21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Gli imprenditori di Marina di Pisa: “Dopo la mareggiata ci sentiamo abbandonati”

15:44

Barbara Benvenuti, presidente direttivo Confcommercio Marina di Pisa: “Dopo la mareggiata nessuno è intervenuto a sistemare quello che è possibile sistemare. Spero che almeno prima di Natale l’amministrazione intervenga a ripristinare un minimo di decoro”.

Sono già trascorsi dieci giorni dall’evento più drammatico degli ultimi decenni, ma a Marina di Pisa la situazione resta assolutamente critica. Preoccupa il maltempo, e una situazione generale di inerzia e di abbandono – nelle parole di commercianti e abitanti. “A parte qualche piccolo intervento, qui tutto è fermo a dieci giorni fa – denuncia la presidente del Ccn di Marina di Pisa Simona Rindi: la cosa fa impressione, al limite del surreale, non si vede nessuno a lavorare e ripristinare un minimo di decoro. Ho continue segnalazioni di commercianti e residenti, intanto via Repubblica Pisana è ancora chiusa nel tratto che va dalla gelateria fino all’incrocio con via Duodi. Le ghiaie restano sulla strada, e nessuno fa niente. Ci sentiamo abbandonati e lavorare in queste condizioni è impossibile”.

Uno stato d’animo condiviso da Barbara Benvenuti, presidente del direttivo Confcommercio di Marina di Pisa, ancora impegnata nella conta degli ingentissimi danni del bagno Foresta: “Non so darmi una spiegazione, ma dopo la mareggiata nessuno è intervenuto a sistemare quello che è possibile sistemare. Il parcheggio del ristorante Barbarossa è ancora sommerso di ghiaia e di detriti, con un effetto tsunami davvero impressionate. Spero che almeno prima di Natale l’amministrazione intervenga a ripristinare un minimo di decoro”.

Barbara Benvenuti non nasconde i timori di una prossima libecciata: “Saremmo totalmente senza difese, con il rischio di subire ulteriori danni. Intanto non abbiamo certezze sulle modalità per richiedere i ristori. Eppure sarebbe importante saperlo quanto prima, così da documentare adeguatamente i danni e procedere poi con le ristrutturazioni. Ma senza indicazioni tecniche più precise da parte della regione toscana, si rischiano ulteriori rallentamenti”.

“C’è fango ovunque, in alcuni punti di via Repubblica pisana la strada sprofonda e con essa i marciapiedi – conclude preoccupata Simona Rindi: in più, gli alberi non sono stati potati, sporcano strade e fogne e rischiano di spezzarsi con le prossime libecciate. Ci sono tante situazioni critiche, certo non si può continuare a lasciare Marina in questo stato!”.

Fonte: Confcommercio provincia di Pisa

Ultime Notizie

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...