12.8 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
14:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Fi-Pi-Li, il 20 ottobre ripartono i lavori: informazione all’utenza e piano di emergenza

14:47

FiPiLi, il 20 ottobre ripartono i lavori fra Montelupo ed Empoli est. Proseguiranno fino al 7 dicembre. Stop natalizio fino all’8 gennaio.

Dopo la pausa estiva riparte il cantiere della FiPiLi nel tratto compreso fra Montelupo Fiorentino e lo svincolo Empoli est.  Dalle ore 22 di mercoledì 19 ottobre  inizia l’allestimento per arrivare al cantiere vero e proprio a partire da giovedì 20 ottobre. Due zone di intervento, la prima che durerà fino al 7 dicembre e  interessa 1300 metri di strada e l’altra, che partirà il 9 gennaio, e fino al 10 febbraio interesserà circa 600 metri. In tutto circa 1900 metri di cantiere,  dal km 20 + 280 al km 22 + 180.

La ripresa dei lavori è necessaria, ma questa volta l’impegno per l’informazione all’utenza è maggiore ed è stato predisposto anche un piano di emergenza per aumentare la capacità di veicolazione delle informazioni in caso di blocchi imprevisti. “L’obiettivo  – spiega l’assessore alle infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli– è chiaro ed è tutto rivolto alla tutela dei cittadini, con il massimo impegno a diminuirne i disagi a fronte di lavori necessari per la sicurezza. Dunque continuiamo con le lavorazioni notturne che ci hanno consentito nella prima fase di accelerare e di chiudere prima il cantiere, e con più comunicazione all’utenza, individuando criteri che ci consentano di dare anche una comunicazione preventiva e puntuale durante i lavori. Ci saranno pannelli mobili a messaggio variabili , ma anche pannelli fissi con una comunicazione mirata con la segnalazione della viabilità alternativa suggerita”.

Per l’utenza verranno aggiornate la pagina Fb dedicata (cantierefipililotto2b), un numero verde dedicato 800 172 546 e un gruppo WhatsApp di sola lettura, oltre al volantinaggio. Restano attivi i servizi di Muoversi in Toscana e l’App SGC FiPiLi . Tutte le info anche sulla pagina https://cantiere-fipili-loyyo2b.it/
Prevista anche la pausa natalizia, pensata come quella estiva, per non appesantire troppo in periodo in cui il flusso di traffico è maggiore.

Gli interventi riguardano il risanamento profondo della pavimentazione con successiva stesura di manto di usura drenante e fonoassorbente; la sostituzione di tutte le barriere di sicurezza spartitraffico e anche la sostituzione di parte delle barriere di ritenuta; il rifacimento della rete di drenaggio delle acque di piattaforma per la corretta raccolta, il convogliamento e smaltimento delle acque di pioggia; il rifacimento della segnaletica orizzontale; la posa di cavidotti per futuro alloggiamento di infrastrutture informatiche.

L’orario di lavoro sarà sempre articolato in due turni: dalle 8 alle 17 e dalle 22 alle 6. Il che significa che non solo è previsto il lavoro di notte, ma che anche è stata pensata un’interruzione dei lavori dalle 17 alle 22 e dalle 6 alle 8, in modo da evitare, nelle ore in cui ci sono i maggiori picchi di traffico, interferenze fra l’utenza e il cantiere. Per quanto riguarda la viabilità alternativa che verrà segnalata anche con pannelli fissi, viene suggerita ad esempio l’Autostrada, per chi dalla Costa, quindi dalla zona di Pisa e Livorno, debba raggiungere Firenze o viceversa, evitando di percorrere la FI-PI-LI. Ma anche la Bientinese per i mezzi pesanti quale collegamento fra il casello autostradale di Altopascio sull’A11 e lo svincolo della Fi.Pi.Li di Pontedera.

I lavori e le fasi. Entrando nel merito, anche in questo caso, come era successo nella zona 1, si lavorerà a fasi. Tre fasi per ogni zona
Si lavora prima sulle corsie di sorpasso, poi sulla carreggiata in direzione mare e poi in quella direzione Firenze.

Dal 20 ottobre al 6 novembre viene chiusa la corsia di sorpasso in entrambe le direzioni con la chiusura dello svincolo Empoli est in ingresso direzione Firenze
dal 7 al 23 novembre vengono chiuse le corsie di marcia e sorpasso in direzione Pisa-Livorno; rimane chiuso lo svincolo Empoli est in ingresso direzione Firenze
dal 24 novembre al 7 dicembre vengono chiuse le corsie e di marcia e sorpasso in direzione Firenze;rimane chiuso lo svincolo Empoli est in ingresso direzione Firenze

Dal 9 gennaio riprenderanno i lavori nella zona 3, circa 600 metri di strada . Anche in questo caso si procede per fasi: si lavora prima sulle corsie di sorpasso, poi sulla carreggiata in direzione mare e poi in quella direzione Firenze fino al 10 febbraio.

Piano di emergenza. Si tratta di un piano vero e proprio  che ha come obiettivo quello di identificare le procedure necessarie per fronteggiare eventi che poterebbero creare problematiche alla viabilità aperta al traffico o nell’ambito del cantiere. Il piano contiene diversi livelli di criticità  e conseguenti azioni. Tre codici: bianco di attenzione, giallo di pre-allerta e rosso di allerta.
Nei casi in cui dovessero generarsi imprevisti blocchi nella tratta Ginestra- Empoli Ovest verranno utilizzati 8 pannelli a messaggio variabile integrativi dislocati lungo l’arteria per permettere di avvertire anche le utenze più lontane. Gli 8 pannelli conterranno messaggi sulla chiusura del tratto  e i percorsi alternativi.

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...