10.5 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
09:07
LIVE! In continuo aggiornamento

“Discarica Bulera: i due ‘patto comune’ di Pomarance?”

09:05

Riportiamo integralmente le dichiarazioni del Gruppo “La Sinistra per Pomarance – Bene Comune”.

“Abbiamo letto una presa di posizione sulla stampa che ci lascia basiti e ci fa porre alcune domande elementari. Ma la ‘Lista civica patto comune’ di Pomarance comunica con i ‘suoi’ consiglieri comunali? Da com’è disinformata e piena di livore dal tono ‘preelettorale’, basato su illazioni o addirittura pure invenzioni, si direbbe di no! Peggio ancora se il tutto fosse concordato con i consiglieri comunali, che invece sono informatissimi sull’andamento del dibattito in merito alla discarica di Bulera”, dichiarano dal Gruppo “La Sinistra per Pomarance – Bene Comune”.

“Non sarebbe nuovo il tentativo di ‘ribaltare la frittata’ sulla nuova amministrazione insediata da poco, com’è avvenuto per la Tari (che poi cercando nuovi fondi sarà in parte restituita con le nuove bollette del 2025), oppure con il depuratore ASA di Pomarance in funzione da oltre 2 anni ma conteggiato in bolletta solo con la nuova amministrazione, infine con la stessa discarica di Bulera, dimenticando chi aveva consentito, loro o i loro antenati, la sua lunga riapertura”, continuano dal Gruppo “La Sinistra per Pomarance – Bene Comune”.

“Distratti o maliziosi? Comunque sorprendenti, dato il clima costruttivo che si vive tra maggioranza e minoranza nel consiglio comunale. Facciamo subito l’esempio della Discarica di Bulera, per la quale abbiamo proposto e poi condiviso, di non fare una commissione ristretta per seguirne gli esiti, bensì investire sempre tutti i consiglieri comunali, anche per rispetto della completa informazione che spetta agli stessi (almeno secondo la nostra etica)”, sottolineando dal Gruppo “La Sinistra per Pomarance – Bene Comune”.

“Ebbene, già in un precedente consiglio comunale abbiamo messo uno specifico punto all’o.d.g. sulla discarica e abbiamo civilmente e concordemente stabilito un percorso. Intanto promuovendo una pubblica Assemblea, dove i proprietari gestori della discarica avrebbero dovuto illustrare ai cittadini i loro propositi e progetti, sottoponendosi ad ogni tipo di domanda di chiarimento per capire meglio possibile e senza prendere alcuna decisione, come si era rimasti d’accordo insieme. Si era anche prevista una data per l’assemblea pubblica da tenersi l’11 dicembre alle 18 (poi spostata alle 21 su giusta proposta della minoranza)”, spiegano dal Gruppo “La Sinistra per Pomarance – Bene Comune”.

“Dopodiché è stata sospesa e rinviata (ma non era ancora stata pubblicizzata la relativa locandina), in quanto la Regione, con l’assessora all’ambiente Monia Monni, ci convocò per il 12, il giorno dopo che si sarebbe dovuta tenere l’assemblea, proprio per fare il punto sulla discarica. Degli esiti di questo incontro daremo conto nel prossimo consiglio comunale del 30 dicembre (già messo altro punto specifico all’o.d.g. condiviso coi capigruppo), nel quale confidiamo di poter programmare la nuova fissazione per gennaio dell’assemblea pubblica ed il successivo iter decisionale”, continuano dal Gruppo “La Sinistra per Pomarance – Bene Comune”.

“Una linearità che forse non si presta a chi vuol solo coltivare veleni tipo ‘il Sindaco ha gia deciso’ oppure ha addirittura ‘cambiato idea’ e poi su cosa? Semmai qualcun altro cambia idea, noi cerchiamo di farcela un’idea, possibilmente quella più giusta negli interessi della popolazione e del territorio respingendo condizionamenti decisionali da chicchessia. Naturalmente sì, le assemblee pubbliche continueremo a farle e terremo conto anche delle questioni sollevate dai cittadini, di cosa vi sorprendete? È un metodo che ci siamo dati e non ci rinunciamo, per rispetto della più corretta e diffusa informazione possibile, ma poi nelle decisioni, anche in quelle più difficili come questa, ci prenderemo le nostre responsabilità, possibilmente insieme senza rivangare divergenze precedenti che non gioverebbero a nessuno; se provocati, specie con argomenti ‘rovesciati’ e offensivi come nell’ultimo comunicato di Patto Comune “esterno al consiglio”, non staremo certo zitti e buoni”, evidenziano dal Gruppo “La Sinistra per Pomarance – Bene Comune”.

“Noi vorremmo mettere a frutto tutte le esperienze presenti in consiglio, ascoltando tutti ed accogliendo i buoni propositi di chiunque, confermiamo la ferma volontà di rendere più possibile informati tutti i consiglieri comunque collocati, per rispetto del loro ruolo e dei cittadini che li hanno eletti. Detto questo, tanto per ribadire una diversa impostazione metodologica rispetto alle precedenti amministrazioni, vogliamo interpretare, fino a prova contraria, quest’ultima presa di posizione di ‘Patto Comune 2’ come ‘fuoco amico’, rivolto più come avvertimento dall’esterno ‘ai loro’ che a noi”, continuano dal Gruppo “La Sinistra per Pomarance – Bene Comune”.

“Se così non fosse saremmo doverosamente costretti a prendere atto di una irresponsabile doppiezza di qualcuno, cui non potremo che prendere atto e tenerla nel debito conto.  Il prossimo consiglio comunale del 30 sarà l’occasione per una necessaria chiarificazione”, concludono dal Gruppo “La Sinistra per Pomarance – Bene Comune”. Fonte: La Sinistra per Pomarance Bene Comune

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...