Un’opportunità per prendersi cura di sé.
Sabato 8 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, la Stazione Leopolda di Pisa ospiterà la terza edizione della “Giornata della Prevenzione e Salute”, un evento gratuito organizzato da Unikey Corporation, azienda di marketing della città, con il patrocinio del Comune di Pisa, della Provincia di Pisa e della Regione Toscana.
Questa giornata è dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini sulla salute e alla promozione della prevenzione. L’evento offre un’opportunità unica per tutti, di ogni età, di effettuare controlli e visite gratuite, ricevere consulenze specialistiche e partecipare a iniziative collaterali volte a migliorare il benessere della comunità. L’ingresso è libero e non è richiesta alcuna prenotazione per le attività generali.
Durante la giornata, i partecipanti avranno la possibilità di sottoporsi a numerosi screening gratuiti, pensati per tutte le fasce di età. Tra i principali controlli disponibili ci sono:
- Visita acustica
- Screening di prevenzione per il melanoma
- Misurazione della vista e della pressione oculare
- Ecografia della tiroide
- Check-up tricologico
- Valutazione posturale, osteopatica e podologica
- Consulenze nutrizionali, psicoterapeutiche e con logopedisti
Inoltre, per i partecipanti dai 18 anni in su, sarà disponibile un test HIV gratuito.
Sarà possibile prenotare anche degli screening di prevenzione, riservati a specifiche fasce di età, per controlli più approfonditi:
- 18-35 anni: visita andrologica
- 25-64 anni: cervice uterina
- 45-74 anni: visita andrologica e mammografia
- 50-70 anni: screening per il colon retto (uomo/donna)
Non mancheranno eventi e corsi di formazione per sensibilizzare ulteriormente il pubblico sui temi della salute. Tra le attività principali:
- Ore 11:00: “La prevenzione parte da tavola!” con Ilaria Moretti, Miss Positive
- Ore 12:00 e 15:00: Dimostrazione delle manovre salva vita e disostruzione pediatrica
- Ore 16:00: Corso gratuito “Bimbi Sicuri” sulla prevenzione degli incidenti in età pediatrica, patrocinato da UNICEF, tenuto da Massimo Colavita
- Ore 12:30 e 15:3*: Conferenze del Dr. Fabio Cerboni
L’evento è stato organizzato con la collaborazione di professionisti, enti locali e associazioni del settore, che offriranno ai partecipanti la possibilità di conoscere e provare gratuitamente i propri servizi. Un’opportunità preziosa per fare informazione e per aggiornarsi sui numerosi servizi sanitari disponibili sul territorio.
L’Assessore alle politiche socio-sanitarie del Comune di Pisa, Bonanno, ha commentato l’iniziativa dichiarando: “Ho concesso il patrocinio per l’importanza di questo evento, una giornata di prevenzione, una giornata per sensibilizzare i nostri cittadini su quella che è l’importanza dei corretti stili di vita a tutela della salute. Lo scorso anno ero presente, e c’è stata una grande partecipazione da parte dei cittadini, un successo che speriamo di replicare anche quest’anno.”
L’obiettivo è quello di far vivere a chi parteciperà una giornata intensa che possa essere utile per la propria salute e per il proprio benessere, oltre a sensibilizzare i cittadini su un tema così importante molto spesso sottovalutato e lasciato al caso, preso in considerazione solo nei momenti di bisogno. Inoltre, è un’ottima occasione per mettere in relazione professionisti e utenti al fine di restare aggiornati sui servizi che vengono offerti dalle attività del territorio.