Durante la mattinata, i volontari hanno distribuito volantini e dialogato direttamente con i cittadini, illustrando le principali modalità di inganno.
Questa mattina (18 novembre) i volontari del Nucleo di Volontariato e Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) di Bientina erano presenti al mercato settimanale del paese per un’importante iniziativa di prevenzione rivolta agli anziani e alle persone più vulnerabili.

L’obiettivo della campagna, condotta in stretta collaborazione con la locale Stazione dei Carabinieri, è quello di informare i cittadini sui rischi delle truffe sempre più frequenti e sofisticate, fornendo consigli pratici su come difendersi. Clicca qui per leggere l’articolo sulla precedente iniziativa.
Durante la mattinata, i volontari hanno distribuito volantini e dialogato direttamente con i cittadini, illustrando le principali modalità di inganno: dai falsi Carabinieri o avvocati, alla cosiddetta “truffa dell’abbraccio”, passando per raggiri davanti a banche e uffici postali, la “truffa della giacca sporca”, i finti incidenti e la nota “truffa dello specchietto”. Non sono state trascurate nemmeno le truffe che colpiscono chi si trova per strada o in bicicletta.
Il presidente del nucleo, Giuseppe Leonetti, ha sottolineato la soddisfazione per la partecipazione dei volontari e per l’interesse mostrato dai cittadini, ribadendo come informazione e solidarietà siano strumenti fondamentali per proteggere le persone più fragili.
La campagna proseguirà nei prossimi giorni, con altri momenti di sensibilizzazione nelle piazze e nei luoghi di ritrovo del comune di Bientina, confermando l’impegno dell’ANC nella prevenzione e nella tutela della comunità.







