20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:43
LIVE! In continuo aggiornamento

“FdI è il primo partito nella mia Pontedera, continuerò a battermi per i cittadini”

09:43

Le dichiarazioni di Matteo Bagnoli, candidato di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati.

Ecco l’intervista di VTrend.itMatteo Bagnoli, rappresentante dell’intera coalizione di centrodestra e candidato di Fratelli d’Italia nel collegio plurinominale di Pisa-Firenze alle elezioni politiche.

Intervista al candidato Bagnoli: “In parlamento per rilanciare la Valdera e la provincia di Pisa”

E’ stato proprio Matteo Bagnoli, mediante un post su Facebook, a spiegare l’esito delle elezioni, “elezioni di cui, nonostante tutto, dobbiamo considerarci vincenti“, scrive.

È stata una corsa avvincente, cui ho partecipato con l’entusiasmo della prima volta. Forse perché, stringendo le vostre mani, ho percepito un coraggio nuovo. Negli scorsi anni, la speranza si mixava alla triste consapevolezza che gli ennesimi inciuci di governo ci avrebbero tenuto fuori dai giochi. Invece, in queste ultime elezioni, siamo stati così tanti a voler risollevare l’Italia che ignorarci è stato, e sarà, impossibile“, si legge nel post.

Andrò in Parlamento? No, probabilmente. Ero consapevole che sarebbe stato difficile? Certo, la legge elettorale è un meccanismo complesso. Questo mi ha impedito di lottare?  No, perché in questi anni di campagne elettorali, ho imparato che non si corre mai per se stessi, ma sempre per qualcosa di più grande. Parlamento o no, ho vinto anch’io: oggi, Fratelli d’Italia è il primo partito nella mia Pontedera e in tanti altri comuni dove mi batto da anni e questo, per me, è un successo dal valore inestimabile. Nessuna ipocrisia: penso che il nostro territorio meritasse davvero di avere un candidato FdI, pronto a lottare per i suoi cittadini. Per questo continuerò a battermi, seppur in vesti diverse da quelle auspicate“, spiega Bagnoli.

Abbiamo scritto la storia del nostro Paese: un paese di persone libere che scelgono una democrazia vera”, continua Bagnoli. E alla sua voce si uniscono quelle di Matteo Arcenni (responsabile provinciale FdI organizzazione), Mattia Cei (responsabile provinciale FdI Enti Locali) e Giacomo Citi (responsabile FdI Valdera): “La coerenza paga. Ne è la dimostrazione lo straordinario risultato elettorale ottenuto da Fratelli d’Italia nel Paese, in tutta la provincia di Pisa e, in particolare, in Valdera, dove il nostro partito ha dimostrato di essere una reale e credibile alternativa alla sinistra. Oggi vogliamo dire grazie a tutti i cittadini che hanno riposto la loro fiducia in Fratelli d’Italia. Noi continueremo al meglio il nostro impegno per risollevare la nostra amata Patria!“.

Uno sguardo anche al 2024, quando si terranno le elezioni amministrative in quasi tutti i comuni della Valdera: “Questo ottimo risultato non ci deve illudere. Non sarà facile far cambiare colore alle amministrazioni locali. Infatti, per noi troppe volte il voto nazionale non si è poi tramutato in successi alle elezioni amministrative. Ora non possiamo più permettercelo.

Per questo motivo sarà necessaria una sana riflessione interna al centrodesta, fatta in largo anticipo, che permetta di studiare al meglio le strategie e i programmi, così da individuare le persone migliori per amministrare i comuni in provincia e in Valdera. Ed ora però bisogna mettersi subito al lavoro, dietro l’angolo ci aspetta un’altra grande sfida: confermare le amministrazioni di Pisa e Santa Maria a Monte“, concludono Matteo Arcenni, Mattia Cei e Giacomo Citi.

Un grazie di cuore va a tutta la mia squadra di patrioti per il suo impegno; a mia moglie per la sua comprensione; alla mia famiglia per il suo supporto e agli amici di una vita per la loro impagabile vicinanza.  Grazie poi alla mia collega Giulia Gambini per aver condiviso con me questo percorso con preparazione, cordialità e determinazione. Grazie ai patrioti pisani, guidati dall’instancabile ed essenziale Diego Petrucci. Ed infine grazie ai patrioti del Cuoio e della Val di Cecina, per il loro prezioso contributo. Finalmente risolleveremo l’Italia“, conclude Matteo Bagnoli.

Ultime Notizie

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...