20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Farmavaldera, screening contro epatite C: come prenotare il test gratuito a Le Melorie e Ponticelli

11:26

Farmavaldera organizza per sabato 28 settembre 2024 una giornata di screening gratuito rivolta ai cittadini toscani nati negli anni 1969-1989. 

L’epatite C è un’infezione del fegato causata da un virus (HCV) trasmesso mediante contatto con sangue infetto. Per anni resta asintomatica, ma crea danni gravi. Se diagnosticata precocemente, le possibilità di guarigione sono molto elevate. Per questo il Ministero della Salute promuove una campagna gratuita dedicata alle diagnosi precoce dell’epatite C per le persone tra i 35 ed i 55 anni.

Farmavaldera organizza nelle farmacie di Le Melorie e Ponticelli per sabato 28 settembre 2024 una giornata di screening gratuito rivolta ai cittadini toscani nati negli anni 1969-1989: battiamo il virus sul tempo!

Come aderire?

  • Prenota il tuo appuntamento nella nostra farmacia di Ponticelli o in quella de Le Melorie: per telefono, dalla App Farmavaldera (sezione Eventi), via WhatsApp, oppure:

    Ponticelli: 0587 706416 ; 339 832 8870
    Le Melorie: 0587 731777 ; 391 104 6441

  • Presentati sabato 28 settembre all’orario stabilito e lasciati pungere un dito: basta una goccia di sangue per effettuare immediatamente il test rapido

La risposta ti verrà comunicata e certificata in meno di 30 minuti.

Non sottovalutare questo nemico insidioso, che negli anni porta alla cirrosi e predispone allo sviluppo di tumori. Se hai tra i 35 e i 55 anni e risiedi in Toscana, aderisci subito allo screening: rivolgiti alle farmacie di Farmavaldera. 

Cos’è l’epatite C?

L’epatite C è un’infezione del fegato causata da un virus (HCV) trasmesso mediante contatto con sangue infetto. E’ un’infezione pericolosa perché la malattia spesso decorre senza sintomi per anni ma col tempo può diventare cronica ed evolvere in forme molto gravi e progressive che vanno dalla cirrosi al cancro al fegato.
Se diagnosticata precocemente, le possibilità di guarigione sono molto elevate.

Perché aderire allo screening?

Per rilevare un’infezione da HCV ancora non diagnosticata.
Perché esiste un trattamento farmacologico precoce e altamente efficace.
Per prevenire nuove infezioni, impedendo la circolazione del virus HCV.

In cosa consiste lo screening?

Il test di screening si esegue in pochi minuti e non sono necessarie indicazioni particolari per il suo svolgimento. Il test utilizzato, comunemente conosciuto come “pungidito”, consiste nel prelievo di una goccia di sangue capillare per la ricerca degli anticorpi anti-HCV.
Il campione di sangue viene analizzato in tempo reale ed il risultato è comunicato in pochi minuti e viene rilasciato anche in forma cartacea.

Se il risultato del test è positivo?

E’ necessario recarsi dal proprio Medico di Medicina Generale per la prescrizione del test di conferma che consiste in un prelievo di sangue venoso per la ricerca del materiale genetico del virus (HCV RNA).
Nel caso in cui anche il test HCV RNA risultasse positivo, è opportuno rivolgersi al  proprio Medico di Medicina Generale per essere indirizzati presso il  Centro Specialistico di riferimento per avviare  il percorso di cura.

C’è una cura

Oggi sono disponibili cure con farmaci che vengono somministrati per via orale per 8-16 settimane e portano alla guarigione in più del 95% dei casi, senza o con minimi effetti collaterali.

Ultime Notizie

Del Piero diventa allenatore con la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete anche chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...