13.3 C
Pisa
martedì 25 Marzo 2025
12:12
LIVE! In continuo aggiornamento

“Giornata della Prevenzione e Salute” a Pisa: ecco gli screening gratuiti

12:10

Un’opportunità per prendersi cura di sé.

Sabato 8 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, la Stazione Leopolda di Pisa ospiterà la terza edizione della “Giornata della Prevenzione e Salute”, un evento gratuito organizzato da Unikey Corporation, azienda di marketing della città, con il patrocinio del Comune di Pisa, della Provincia di Pisa e della Regione Toscana.

Questa giornata è dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini sulla salute e alla promozione della prevenzione. L’evento offre un’opportunità unica per tutti, di ogni età, di effettuare controlli e visite gratuite, ricevere consulenze specialistiche e partecipare a iniziative collaterali volte a migliorare il benessere della comunità. L’ingresso è libero e non è richiesta alcuna prenotazione per le attività generali.

Durante la giornata, i partecipanti avranno la possibilità di sottoporsi a numerosi screening gratuiti, pensati per tutte le fasce di età. Tra i principali controlli disponibili ci sono:

  • Visita acustica
  • Screening di prevenzione per il melanoma
  • Misurazione della vista e della pressione oculare
  • Ecografia della tiroide
  • Check-up tricologico
  • Valutazione posturale, osteopatica e podologica
  • Consulenze nutrizionali, psicoterapeutiche e con logopedisti

Inoltre, per i partecipanti dai 18 anni in su, sarà disponibile un test HIV gratuito.

Sarà possibile prenotare anche degli screening di prevenzione, riservati a specifiche fasce di età, per controlli più approfonditi:

  • 18-35 anni: visita andrologica
  • 25-64 anni: cervice uterina
  • 45-74 anni: visita andrologica e mammografia
  • 50-70 anni: screening per il colon retto (uomo/donna)

Non mancheranno eventi e corsi di formazione per sensibilizzare ulteriormente il pubblico sui temi della salute. Tra le attività principali:

  • Ore 11:00: “La prevenzione parte da tavola!” con Ilaria Moretti, Miss Positive
  • Ore 12:00 e 15:00: Dimostrazione delle manovre salva vita e disostruzione pediatrica
  • Ore 16:00: Corso gratuito “Bimbi Sicuri” sulla prevenzione degli incidenti in età pediatrica, patrocinato da UNICEF, tenuto da Massimo Colavita
  • Ore 12:30 e 15:3*: Conferenze del Dr. Fabio Cerboni

L’evento è stato organizzato con la collaborazione di professionisti, enti locali e associazioni del settore, che offriranno ai partecipanti la possibilità di conoscere e provare gratuitamente i propri servizi. Un’opportunità preziosa per fare informazione e per aggiornarsi sui numerosi servizi sanitari disponibili sul territorio.

L’Assessore alle politiche socio-sanitarie del Comune di Pisa, Bonanno, ha commentato l’iniziativa dichiarando: “Ho concesso il patrocinio per l’importanza di questo evento, una giornata di prevenzione, una giornata per sensibilizzare i nostri cittadini su quella che è l’importanza dei corretti stili di vita a tutela della salute. Lo scorso anno ero presente, e c’è stata una grande partecipazione da parte dei cittadini, un successo che speriamo di replicare anche quest’anno.”

L’obiettivo è quello di far vivere a chi parteciperà una giornata intensa che possa essere utile per la propria salute e per  il proprio benessere, oltre a sensibilizzare i cittadini su un tema così importante molto spesso sottovalutato e lasciato al caso, preso in considerazione solo nei momenti di bisogno. Inoltre, è un’ottima occasione per mettere in relazione professionisti e utenti al fine di restare aggiornati sui servizi che vengono offerti dalle attività del territorio.

Ultime Notizie

Giulio di Marti: bimbo “salva” la fontanella e insegna il senso civico

Un esempio di collaborazione che parte dal cuore. È una storia di comunità e di senso civico quella che arriva da Marti, frazione di Montopoli...

Noi per Pontedera su Palazzo rosa: “Famiglie ricollocate qui?” 

L'incontro sulla sicurezza tra "Noi per Pontedera" e l'amministrazione comunale. Ieri pomeriggio si è svolto un incontro tra il gruppo di cittadini e commercianti "Noi per...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...

Tragedia nel fiume, cane scivola nell’acqua e perde la vita

La tragedia si è consumata ieri, lunedì 24 marzo. Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 17, una tragedia ha colpito la zona di Bonelle, a...

Che cosa era quella spirale luminosa avvistata nel cielo toscano?

Misteriosa spirale luminosa nel cielo: avvistamenti anche in Toscana Un fenomeno affascinante che ha scatenato ipotesi e teorie sui social. Lunedì 24 marzo, intorno alle...

Schianto fatale: muore un uomo, grave l’amico

Un tragico incidente si è verificato ieri sera  con un bilancio drammatico: un uomo  ha perso la vita, mentre un suo amico è rimasto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Eclissi parziale di Sole: ecco dove e quando vederla in Valdera

PECCIOLI. Apertura straordinaria del Centro Astronomico di Libbiano: un'occasione unica per osservare l'eclissi parziale di Sole. Il prossimo 29 marzo 2025, il Centro Astronomico di...

Festa a Capannoli per i 20 anni del Ristorante Villa La Torre

Il locale inaugurato nel 2005 dai coniugi Gianni Russo e Lina Aspanò. Una location storica e il sogno di aprire un'attività di ristorazione che si...