12.5 C
Pisa
venerdì 21 Marzo 2025
11:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Gioco d’azzardo patologico: attiva in Valdera e Alta Val di Cecina la rete di sportelli di supporto

11:47

Una rete di sportelli dedicati sia a chi soffre di ludopatia sia a chi desidera ricevere informazioni sul tema.

La dipendenza dal gioco d’azzardo è un fenomeno sempre più diffuso anche in Valdera e Alta Val di Cecina. Secondo un rapporto del CNR del 2023, in questa area si gioca mediamente per un valore di 1.658 euro a persona. Il numero di persone che non riescono a controllare l’impulso di giocare, nonostante le gravi conseguenze sulla loro vita personale ed economica, è in aumento.

Per contrastare questa emergenza, la Società della salute, in collaborazione con le cooperative sociali Arnera, Il Cammino, Alioth e con la Fondazione Charlie di Pontedera, ha avviato il progetto “Non mi gioco il futuro”, dando vita a una rete di sportelli dedicati sia a chi soffre di ludopatia sia a chi desidera ricevere informazioni sul tema.

“La rete ha tre sportelli: uno a Pontedera, uno a Ponsacco e uno a Volterra” spiega Marta Milianti, responsabile del Servizio Dipendenze (SerD) di Pontedera. “Qui i giocatori patologici e i loro familiari possono ricevere informazioni, essere accolti in un ambiente neutrale e ottenere un primo orientamento verso i servizi di trattamento della patologia”.

“Alla base della dipendenza – prosegue Milianti – c’è un inganno psicologico alimentato da un meccanismo di gioco di ricompensa rapida e alternata, che induce i giocatori a percepire anche le piccole vincite come successi reali”.

“Spesso, il problema viene riconosciuto solo quando il giocatore perde il controllo sulle proprie risorse economiche – aggiunge Milianti – bollette non pagate, scadenze saltate e difficoltà finanziarie sono tra i primi segnali d’allarme. Succede perciò che molto spesso siano i familiari a contattare gli sportelli, preoccupati per la situazione economica e personale del giocatore. In questo caso il percorso di supporto inizia proprio da loro, con consigli pratici sulla gestione finanziaria e su come affrontare il problema. Se necessario, il giocatore viene poi accompagnato ai servizi dipendenze per un percorso personalizzato. Gli sportelli sono stati pensati per garantire l’anonimato e offrire un punto di riferimento accessibile e sicuroQuando è la persona che si presenta trova ascolto e operatori capaci di analizzare le sue problematiche e il suo grado di consapevolezza sui rischi dell’azzardo”.

Gli sportelli informativi contro l’azzardopatia sono raggiungibili ai seguenti indirizzi e recapiti:

  • Sportello di Pontedera, via 21 aprile, aperto il martedì e il mercoledì ore 9-11, tel. 393 8119310;
  • Sportello di Ponsacco, piazza San Giovanni Evangelista, aperto il giovedì ore 15-17, tel. 366 3879780;
  • Sportello di Volterra, piazza Inghirami, aperto primo e il terzo lunedì del mese ore 9-11, tel. 366 3879780.

 Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Abbandono di rifiuti a Terricciola: multato responsabile, proseguono i controlli

La lotta contro l'abbandono illecito dei rifiuti nel comune di Terricciola prosegue con determinazione. Nei giorni scorsi, la Polizia Municipale ha multato una persona residente...

Da Parigi a Peccioli: “Origini”, mostra d’arte contemporanea

Da Parigi a Peccioli, dal 22 marzo al 30 aprile l'artista visivo Lino Di Vinci espone alla galleria MuMu Art quadri, installazioni luminose per...

Buti: conclusi i lavori sull’acquedotto nel centro storico

Le nuove tubazioni, più resistenti e dal diametro maggiore, riducono drasticamente il rischio di perdite. Introdotte ulteriori migliorie, come l’inserimento di saracinesche e sistemi idrici...

Urtata da un’auto mentre è in bici a Pisa, la madre: “Grazie a chi ha soccorso mia figlia”

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 marzo. Un episodio di grande solidarietà ha avuto luogo ieri pomeriggio, quando una ragazza è stata urtata da un'auto...

Incendio in un condominio vicino alla stazione causa 2 vittime

Le indagini per stabilire la causa dell'incendio proseguono. Nella notte, un drammatico incendio ha interessato un appartamento situato in un condominio nei pressi della Stazione...

Erina compie 103 anni: tanti auguri da San Romano! 

La città di San Miniato si unisce agli auguri per celebrare questo straordinario traguardo, un esempio di vita lunga e ricca di esperienze che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Ponte di Calcinaia: ecco quando riaprirà

L'annuncio del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi. Il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha annunciato oggi sabato 15 marzo la riapertura del ponte sull'Arno di...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Il ponte di Calcinaia resta chiuso

La chiusura e il divieto di accesso al ponte sull’Arno su via Giovanni XXIII permangono fino a successiva comunicazione. In seguito all'allerta meteo di codice rosso diramata...

Lo Scolmatore a Pontedera ha abbattuto l’ondata di piena dell’Arno 

Lo scolmatore d'Arno inizia con le opere di presa a Pontedera e termina in mare a Calambrone. Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha...