15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:28
LIVE! In continuo aggiornamento

I Carabinieri incontrano i giovani delle scuole di Volterra

15:28

I militari hanno spiegato a studenti e studentesse i rischi dell’uso delle droghe e hanno tenuto un seminario sul fenomeno del cyberbullismo.

Nell’ambito della campagna di diffusione della cultura della legalità avviata a favore degli studenti, il Comandante della Compagnia di Volterra ed il Comandante della Stazione di Guardistallo hanno tenuto due distinti incontri, rispettivamente a Castelnuovo di Val di Cecina (PI), presso la Scuola Secondaria di primo grado “Tabarrini” e, alla presenza del Sindaco Fedeli e presso l’I.C. Griselli in Montescudaio. In entrambi i casi sono stati trattati, a favore degli studenti delle seconde e terze classi, gli argomenti del bullismo e cyberbullismo ed i rischi derivanti dall’uso degli stupefacenti.

I rappresentanti dell’Arma, partendo dalla definizione dei primi due fenomeni, hanno portato alla luce la loro complessità, ribadendo l’importanza di una partecipazione proattiva nel riconoscere gli episodi di violenza a essi connessi e, una volta individuati e identificati, la necessità di veicolarne la conoscenza alle figure preposte al loro contrasto.

Una parentesi specifica è stata dedicata al fenomeno del cyberbullismo, tanto più pericoloso quanto più subdolo e nascosto, forte dell’anonimato di cui il cyberbullo, almeno in un primo momento, può godere e sono stati illustrati gli strumenti con i quali gli studenti possono difendersi da tale fenomeno, come l’ammonimento del Questore o la possibilità di richiedere o far richiedere l’oscuramento, la rimozione e la cancellazione del materiale offensivo pubblicato in rete.

Per quanto concerne l’utilizzo degli stupefacenti, la spiegazione è stata improntata all’illustrazione delle conseguenze sul piano giuridico, differenziate per specifici casi; le ripercussioni sono differenti a seconda che si parli di spaccio, acquisto o solo utilizzo.

Fonte: Carabinieri di Volterra

Ultime Notizie

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...