17.5 C
Pisa
giovedì 29 Maggio 2025
14:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Guardie di Città, l’istituto di vigilanza compie 20 anni e decide di rinnovarsi

14:36

Per festeggiare il 20esimo anniversario il corpo Guardie di Città ha deciso di riorganizzare la propria attività con soluzioni digitali che permettono di comunicare più velocemente all’interno e all’esterno dell’azienda.

Riportiamo in maniera integrale il comunicato del Corpo Guardie di Città. “Il Covid-19 è stato un anno zero per moltissime imprese costrette in breve tempo a riorganizzare le proprie strategie aziendali ed anche il Corpo Guardie di Città, per festeggiare il 20° anniversario, si trasforma completamente riorganizzando la propria attività con soluzioni digitali che permettono di comunicare più velocemente all’interno dell’azienda ma anche e soprattutto con l’esterno : clienti, pubblica amministrazione, forze dell’ordine, fornitori, etc….

La trasformazione digitale del Corpo Guardie di Città passa da una maggiore interazione con gli utenti attraverso i social network, da un restyling dei siti web per renderli più semplici ed accessibili per tutti e dallo sviluppo del sito e-Commerce necessario per riprendersi più rapidamente e per spostarsi dalla difesa alla ricerca della crescita ma soprattutto per affrontare le nuove sfide nel comportamento dei consumatori, in termini di spesa, mix di prodotti e luogo di acquisto.

L’Istituto di Vigilanza privata Corpo Guardie di Città, in questi 20 anni di attività, ha sempre inseguito un modello di innovazione flessibile e si è sviluppato di pari passo con l’espansione dei propri clienti, diventando fin da subito un partner d’eccellenza per la sicurezza.

Sin da quando i dipendenti erano pochissimi la s.r.l. Corpo Guardie di Città si è aperta all’innovazione dei propri processi produttivi sposando il “Lean Thinking” (il pensiero snello) e per questo si è sempre focalizzata sulla creazione di un flusso continuo di valore, sull’apporto costante di miglioramento dei propri processi aziendali, in modo da essere pronta a dover fronteggiare variazioni improvvise, interruzioni, rallentamenti o sprechi.

In accordo con i propri valori l’azienda ha potuto offrire anche ai propri clienti servizi “agili”, capaci, cioè, di portare qualità, dei modelli rapidamente adottabili, strategie continuamente ottimizzabili e altissimi standard tecnologici per proteggere e rendere sicure le proprietà sottoposte a vigilanza.

Ecco perché oggi, a vent’anni dalla fondazione, Corpo Guardie di Città ha deciso di spingersi oltre i propri limiti e reinventarsi totalmente : nuove tecnologie, nuove collaborazioni, nuovi processi e nuovo modo di comunicare perché ha ben compreso che sta diventando sempre più chiaro che l’attuale crisi causata dalla pandemia da Coronavirus modellerà permanentemente l’ordine sociale ed economico del futuro, come è avvenuto per altre crisi storiche.

Corpo Guardie di Città non è solo tecnologia ed innovazione ma è un’organizzazione che vive di persone, della loro esperienza (di know-how e di confronti) , della loro capacità di risolvere problemi e soprattutto delle loro idee ed in questi 20 anni, di scelte e cambiamenti, ha continuato ad investire sul personale, sulla sua formazione, sugli strumenti di lavoro e sulle attrezzature, puntando su scelte “green” molte apprezzate dai clienti ed in linea con la certificazione per il sistema di gestione ambientale ISO 14001.

La valorizzazione e la formazione delle persone è dunque al centro delle strategie di crescita del Corpo Guardie di Città ed in tale contesto, la diversità di pensiero diventa fonte di arricchimento culturale e come tale viene promossa e premiata perché avere lavoratrici e lavoratori qualificati, motivati e coinvolti è fondamentale per il successo nel lungo periodo.

Chi lavora in Corpo Guardie di Città non entra solo all’interno di un’azienda, ma in una vera e propria comunità dove può trovare la propria realizzazione, professionale e personale, e dove la coesione sociale è molto più di un valore e Corpo Guardie di Città l’ha saputo esprimere rafforzando anno dopo anno il suo sistema di welfare aziendale ed impegnandosi ogni giorno nell’ascolto delle persone, per migliorare la loro vita non solo all’interno dell’ambiente di lavoro ma anche fuori e nel nucleo familiare.

La famiglia Bizzarri Ollandini, proprietaria del Corpo Guardie di Città, ha la consapevolezza che ogni dipendente prima di essere un lavoratore è una persona e come tale deve sentirsi appagata e realizzata pertanto l’obiettivo è farla sentire parte di una comunità solida, di un’azienda che nel modo più concreto possibile ne tutela interessi, passioni, sogni e bisogni.

Proprio ieri 27 novembre 2020, a distanza di 20 anni dal rilascio della licenza per la gestione dell’Istituto di Vigilanza Privata da parte dell’allora Prefetto di Pisa S.E. Paolo Padoin , la S.r.l. Corpo Guardie di Città ha trasformato il contratto, in scadenza, del lavoratore Carparelli M.V. da tempo determinato a tempo indeterminato a dimostrazione che l’azienda basa tutto sulla meritocrazia valutando e valorizzando i singoli lavoratori ma soprattutto premiando il loro operato con un buon livello salariale e garantendogli la continuità lavorativa ogni qualvolta viene ritenuto di pieno apprezzamento il lavoro svolto ed ogni qualvolta i singoli lavoratori dimostrano di essere parte attiva dell’azienda ed un’importante risorsa per l’intera organizzazione”.

