15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Dopo la chiusura delle discoteche, Gervasi attacca il Governo: comportamento ambiguo e danneggiante

09:27

TOSCANA. A seguito dell’ordinanza che rende obbligatoria la mascherina dalle ore 18:00 alle ore 6:00, è intervenuto Massimo Gervasi, Presidente di APIT Associazione Partite IVA Toscana e referente Regionale per PIN e Confimprese Italia. 

Gervasi denuncia: “Un nuovo disastro economico ricade nuovamente sulle imprese; a pagare doppio sono i gestori di discoteche e locali assimilari. Il Governo dapprima li ha convinti a trasformare i loro locali in ristoranti, poi ha cambiato idea ed ha concesso la riapertura delle sale da ballo dichiarando attenzione alle regole anti contatto; ecco quindi che nasce l’idea di far pagare in anticipo a tutti i clienti di sale da ballo prevendite online, commissioni di gestione delle piattaforme, ecc… un vero Business di qualche milione di euro, improvvisamente interrotto.” 

Parole forti quelle di Gervasi che adesso si domanda: “Come si fa? Chi restituisce ai clienti quel che è dei clienti? Chi ripaga la filiera di imprese coinvolte che hanno scommesso tutto in questo post lock-down?!” Risposte che trova egli stesso affermando: “È arrivata una vera e propria ghigliottina, senza aver prima interpellato i diretti interessati, senza aver chiesto parere alle Associazioni di Categoria, senza dare preavviso ai clienti che ora vogliono il rimborso del biglietto… sono previste denunce e cause nei confronti dei gestori delle attività da ballo, si tratta di un vero incubo infinito.” 

 

Gervasi poi aggiunge: “Non entro in merito su cosa sia più giusto fare per debellare questo virus, sicuramente però questo Governo ha problemi seri di coerenza. Un comportamento troppo ambiguo, disattento e sprovveduto che sta facendo di tutto per danneggiare il motore economico di questo paese. Non è giusto che l’errore ed il comportamento scorretto di pochi ricada sulla testa di tutti. Chi ha sbagliato a non far rispettare le regole venga sanzionato; le autorità che devono controllare siano più vigili; ma soprattutto, chi ha il potere di emanare un decreto attuativo immediato nel giro di sole 24 ore dia il buon esempio. Chi deve controllare lo sbarco e l’accoglienza degli immigrati, soprattutto quelli positivi al Covid, non ne perda immediatamente le tracce. Chiedo al Governo di emanare nel giro di 24 ore un decreto correttivo che salvi le imprese coinvolte con un contributo a fondo perduto pari alla perdita.” 

E conclude tornando citare le discoteche: “I gestori delle sale da ballo potranno restituire il dovuto a tutti i clienti che hanno acquistato il biglietto in prevendita. Dove prenderemo i soldi? Credo sia arrivato il momento per i nostri politici di contribuire personalmente, basterebbe una trattenuta in piccola percentuale sullo stipendio e vitalizi dei nostri politici per almeno 3 mesi. Che il sacrificio dei nostri politici sia esempio per tutti.” 

Ultime Notizie

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...