzione Stefania Macchi è saltata per un errore formale.

Ponsacco: “Mozione di sfiducia contro assessora Macchi illegittima”

Le dichiarazioni del Movimento 5 Stelle Ponsacco: 

Nello scorso Consiglio Comunale di Ponsacco è stato deciso solo per ‘cavilli tecnici’ di non discutere la nostra mozione in cui si chiedeva che il sindaco togliesse le deleghe all’assessora Stefania Macchi.

Riteniamo che un argomento ammesso nell’Ordine del giorno del Consiglio Comunale abbia sempre la legittimità di essere discusso. Inoltre, nel dettaglio, siamo ben a conoscenza che per legge non possa essere proposta una ‘mozione di sfiducia’ individuale a un singolo assessore: come dimostra infatti il nostro comunicato diffuso la settimana scorsa, la nostra era una richiesta ‘politica’ affinchè il Consiglio si esprimesse sull’opportunità che sindaco togliesse le deleghe a Macchi. Questa richiesta la stiamo peraltro avanzando pubblicamente ormai da fine ottobre, ma nessuno della maggioranza si è mai espresso sul tema: ora è il momento che lo facciano. Noi non abbandoneremo questo argomento e lo riproporremo al prossimo Consiglio Comunale di fine mese.

Sei d’accordo con la scelta di rinunciare alle luci di Natale?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Entrando nel merito del problema: tutta questa vicenda rappresenta un’evidente mancanza di rispetto da parte della maggioranza consiliare nei confronti della famiglia del ragazzo bullizzato, come nelle scorse ore ha evidenziato sui social anche il padre stesso (il quale ha affermato che nessun politico, tantomeno l’Assessore, si è scusato nei suoi confronti).

Insomma, l’Amministrazione pare tesa più ad autoassolversi e a delegittimare gli altri che prendersi carico delle proprie evidenti responsabilità. Siamo di fronte all’ennesima dimostrazione di un giunta sorda e autoreferenziale, a cui buona parte dei cittadini avrebbe qualcosa da dire. Per questo, ricordando un impegno preso pubblicamente nell’estate scorsa dal Sindaco e dall’Assessore Bagnoli, chiederemo un Consiglio Comunale Aperto che avrà come argomenti la sicurezza e bullismo.

Visto che in campagna elettorale nel 2019 l’attuale giunta si era impegnata nell’utilizzo di questo strumento per garantire la partecipazione dei cittadini alla macchina amministrativa, ora è il momento di mantenere questa promessa“.

Le dichiarazioni del Comitato cittadino Ponsacco Pacificata:

Politica-società civile 1-0. Con una magia burocratica (vizio di forma, ha detto chi presiede il Consiglio; la sfiducia per un assessore va chiesta al Sindaco e non al Consiglio) si è riusciti a eludere un confronto democratico su un tema importante come quello del bullismo e l’assessore Macchi – per adesso – ha evitato di dover dare spiegazioni sulle sue dichiarazioni errate. Come ha confermato il babbo del bambino, l’episodio di bullismo è stato commesso dai ‘soliti noti’. Errare è umano, ammettere l’errore e scusarsi è da persone perbene. Ma probabilmente per la politica valgono altre regole: non ci si scusa e non si ammettono mai gli errori. Vedere il babbo di un bambino bullizzato frustrato per non aver avuto la possibilità di parlare, di sicuro non è una vittoria per chi amministra. E’ piuttosto la vittoria dei tecnicismi che sanciscono la spaccatura insanabile tra buona parte della cittadinanza e chi governa. Tutto regolare, per carità, ma eludere il confronto democratico per un ‘vizio di forma’ è la vittoria della peggiore politica. Se la metà delle abilità impiegate dell’eludere il confronto fossero state impiegate per via Rospicciano, con buona probabilità, oggi il ghetto non esisterebbe più“.

Le dichiarazioni di Fratelli d’Italia Ponsacco: 

Una mozione per richiedere le dimissioni dell’assessore Macchi, ritenuta illegittima da parte della maggioranza perché l’assessore è una carica di nomina del Sindaco ed in virtù di ciò non può essere il Consiglio a chiederne la sfiducia . Dimissioni richieste per la nota vicenda dell’assessore in questione circa la vicenda di bullismo all’uscita delle scuole. Un esempio tangibile di come questa amministrazione cerchi cavilli burocratici pur di rimandare e non affrontare il problema, un problema prettamente politico nel che esula da ogni burocratica considerazione. Non è questione di parte politica ma di rispetto delle istituzioni che dovrebbero essere il luogo di tutela a garanzia di tutti i cittadini. Come possiamo favorire una cultura del rispetto e della legalità se poi si rifugge dalla responsabilità della cosa pubblica? Chiediamo quindi al sindaco Brogi come primo esponente dell’istituzione di togliete tutti noi e l’intera città dall’imbarazzo e sarebbe inoltre auspicabile una presa di coscienza da parte dell’assessore che porti alla presentazione delle sue dimissioni“.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 1 - 2                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 4-0 TIME: 54' FASI SALIENTI 2° TEMPO: RITMI DA ALLENAMENTO PONTEDERA TIENE...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...