8.8 C
Pisa
giovedì 16 Gennaio 2025
10:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa

10:00

PISA. Consegnato il Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa.

Nel pomeriggio di ieri (venerdì 13 dicembre), il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo ha consegnato il Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa, in memoria del suo fondatore (il professor Franco Mosca) per il suo impegno nella promozione della ricerca medica, incentrata sul diritto universale alla salute. La cerimonia ha avuto luogo nella Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti a Pisa. Il presidente Mazzeo ha ricordato il professor Mosca e ha sottolineato come la Fondazione rappresenti al meglio i valori della Toscana, essendo da un lato all’avanguardia nella ricerca scientifica, e dall’altro vicina a chi soffre, aiutando i più bisognosi.

Ho avuto il piacere di consegnare il Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa, un’organizzazione che da anni promuove la ricerca medica e la cooperazione umanitaria, incarnando i valori più alti della nostra Toscana. La Fondazione, nata grazie all’intuizione del professor Franco Mosca, sostiene la ricerca oncologica, la lotta alle malattie neurodegenerative e offre formazione in ambito medico, portando avanti una missione che unisce innovazione e attenzione ai più deboli. Con i suoi progetti, Arpa non solo sostiene le eccellenze italiane, ma interviene anche in Paesi in via di sviluppo, dimostrando che il diritto alla salute è universale. Il Gonfalone d’Argento non è solo un premio simbolico, ma rappresenta un invito a proseguire in questo cammino, contribuendo a costruire un mondo più giusto e solidale. Un ringraziamento speciale va al professore Luca Morelli, attuale presidente della Fondazione, e a tutti coloro che, giorno dopo giorno, lavorano per realizzare questa visione. La Toscana è e sarà sempre al fianco di chi mette la scienza e l’umanità al centro“, ha scritto su Facebook Mazzeo.

Luca Morelli, presidente della Fondazione Arpa, ha ritirato l’onorificenza e ha ringraziato il Consiglio regionale per il prestigioso riconoscimento. “Abbiamo cercato di mantenere un approccio coerente con l’idea del nostro fondatore, il professor Mosca – ha dichiarato -. Dedichiamo questo premio a lui, il nostro maestro, senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile“.

Alla cerimonia ha partecipato anche il consigliere regionale Diego Petrucci, che ha evidenziato l’importante attività di raccolta fondi della Fondazione, destinati a progetti di ricerca e formazione. Il sindaco di Pisa, Michele Conti, ha espresso grande soddisfazione per questo riconoscimento. La cerimonia è stata accompagnata da interventi musicali a cura della Fondazione Arpa, con Carlo Franceschi, testimonial della Fondazione, insieme a Marcello Leoni al clarinetto e Maurizio Fedi al fagotto, che hanno eseguito brani di Mozart. Oltre alle figlie e alla moglie del professor Mosca, erano presenti anche il sindaco di Lajatico Fabio Tedeschi, il vicesindaco di San Giuliano Terme Francesco Corucci, e l’assessore del Comune di Pisa Gabriella Porcaro.

La Fondazione Arpa, O.N.L.U.S. fondata nel 1992 dal professor Franco Mosca, è nata con l’obiettivo di promuovere la ricerca e la formazione nei vari ambiti della Sanità. I suoi settori di intervento includono la ricerca oncologica, il trattamento del dolore, le malattie neurodegenerative e la cooperazione umanitaria. Andrea Bocelli ricopre il ruolo di presidente onorario.

Ultime Notizie

Università di Pisa, il professor Luca Fanucci eletto presidente della CNUDD

Delegato del Rettore per l’inclusione degli studenti e del personale con disabilità e DSA, rimarrà in carica per il triennio 2025-2027. Il professor Luca Fanucci,...

Trovato morto in casa a 63 anni 

La tragedia si è consumata nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio. Una tragica scoperta è avvenuta nella serata di ieri (15 gennaio) in Via...

Schiacciato dalla ruota di un trattore, muore a 25 anni

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 15 gennaio. Un drammatico incidente si è consumato ieri pomeriggio, intorno alle ore 18, sulle colline sopra Le...

Passeggero minaccia con un coltello l’autista di un bus

Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno fermato il passeggero e ristabilito la sicurezza a bordo. Momenti di paura ieri mattina, mercoledì 15 gennaio, in via degli...

Precipita da oltre tre metri: Pegaso in volo verso Cisanello

E' accaduto ieri, mercoledì 15 gennaio. Un incidente si è verificato mercoledì 15 gennaio intorno alle 12:25 a Villa Malaspina (Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara), nel...

Medici di famiglia: novità in provincia di Pisa, ecco quali 

Gli assistiti in carico al dottor Giubbolini dovranno effettuare una nuova scelta assistenziale. A partire da venerdì 24 gennaio nell’ambito “Palaia Peccioli Capannoli Terricciola Chianni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Dramma per la morte di Marco Giannini: “Attonita e in un silenzio assordante la nostra comunità”

Marco Giannini è deceduto a soli 38 anni nell’incidente stradale: il cordoglio della sua comunità. PALAIA – Sono le ore dopo la tragedia quelle più...

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

Con l'apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all'interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano...

Inseguimento a folle velocità da Tirrenia a Calambrone: arrestato 26enne, ecco perché 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio. Un inseguimento ad alta velocità tra Tirrenia e Calambrone, nel pomeriggio di ieri, si è concluso...