27 C
Pisa
sabato 21 Giugno 2025
15:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Economica, lavorativa e abitativa: le povertà nella Diocesi di San Miniato

15:02

Il Rapporto 2024 redatto dall’Osservatorio della Caritas fotografa i bisogni sociali del territorio.

Sono soprattutto economiche, lavorative e abitative le povertà rilevate nel territorio diocesano dall’Osservatorio della Caritas di San Miniato e raccolti nel Rapporto 2024, presentato alla stampa venerdì 16 maggio presso la Curia. Tra i bisogni evidenziati dai dati raccolti nei 15 centri di ascolto sparsi tra Valdarno e Valdera a spiccare sono quelli legati alle questioni economiche, riportate da 3685 utenti, seguono quelle lavorative (442), quelle familiari e di salute (rispettivamente 123 e 119).

Un numero importante è quello legato all’emergenza abitativa: 93 persone che si rivolgono ai centri di ascolto Caritas hanno problemi legati alla casa, o perché si trovano in situazioni di sfratto o perché non riescono a pagare gli affitti imposti dal mercato. Naturalmente il disagio abitativo è strettamente legato a quello economico. “Emergono nel Rapporto cause nuove e antiche. Un aspetto che si consolida nei dati è quello del lavoro povero: oggi non basta più avere un lavoro perché il potere di acquisto degli stipendi è spesso inferiore al costo della vita, specialmente se proviene da un lavoro precario e sottopagato. Oggi si è poveri anche con un lavoro!”, dice, nella sua introduzione, il direttore Don Armando Zappolini.

Dal 2021 al 2024 gli utenti della Caritas della Diocesi di San Miniato sono progressivamente aumentati: da 842 a 984. Maggiormente si tratta di italiani (394), marocchini (184) senegalesi (160). I disoccupati/e sono 616, gli occupati/e 124, le casalinghe/i 129. I maggiori interventi effettuati da Caritas hanno riguardato: aiuti alimentari (8530), ascolto e progettazione (1261), il coinvolgimento di enti pubblici o privati (169).

“Il rapporto che presentiamo – mette in evidenza il Vescovo di San Miniato, Monsignor Giovanni Paccosinasce dalla realtà dei bisogni concreti dell’altro. L’accoglienza dei bisogni dell’altro rende la carità amore concreto. Caritas, nel servizio alle persone, realizzato insieme alle cooperative, ai volontari e alle volontarie, alle comunità parrocchiali, offre alle istituzioni e alla società civile uno strumento nato sul campo, che descrive uno spaccato attuale e reale della società civile del nostro territorio, facendo emergere tante necessità, tante urgenze, che interpellano tutti coloro che sono impegnati a rendere più umana la nostra società”.

Ultime Notizie

Conducente insultata da un passeggero chiama la Polizia: solidarietà da parte di Autolinee Toscane

Sempre più frequenti le aggressioni nei confronti degli autisti. Autolinee Toscane esprime la massima solidarietà ad una propria conducente che, lo scorso mercoledì, 18 giugno,...

Nasconde 6 kg di cocaina in auto: l’arresto a Crespina-Lorenzana

La Polizia di Pisa ha arrestato in flagranza un soggetto per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. La Polizia di Stato di Pisa ha...

Minacciata con un coltello e stuprata: la denuncia di una 74enne aggredita in casa

Il presunto aggressore sarebbe un 21enne. Come si evince dalla Stampa Locale, a Pistoia una donna di 74 anni ha denunciato un fatto gravissimo: dopo...

Previsti 150 etteri di fotovoltaico e agrivoltaico nella piana di Asciano: rischio scempio paesaggistico

Il Sindaco Cecchelli: «San Giuliano Terme sotto assedio, serve un'azione di revisione della norma nazionale o le multinazionali tappezzeranno le nostre campagne». VTrend viene informata...

Domenica 22 giugno apertura straordinaria dell’Aoup: “Esperia” promuove il dono del sangue

“Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup domenica tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”.  Aoup ci comunica...

Asili nido aperti nel mese luglio nel Comune di Pisa: incrementati i posti disponibili

 Buscemi: «Presentate 321 domande, tutte esaudite». Come scritto alla redazione dal Comune di Pisa, dopo la pubblicazione del bando con cui lo stesso ha chiesto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...