Pioggia intensa e allerta meteo in provincia di Pisa stanno creando disagi in diversi comuni. Il Comando dei Vigili del Fuoco è impegnato in numerosi interventi per rami caduti, alberi pericolanti e allagamenti, anche nei poli dell’Università.
Il Comando dei Vigili del Fuoco di Pisa è impegnato da questa mattina in numerosi interventi a seguito della situazione meteo avversa, con “allerta codice giallo”, emessa dal Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana. L’allerta sta interessando diversi comuni della provincia, tra cui Pisa, Vicopisano, Buti, Cascina, Santa Maria a Monte e Castelfranco di Sotto.
Le chiamate ricevute dalla Sala Operativa 115 hanno superato quota cento e riguardano prevalentemente rami pericolanti, alberi caduti sulle strade e danni causati dall’acqua. Alcune emergenze sono già state risolte, mentre altre sono ancora in corso di gestione. Il personale dei Vigili del Fuoco ha provveduto a mettere in sicurezza tutti i luoghi degli interventi.
Gli allagamenti hanno interessato anche alcune strutture universitarie: il Polo Piagge dell’Università di Pisa, le sedi di Economia e Palazzo Boileau (Lingue), il polo Fibonacci e il polo Carmignani. Segnalazioni arrivano anche dalla Biblioteca di Antichistica, secondo quanto riportato dal comitato “Sinistra per UniPi”. Nella sede di Economia l’acqua è fuoriuscita dai tombini presenti nell’edificio (in foto).






