15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:06
LIVE! In continuo aggiornamento

”Fornacom”: l’app che premia chi fa acquisti a Fornacette

14:06

FORNACETTE. A Fornacette sta per iniziare l’era di Fornacom.

Una applicazione per smartphone e tablet che sarà attivata proprio in occasione di una festa e darà la possibilità a tutti i clienti che faranno acquisti nei negozi di Fornacette di aggiudicarsi un sacco di premi, tra cui una vacanza, oltre a gadget di ogni tipo.

Nella mattina di Venerdì 24 Luglio nella Sala Consiliare del Comune di Calcinaia si è infatti svolta la conferenza stampa di presentazione della App Fornacom ideata dal Centro Commerciale Naturale
di Fornacette e che sarà attivata proprio da Mercoledì 29 Luglio, ovvero dalla grande serata di festa che chiuderà gli appuntamenti con le aperture serali dei negozi della frazione.
A presentare questa innovativa opportunità il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alerigi, il Vice Sindaco e Assessore alle Attività Produttive, Flavio Tani, la Presidente del Centro Commerciale
Naturale di Fornacette, Romina Zanobbini e il rappresentante nonché coordinatore dellavConfesercenti Toscana Nord, Claudio del Sarto. (sotto il video della presentazione ufficiale)

“Voglio ringraziare i presenti – ha esordito il Sindaco Alderigi – perché è grazie al loro impegno se oggi siamo qua a presentare un sistema innovativo che andrà a migliorare l’interazione tra aziende, negozi e utenti. Abbiamo visto nel periodo di lockdown come gli strumenti tecnologici possano essere preziosi per la nostra vita quotidiana e quello che sarà illustrato oggi crediamo possa rilanciare e dare nuova spinta al tessuto commerciale locale e incontrare il favore di tanti clienti. Approfitto dell’occasione per ringraziare pubblicamente il Centro Commericale Naturale di Fornacette per l’importante lavoro che ha svolto durante l’emergenza epidemiologica assicurando a nostri concittadini servizi essenziali per superare i mesi della pandemia. Alcuni di loro si sono anche offerti di donare i propri prodotti alle famiglie che più hanno risentito delle chiusure imposte dalla diffusione del Covid-19 e per questo li ringrazio ancor più calorosamente. Ringraziamenti che estendo ovviamente a tutti i commercianti e a tutti i negozi del nostro territorio che hanno collaborato attivamente con l’amministrazione per rendere meno duro il nefasto periodo che abbiamo attraversato”.

“Il Centro Commerciale Naturale di Fornacette si mostra al passo coi tempi – ribadisce l’Assessore alle Attività Produttive Flavio Tani – e presenta un’applicazione in grado di dare una spinta al commercio locale e di unire le varie realtà commerciali di Fornacette che, come sappiamo, si snodano in un territorio piuttosto ampio che comprende tutta la Toscoromagnola da Pontedera a
Cascina. Si tratta di un’idea che come amministrazione abbiamo accolto a braccia aperte e che speriamo si possa estendere a tutto il territorio comunale, perché noi amiamo Calcinaia e Fornacette come abbiamo avuto modo di scrivere anche su un logo che abbiamo creato e che applicheremo a tutte le iniziative dei due CCN. Pensiamo in effetti che adesso più che mai nel settore commerciale l’unione faccia la forza. Più riusciamo a rimanere vicini più sarà possibile andare lontano”.

 

Ad entrare nel dettaglio dell’applicazione è la presidente del CCN di Fornacette, Romina Zanobini “l’applicazione che abbiamo ideato si chiama Farmacom e sarà attiva da Mercoledì 29 Luglio, ovvero dalla festa che vedrà nel centro di Fornacette spettacoli, iniziative ed altri eventi per celebrare l’ultima apertura serale dei negozi nel mese di luglio. La App nasce fondamentalmente con due obbiettivi quello di soddisfare le necessità dei clienti e avvicinarli alle nostre attività e quello di fare gruppo. Il Centro Commerciale Naturale di Fornacette ha infatti bisogno di una maggiore compattezza e di includere tutti gli esercizi che si trovano nel nostro paese, quelli del centro ma anche quelli più periferici. Con l’applicazione Fornacom si potrà acquistare in tutti i negozi di Fornacette, accumulare punti e aggiudicarsi fantastici premi settimanali e mensili, oltre l’opportunità di vincere una bellissima vacanza. L’applicazione sarà attiva da Mercoledì 29 Luglio. In quest’occasione di festa tutti i negozi del paese spiegheranno ai cittadini come scaricarla e utilizzarla. Sono previsti inoltre anche dei punti omaggio a ch farà acquisti proprio la sera del 29 Luglio oltre a dei fantastici gadget con il logo di Fornacom, un logo che abbiamo già brandizzato”.

Particolarmente soddisfatto di questa iniziativa anche Claudio del Sarto, coordinatore della Confesercenti Toscana Nord “con Romina e Flavio abbiamo avuto un filo diretto continuo in questi mesi e sono particolarmente contento di essere qui, adesso, a parlare di questa bella iniziativa che sfrutta i nuovi mezzi che abbiamo a disposizione per far incontrare commercianti e clienti. Un’opportunità che premia chi decide di fare acuisti nei negozi di vicinato e che testimonia ancora quanto uno dei nostri CC più longevi, quello di Fornacette, sia in grado di rinnovarsi”. La App Fornacom, i gadget legati ad essa e le opportunità di acquisto e di vincere addirittura una vacanza saranno illustrati con dovizia di particolari durante l’ultima delle aperture serali dei negozi di Fornacette che si svolgerà Mercoledì 29 Luglio e sarà legata ad una festa che coinvolgerà il centro del paese e non solo!

 

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...