20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:06
LIVE! In continuo aggiornamento

GiroBòtta, da Firenze a Calci in bicicletta per il “diritto al ‘fare schifo'”

15:06

Una divertente sgambata in bicicletta da Firenze a Calci organizzato da Alessio Bottaini, ciclista senza una gamba che rivendica il diritto alla mediocrità atletica contro la tossicità agonistica.

Tra Firenze e Pisa c’è stata nei giorni scorsi “GiroBòtta”, la due giorni in bicicletta organizzata da Alessio Bottaini, assistente sociale 38enne di Calci, in occasione dei 10 anni dall’incidente stradale in cui subì l’amputazione di una gamba e la splenectomia e venne accompagnato in pericolo di vita all’Ospedale Careggi.

La partenza c’è stata dall’ospedale Careggi di Firenze alle 16,30 di venerdì 30 agosto e si è conclusa a San Miniato, dove i ciclisti hanno passato la notte per poi riprendere il giro fino a Calci, dove sono arrivati alle 12 circa al Parco della Fonderia.

“Dieci anni dall’incidente che mi ha sconvolto la vita. I meno attenti diranno che questo primo “GiroBòtta” sia stato organizzato per evidenziare il fatto che possa essere un esempio per molti e portare avanti la retorica del “se ti impegni ce la fai”.
In realtà questo viaggio in bici ha la pretesa di dimostrare metaforicamente proprio il contrario: alla tossicità del voler eccellere ad ogni costo, allo sgomitare per arrivare primi, all’ossessione per la performance, al prevaricare i più fragili pur di far carriera o mantenere il potere, noi “girobottiani” rivendichiamo il sacrosanto diritto alla mediocrità atletica e al “fare schifo” quando ci pare in tutti gli ambiti della vita”, dichiara Alessio Bottaini.

“Perché sgomitare per arrivare primi in un mondo assillato dalla performance e ossessionarsi per i traguardi, sono crucci che non vogliamo avere. A questa antropologia del vincente, che magari calpesta gli altri pur di primeggiare, abbiamo sempre preferito di gran lunga chi perde. Fa sentire meno soli ed è un ottimo esercizio collettivo per gestire la frustrazione.

 
Per conoscere i propri limiti ed imparare dagli altri, magari seguendo il naturale decorso delle cose, a volte bisogna prendere strade davvero tortuose. Ma ne vale quasi sempre la pena“, conclude Bottaini.
All’evento ha fatto da cornice l’attenzione particolare riconosciuta al nostro Servizio Sanitario Nazionale, per sottolineare l’importanza di mantenere e migliorare un SSN di eccellenza e fondamentale per tutti i cittadini. Senza il quale un’effettiva realizzazione di un’alta qualità di vita, non sarebbe neanche immaginabile.

Ultime Notizie

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete anche chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...