Sabato 8 novembre, la festa indù più luminosa dell’anno illumina la città tra musica, danze sacre e laboratori per grandi e bambini.
Sabato 8 novembre 2025 approda al Teatro Era di Pontedera, la Dipavali o Diwali, la festa della Luce, promossa dall’Unione Induista Italiana, in collaborazione con Spazio NU e l’Accademia Musicale di Pontedera e con il patrocinio del Comune di Pontedera.
La Diwali, una delle ricorrenze più amate e cariche di significato per la comunità Induista e che sta riscontrando sempre maggiore seguito, torna in città per il secondo anno consecutivo ed è il risultato di una lunga sinergia artistica e interculturale iniziata nel 2017 tra lo Spazio NU e il Maestro di fama internazionale Supriyo Dutta, primo musicista indiano a suonare al Quirinale.
Nel 2024, grazie anche al sostegno dell’Unione Induista Italiana, il processo di sperimentazione sulla sinergia tra la musica occidentale e la musica Indiana condotto dallo Spazio NU ha portato alla collaborazione con l’Accademia Musicale di Pontedera e all’incontro tra il coro di bambine/i dello Spazio NU e la Junior Orchestra, che, guidati dal Maestro Dutta e insieme a tanti altri artisti internazionali, saranno in scena Sabato 8 Novembre al Teatro Era.
Dopo Milano, Torino e Roma, a Pontedera l’ultima celebrazione in Italia del Diwali 2025 prevede un ricchissimo programma: incontri aperti a tutti, momenti rituali, accensione delle lampade, musica dal vivo e danze sacre, un’occasione per condividere cultura, spiritualità e gioia, nel segno della luce.
La ricorrenza segna la vittoria della luce sull’oscurità, della conoscenza sull’ignoranza. È il tempo in cui i cuori si rigenerano attraverso raccoglimento e condivisione. Diwali è il momento del rinnovamento spirituale e della prosperità, in cui si rievoca il ritorno del Signore Rāma ad Ayodhya e si celebra l’aspetto femminile del Divino Lakṣmī.La Diwali invita tutti i cittadini ad unirsi a questi momenti di gioia.
Ormai è diventata una tradizione amata e attesa da migliaia di italiani, e grazie all’impegno dell’Unione Induista Italiana, è la festa ufficiale degli induisti in Italia, riportata ogni anno in Gazzetta Ufficiale.

«Il cuore dell’induismo è la non violenza–afferma ParamahamsaSvami Yogananda Giri, fondatore dell’Unione Induista Italiana – e, grazie a questo valore, riconosce tutto il mondo come un’unica grande famiglia, vasudhaivakutumbakam. Oggi più che mai, il significato di Dipavali, “filare di luci” ci ricorda che ciascuno di noi può essere parte di quel cammino di luce per accendere la fiamma della pace, dell’amicizia e dell’unione». Questo è il principio che guida le celebrazioni, focalizzate sulla nobiltà dei sentimenti e sulla condivisione.
Gli eventi e le attività di Sabato 8 Novembre al Teatro Era sono gratuiti e aperti a tutti con prenotazione. Inoltre Sabato 8 e Domenica 9 Novembre allo Spazio NU sarà anche possibile partecipare a workshop e lezioni con gli artisti della Diwali.
Il programma completo della giornata è visibile su: Programma Pontedera 8 novembre Per info: dipavali.it
https://www.swisstransfer.com/d/16f11fe8-46eb-4b79-93ea-dfe8f897ca91
Facebook:https://www.facebook.com/UnioneInduistaitalianaUII/
Instagram:https://www.instagram.com/unione_induista_italiana/






