13.5 C
Pisa
giovedì 6 Novembre 2025
17:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Diwali 2025: la festa della Luce illumina il Teatro Era di Pontedera

17:57

Sabato 8 novembre, la festa indù più luminosa dell’anno illumina la città tra musica, danze sacre e laboratori per grandi e bambini.

Sabato 8 novembre 2025 approda al Teatro Era di Pontedera, la Dipavali o Diwali, la festa della Luce, promossa dall’Unione Induista Italiana, in collaborazione con Spazio NU e l’Accademia Musicale di Pontedera e con il patrocinio del Comune di Pontedera.

La Diwali, una delle ricorrenze più amate e cariche di significato per la comunità Induista e che sta riscontrando sempre maggiore seguito, torna in città per il secondo anno consecutivo ed è il risultato di una lunga sinergia artistica e interculturale iniziata nel 2017 tra lo Spazio NU e il Maestro di fama internazionale Supriyo Dutta, primo musicista indiano a suonare al Quirinale.

Nel 2024, grazie anche al sostegno dell’Unione Induista Italiana, il processo di sperimentazione sulla sinergia tra la musica occidentale e la musica Indiana condotto dallo Spazio NU ha portato alla collaborazione con l’Accademia Musicale di Pontedera e all’incontro tra il coro di bambine/i dello Spazio NU e la Junior Orchestra, che, guidati dal Maestro Dutta e insieme a tanti altri artisti internazionali, saranno in scena Sabato 8 Novembre al Teatro Era.

Dopo Milano, Torino e Roma, a Pontedera l’ultima celebrazione in Italia del Diwali 2025 prevede un ricchissimo programma: incontri aperti a tutti, momenti rituali, accensione delle lampade, musica dal vivo e danze sacre, un’occasione per condividere cultura, spiritualità e gioia, nel segno della luce.

La ricorrenza segna la vittoria della luce sull’oscurità, della conoscenza sull’ignoranza. È il tempo in cui i cuori si rigenerano attraverso raccoglimento e condivisione. Diwali è il momento del rinnovamento spirituale e della prosperità, in cui si rievoca il ritorno del Signore Rāma ad Ayodhya e si celebra l’aspetto femminile del Divino Lakṣmī.La Diwali invita tutti i cittadini ad unirsi a questi momenti di gioia.

Ormai è diventata una tradizione amata e attesa da migliaia di italiani, e grazie all’impegno dell’Unione Induista Italiana, è la festa ufficiale degli induisti in Italia, riportata ogni anno in Gazzetta Ufficiale.

Fonte: spazio NU

«Il cuore dell’induismo è la non violenza–afferma ParamahamsaSvami Yogananda Giri, fondatore dell’Unione Induista Italiana – e, grazie a questo valore, riconosce tutto il mondo come un’unica grande famiglia, vasudhaivakutumbakam. Oggi più che mai, il significato di Dipavali, “filare di luci” ci ricorda che ciascuno di noi può essere parte di quel cammino di luce per accendere la fiamma della pace, dell’amicizia e dell’unione». Questo è il principio che guida le celebrazioni, focalizzate sulla nobiltà dei sentimenti e sulla condivisione.

Gli eventi e le attività di Sabato 8 Novembre al Teatro Era sono gratuiti e aperti a tutti con prenotazione. Inoltre Sabato 8 e Domenica 9 Novembre allo Spazio NU sarà anche possibile partecipare a workshop e lezioni con gli artisti della Diwali.

 

Il programma completo della giornata è visibile su: Programma Pontedera 8 novembre Per info: dipavali.it

https://www.swisstransfer.com/d/16f11fe8-46eb-4b79-93ea-dfe8f897ca91

Facebook:https://www.facebook.com/UnioneInduistaitalianaUII/

Instagram:https://www.instagram.com/unione_induista_italiana/

Ultime Notizie

Pre Pisa-Cremonese, Gilardino: “Dobbiamo avere il fuoco dentro e curare i dettagli”

L'allenatore del Pisa Gilardino ha parlato di fronte ai giornalisti presenti in conferenza stampa riguardo alla partita che si disputerà domani tra Pisa e...

Tre talenti della chirurgia plastica pisana premiati al congresso nazionale SICPRE

Mirco Pozzi, Eva Covello e Alberto Bolletta confermano l’eccellenza della formazione pisana tra innovazione e ricerca clinica. AOUP comunica alla nostra redazione che in occasione...

Diwali 2025: la festa della Luce illumina il Teatro Era di Pontedera

Sabato 8 novembre, la festa indù più luminosa dell’anno illumina la città tra musica, danze sacre e laboratori per grandi e bambini. Sabato 8 novembre...

Muore a 26 anni per un tumore, la comunità piange Nicolò Morra

Laureando in Storia, socio di Avis e Anpi, era un atleta del football americano con i Trappers di Cecina: gli amici e la famiglia...

Pontedera, panchina tricolore per il Giorno del Ricordo: scontro in Consiglio comunale

Scontro in Consiglio comunale a Pontedera sulla mozione di Fratelli d’Italia per una panchina tricolore dedicata al Giorno del Ricordo. Nel Consiglio comunale di Pontedera di...

Pet Therapy: nuovi momenti di benessere per gli anziani di Forcoli

Grazie alla collaborazione con l’associazione ‘Una Zampa nel Cuore’, gli anziani della casa di riposo San Frediano potranno vivere momenti di benessere e socializzazione. Come...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Senzatetto a Pontedera: presto pronta la “Stazione di Posta” ai Villaggi

Pontedera fronteggia la "situazione senzatetto". Il Comune prepara la nuova "Stazione di Posta" ai Villaggi, pronta nei primi mesi del 2026. Nel centro di Pontedera...

Montopoli, scoperto bracconiere: sequestrati armi e contanti

Brillante operazione a cura della Polizia Provinciale di Pisa, che ha colto in flagranza di reato un bracconiere e sequestrato una somma di denaro...

Akinsanmiro, il Pisa se lo gode e l’Inter ci pensa: Gilardino non può farne a meno

Akinsanmiro sta conquistando Gilardino e il Pisa partita dopo partita, mentre l’Inter osserva da vicino la crescita del suo giovane centrocampista. La rivelazione di questo...

Pisa, un chirurgo d’urgenza al vertice della Società mondiale

Federico Coccolini, chirurgo dell’Aoup e docente a Pisa, eletto presidente mondiale della World Society of Emergency Surgery (WSES). Federico Coccolini - dell’unità operativa Chirurgia generale...

Incidente sull’Arnaccio: 4 auto coinvolte, una abbatte il guardrail. Ferito bloccato nell’abitacolo

Incidente sull'Arnaccio: quattro auto coinvolte, una abbatte il guardrail. Persona estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco. Intervento dei Vigili del Fuoco di Pisa questa mattina...

Antenna “PNRR” a Treggiaia, Franconi dà risposte: «Connessione sì, ma non a tutti i costi»

Il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, interviene sulla vicenda dell’antenna PNRR a Treggiaia. Il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, interviene sulla vicenda dell’installazione di un’antenna...