23.2 C
Pisa
venerdì 25 Luglio 2025
18:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Festa della Repubblica Italiana: la foto-notizia dei festeggiamenti a Pisa

14:32

l 2 giugno è una data fondamentale nella storia della nostra nazione: ricorda il momento in cui, nel 1946, gli italiani scelsero la Repubblica, voltando pagina rispetto al passato monarchico e abbracciando un futuro fondato sulla libertà, la democrazia e i diritti.

In un tempo presente segnato da tensioni e sfide globali, questa ricorrenza assume un significato ancora più profondo. Celebrare il 2 giugno non è soltanto un esercizio di memoria, ma un impegno civile a custodire e rinnovare i valori fondanti della nostra Repubblica.

Cristiano Alderigi sindaco di Calcinaia: Stamani in Piazza Duomo a Pisa per le celebrazioni del 2 giugno. Settantanove anni fa, con le donne che votavano per la prima volta per un’elezione sull’intero territorio nazionale, ha preso vita la nostra Repubblica.

Non dimentichiamo mai quanto sia preziosa e, seppur imperfetta come tutte le cose umane, essenziale per custodire la democrazia e la libertà di cui tutti dobbiamo andare fieri.

Matteo Ferrucci sindaco di Vicopisano:

Festa della Repubblica, il Sindaco Matteo Ferrucci ha preso parte questa mattina alle celebrazioni a Pisa, in Piazza Duomo.
Alle 10:00 c’è stata la cerimonia istituzionale con lo schieramento del picchetto interforze e la cerimonia dell’alzabandiera seguita dall’Inno, dal messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e dall’intervento della Prefetta di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro.
L’Inno Europeo ha concluso il momento ufficiale.
 Due anni fa, proprio per commemorare la nascita della Repubblica, l’Amministrazione pose una targa che spicca sulla facciata del Palazzo Comunale (la foto è tra le immagini del post) per ricordare con quanta determinazione la nostra comunità scelse la Repubblica.
 “La targa ricorda la schiacciante vittoria dei sostenitori della Repubblica, nel nostro territorio _ spiegano il Sindaco Matteo Ferrucci e l’Assessore Juri Filippi, che ne è stato promotore _ con il 77,74%!
Per l’Amministrazione questo è stato e continua a essere sia un modo per riaffermare i i valori della Repubblica e quelli della democrazia, in un mondo _ continuano Ferrucci e Filippi _ in cui, purtroppo, in tanti Paesi, vengono messi in discussione, sia per ringraziare i nostri concittadini che, 79 anni espressero così nettamente la propria scelta.”
 “Inoltre domani, 3 giugno alle 18:15, al  Teatro di via Verdi _ concludono il Sindaco e l’Assessore la Festa sarà celebrata con la consegna della Costituzione ai neodiciotenni del nostro Comune, conversando, con Bernard Dika, portavoce del Presidente della Regione Toscana, e Andrea Kaemmerle, direttore artistico di Guascone Teatro, su articoli e principi cardine della nostra Carta. Ingresso libero e gratuito, vi aspettiamo.” Fonte social: Matteo Ferrucci

Antonio Mazzeo Presidente Consiglio della Regione Toscana:

Il 2 giugno di 79 anni fa l’Italia scelse un futuro di libertà, di diritti, di democrazia. Scelse la nostra Repubblica.
Oggi abbiamo ricordato quel giorno insieme ai sindaci e alla prefetta di Pisa Maria Luisa D’Alessandro, consapevoli che questa giornata non è solo memoria ma un monito, in un tempo difficile segnato dal ritorno delle guerre e delle autocrazie, a difendere e seguire sempre la strada che ci è stata indicata allora.
Viva l’Italia, viva la Repubblica!”

Le foto pubblicate sulla pagina social dal Sindaco di Pisa Michele Conti

Pontedera celebra il 2 giugno, Franconi: «Uniti per costruire il futuro dei nostri figli»

Ultime Notizie

Giganti del passato, meraviglie del presente: il viaggio dei Mammut a Peccioli

Dai fossili di Legoli e delle Serre di Peccioli ecco come il lavoro artistico e scientifico di Naturaliter ha riportato in “vita” al Triangolo...

Santa Maria a Monte conferma calcio e futsal in rosa: bambine protagoniste e prima squadra rinforzata

L’ASD Santa Maria a Monte è orgogliosa di annunciare che anche per la stagione sportiva 2025/26 continuerà a investire con entusiasmo nel calcio e...

Giornata mondiale della prevenzione dall’annegamento. A Tirrenia le attività dimostrative [FOTONOTIZIA]

Si è svolta questa mattina a Tirrenia, presso il distaccamento della 46^ Brigata Aerea, la Giornata mondiale della prevenzione dall’annegamento, con una serie di...

Giunta Comunale Pisa: Michele Conti nomina Virginia Mancini assessore e Filippo Bedini nuovo vicesindaco

Conti: «Rafforziamo la squadra di governo con stabilità politica, visione strategica e attenzione ai bisogni dei cittadini» Il sindaco di Pisa Michele Conti ha formalizzato...

Medicina dello sport arriva a Ponsacco, pochi giorni al trasferimento

Continua il trasferimento dei servizi del Dipartimento di Prevenzione di via Mattei a Pontedera alla nuova sede di Ponsacco, in via Caduti di Nassiriya....

Empoli-Pisa: le informazioni per la prevendita

L'ufficio stampa del Pisa Sportig Club, informa su come procedere per l'acquisto del tagliando per assistere all'amichevole: Empoli-Pisa In relazione alla gara amichevole Empoli-Pisa, in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Se ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Prostituzione a Pontedera: chiuso centro massaggi [VIDEO]

Centro massaggi chiuso per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. I militari del Comando Provinciale di Pisa, al termine di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della...

Da Pontedera a Ponsacco: cambia sede il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL

L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che è in corso il trasferimento del Dipartimento di Prevenzione dalla sede attuale di Pontedera alla nuova di...

Tragico incidente a Pomarance: muore motociclista di 19 anni

La tragedia si è consumata sabato 19 luglio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle 11:51, lungo la Strada Regionale 439,...

Lite in strada tra Bientina e Calcinaia finisce nel sangue: due feriti con arma da taglio

Una lite in strada tra Bientina e Calcinaia conta il bilancio di due feriti con arma da taglio, trasportati in pronto soccorso: sul luogo...

Incidente nella notte a Baccanella di Palaia: auto fuori strada

Nessun altro veicolo risulterebbe coinvolto nel sinistro. Un incidente stradale si è verificato nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 luglio, intorno alle ore...