20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
11:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Elezioni 2020: Referendum SI o NO?

11:43

REFERENDUM 2020. Domenica 20 settembre, dalle 7 alle 23, e lunedì 21 settembre, dalle 7 alle 15, si vota in tutta Italia.  

Si tratta del quarto Referendum confermativo nella storia della Repubblica Italiana. Previsto per il 29 marzo 2020, è stato poi rimandato a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19. 

Il testo del quesito è il seguente:

«Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 12 ottobre 2019?»

 

Con questo Referendum dunque più di 51 milioni di elettori ed elettrici saranno chiamati a votare per la riduzione del numero dei parlamentari che, in caso di vittoria del SI, passerebbero:

  • da 630 a 400 deputati alla Camera
  • da 315 a 200 i senatori al Senato, con massimo 5 senatori a vita.

Se invece vincesse il NO, il parlamento resterebbe quello che è ora: 630 deputati e 315 senatori.

Affinché il Referendum confermativo sia ritenuto valido non è previsto dalla legge un quorum di validità; non si richiede, cioè, che alla votazione partecipi la maggioranza degli aventi diritto al voto. L’esito è comunque valido indipendentemente dalla percentuale di partecipazione degli elettori.

 

Come sono schierati i partiti politici?

La legge sul taglio dei parlamentari, come ormai quasi tutti sanno, è stata fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle.
D’accordo con loro, e dunque a favore del SI, si trovano molti grandi partiti, come Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d’Italia, insieme ad altri partiti minori.

Partito Democratico e Italia Viva sembrano invece indecisi: alcuni deputati sono d’accordo con il taglio del numero dei parlamentari, altri no.

Partito Socialista Italiano, +Europa, Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista e altri piccoli partiti sono invece contrari alla riforma, e dunque per il NO al referendum.

Staremo a vedere che cosa accadrà tra poche settimane. 

Ultime Notizie

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete anche chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...