“Sono stati vent’anni di dinamico impegno, di innovazione, di aggiornamenti, di evoluzione, di fiducia, – afferma Mariano Bizzarri Ollandini, Presidente del Corpo Guardie di Città, – per trasformare ed allargare sempre di più il nostro ventaglio di servizi e per venire incontro alle esigenze spesso scaturite da normative in continua evoluzione. In occasione del 20° anniversario voglio esprimere tutta la mia gratitudine a chi ha contribuito durante tutti questi anni alla crescita della nostra azienda perché sono stati 20 anni di obbiettivi mirati, scelte e cambiamenti, 20 anni di impegno. Tuttavia voglio considerare questo anniversario solo una tappa del percorso che abbiamo intrapreso e guardo con fiducia al futuro considerando questi i nostri primi 20 anni. A nome di tutte le donne e gli uomini del Corpo Guardie di Città – continua Mariano Bizzarri Ollandini – esprimo gratitudine ai clienti che ci hanno affidato i loro servizi di portierato, reception, vigilanza armata, stewarding, sicurezza non armata, antincendio, etc… scegliendo d’investire nei nostri servizi anche in anni di criticità economiche e dimostrando un apprezzamento che ci onora e ci stimola a migliorare ogni giorno. In vent’anni di attività abbiamo costruito molto per sviluppare la qualità dei servizi offerti; alimentiamo giornalmente la passione per il nostro lavoro e lo trasferiamo a tutte le persone che fanno parte della nostra organizzazione. In 20 anni ci sono stati tanti cambiamenti, ottenuto successi e soddisfazioni ma anche gestito situazioni di crisi, nonostante tutto abbiamo sempre collaborato con un numero crescente di clienti che ci hanno scelto e che ci scelgono ogni giorno come partner, facendo sì che possiamo ricevere importanti risultati che sono per noi motivo di orgoglio nonché il motore che ci spinge a continuare ad affrontare, giorno per giorno, il nostro lavoro con passione e determinazione. Questo anniversario – conclude Mariano Bizzarri Ollandini – lo consideriamo quindi un nuovo punto di partenza che ci spinge ad aprirci alle sfide future ed un’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno condiviso un pezzo della nostra storia. Oggi Corpo Guardie di Città ha 20 anni : di attività, di solidità per l’esperienza acquisita, di conoscenza del nostro settore e di consapevolezza per le sfide future. Sembra ieri ma abbiamo appena spento le nostre prime 20 candeline; un traguardo importante e un momento in cui voglio ringraziare tutte le persone con cui la nostra azienda ha collaborato in questo lungo periodo. Ringrazio nuovamente tutti i nostri clienti delle province di Lucca e di Pisa per averci scelto e per continuare a riporre in noi la Vostra fiducia perchè La Nostra Professione è la Vostra Sicurezza”.

Ultime Notizie

Disavventura all’aeroporto: volo Pisa-Londra in ritardo di 15 ore

Giornata da incubo per molti passeggeri toscani. Dovevano raggiungere Londra, ma il volo BA607 di martedì 27 maggio, ha riportato quasi 15 ore con pesanti...

Verso l’addio di Inzaghi al Pisa: il sostituto? 

Nei prossimi giorni sono attesi sviluppi decisivi. Dopo aver riportato il Pisa in Serie A a distanza di ben 34 anni, il futuro di Filippo...

Interruzione energia elettrica a Pontedera il 4 giugno, orari e zone interessate

Interruzione programmata di energia elettrica a Pontedera il 4 giugno Pontedera, 29 maggio 2025 – E-Distribuzione informa che, per consentire lavori di manutenzione e potenziamento...

Muore storico tifoso amaranto

Renzo Visciano era un volto noto della Curva Nord, dove ha sostenuto la squadra fin dagli anni ’70, senza mai far mancare il proprio...

Denisa Adas scomparsa: indagato avvocato per sequestro 

Al professionista sarebbe stato notificato un avviso di garanzia in concorso con altri. Le indagini sulla scomparsa di Denisa Maria Adas, escort romena trentenne svanita...

Empoli, tartaruga azzannatrice trovata in strada

Alcuni residenti hanno avvisato i Carabinieri forestali dopo averne notato la presenza. Una tartaruga azzannatrice, specie esotica protetta e considerata pericolosa, è stata ritrovata in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Qualità della vita 2025: Pisa tra le città con il clima meno favorevole d’Italia

Il Sole 24 Ore: la città toscana 55ª su 107 per benessere climatico. Bari, Barletta-Andria-Trani e Pescara guidano la classifica. Qual è la città...

Il Napoli è campione d’Italia: a Pontedera esplode la festa [FOTO]

Il Napoli è campione d’Italia: 2-0 al Cagliari e scudetto numero quattro. Esplode la festa a Pontedera. Il Napoli è campione d’Italia per la quarta...

Schianto tra scooter e tir: Pisa in lutto per Massimo, ex panettiere 

Una perdita che lascia un vuoto profondo nel cuore di chi lo ha conosciuto. Una comunità intera, quella di Pisa, in lutto per la tragica...

Pontedera si accende con Mercadera: domenica 25 maggio tra bancarelle, negozi e socialità

Non mancate: Mercadera vi aspetta per una giornata all’insegna del commercio, della comunità e del piacere di stare insieme! La città si prepara a vivere...