21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
13:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Il calore dell’autunno sulle tavole con il panificio di Claudio e Simona, Capannoli e Fornacette

08:59

Quando l’autunno arriva, il cielo si tinge di grigio e l’aria si fa più fresca, portando con sé la malinconia dei giorni estivi ormai passati, proprio in quel momento, una luce calda si accende nelle nostre case, e sulla tavola si ravvivano i colori e i sapori che questa stagione sa offrire.

SPONSORIZZATO – Prodotto da Vestri Eventi

È qui che la bontà dei prodotti artigianali diventa protagonista, facendo risplendere il piacere del cibo e regalando un sorriso non solo al nostro umore, ma anche al nostro appetito.
A Capannoli, in via Volterrana 173, e a Fornacette, in via Gramsci 11, da oltre 35 anni, Claudio e Simona accolgono i loro clienti con prodotti da forno di qualità ineguagliabile. I loro panifici sono veri e propri templi della genuinità, dove il profumo del pane appena sfornato e la fragranza dei dolci tradizionali accompagnano il ritmo delle stagioni, portando in tavola la storia e la tradizione.

Nella foto: Simona la titolare insieme ad una collaboratrice

Tra le tante delizie che si possono trovare nei loro negozi, spiccano i classici ricciarelli, disponibili sia nella versione tradizionale che in varianti più innovative, come il cioccolato e il pistacchio. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, le proposte diventano ancora più irresistibili: i panettoni artigianali, preparati con cura e amore, sorprendono per la loro varietà. Oltre al classico, Claudio e Simona offrono golose varianti come cioccolato e pera, cioccolato e noci e frutti di bosco, senza dimenticare i soffici pandori e l’esclusivo panforte Specialissimo, una prelibatezza che fa onore alla tradizione toscana.

Ma la bontà non si ferma qui. I loro laboratori sfornano anche dolci tipici come i cavallucci, i cantucci e la raffinata pasticceria alle mandorle, perfetti per accompagnare un caffè o per rendere speciale ogni momento della giornata. E per chi vuole un’esplosione di dolcezza, la domenica mattina diventa un appuntamento imperdibile, con un “tappeto” di pasticceria straordinario pronto a conquistare il palato di grandi e piccini.

In un giorno d’autunno, quando il cielo è grigio e sembra che tutto intorno a noi si appiattisca, entrare in uno dei panifici di Claudio e Simona è come ritrovare il calore e la luce che ci mancavano. Ogni morso di pane o dolce ci riporta alle cose semplici, ai sapori di una volta, che sanno di casa e di tradizione. E come recita una famosa canzone: “Il cielo è blu sopra le nubi”.
Per chi vuole assaporare la vera arte della panificazione e della pasticceria toscana, i panifici di Claudio e Simona sono una tappa obbligata. Il buon pane di tutti i giorni, la dolcezza della pasticceria artigianale: un mix perfetto per riscoprire il piacere delle piccole cose, anche quando il cielo si fa grigio.

Ultime Notizie

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...