27.9 C
Pisa
venerdì 29 Settembre 2023

“DIS-“, Gaia Santini porta la fragilità dell’umano a Peccioli

L’esposizione venerdì 8 settembre al Parco della Rimembranza di Peccioli: offre una visione unica della vita e delle relazioni umane e tante riflessioni sul significato della fragilità e della bellezza in un mondo in continuo cambiamento. Ingresso libero.

PECCIOLI. Nella pittoresca cornice del Parco della Rimembranza di Peccioli, l’artista emergente Gaia Santini sta per trasportare il pubblico in un mondo di emozioni e riflessioni con la sua straordinaria esposizione artistica intitolata “DIS-“. Questo evento unico, che si terrà venerdì dalle 17:30 alle 19:30, promette di sfidare le nostre percezioni sulla vita, sulle relazioni umane e sulla fragilità dell’esistenza.

Gaia Santini, residente a Peccioli e studentessa presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha fatto un lungo viaggio artistico per arrivare a questo punto. Il suo desiderio di esplorare l’arte in tutte le sue forme è stato risvegliato durante la pandemia di COVID-19, quando ha trovato il tempo per concentrarsi su se stessa e ciò che la rendeva davvero appassionata. Oggi, la sua dedizione all’arte e la sua sperimentazione senza limiti sono evidenti nella sua performance “DIS-“.

La performance prende vita su una pedana rettangolare situata tra i lecci secolari del Parco della Rimembranza. Gaia Santini si posiziona all’estremità della pedana, e con l’aiuto di volontari tra il pubblico, la pedana viene fatta oscillare lentamente e continuamente. Questo movimento rappresenta l’andamento tumultuoso e incerto della vita umana.

Ciò che rende davvero unica questa performance è l’interazione con il pubblico. Gli spettatori sono invitati a prendere delle sfere in alabastro, una pietra nota per la sua bellezza ma anche per la sua fragilità. Man mano che le sfere vengono inserite sulla pedana in movimento, inizia una danza lenta e poetica.

Le sfere, simboleggianti le persone nella loro pluralità, iniziano a rincorrersi l’un l’altra, creando incontri e scontri, proprio come avviene nella vita di tutti i giorni. L’artista ha scelto il titolo “DIS-“, che indica il prefisso di tutte le parole che indicano separazione e scomposizione, per riflettere sul processo di cambiamento che avviene quando le persone si incontrano e interagiscono.

Con il passare del tempo, le sfere iniziano a sgretolarsi, e le crepe che si formano rappresentano le modifiche che avvengono nelle persone a seguito di incontri e conflitti. È un modo potente per rappresentare come le relazioni umane possano cambiare noi stessi e gli altri, portando alla crescita e alla trasformazione.

Ma le sfere, proprio come le vite umane, hanno un limite. Si esauriscono lentamente, lasciando tracce materiche sulla superficie della pedana e della vita stessa. Solo attraverso l’inserimento di nuove sfere si può assistere alla continuazione della vita, basata su ciò che è stato lasciato dalle precedenti.

L’arte di Gaia Santini va oltre l’estetica visiva. “DIS-” è un’esperienza emotiva e riflessiva che spinge il pubblico a contemplare la propria esistenza e le relazioni con gli altri. Con questa performance, l’artista offre una straordinaria visione del mondo, esprimendo la bellezza e la fragilità dell’umano in un contesto di collettività e circoscrizione.

Ultime Notizie

Ponsacco: spegne 100 candeline, tanti auguri a Giuseppina!

Una giornata speciale per Giuseppina Masoni che ha celebrato il suo centesimo compleanno. PONSACCO. Una festa indimenticabile che ha visto il coinvolgimento emotivo di tutta...

Cottolengo di Fornacette apre le porte all’intera comunità

La "Piccola Casa della Divina Provvidenza" organizza un Open Day per consentire alla cittadinanza. CALCINAIA. La Rsa "Piccola Casa della Divina Provvidenza" di Fornacette, una...

A Pontedera un trekking urbano alla scoperta della città fluviale, altro appuntamento con Pop

Guardare Pontedera dall'acqua e immergersi nel rapporto tra il fiume e la città. Sarà possibile farlo sabato prossimo, 30 settembre, per una iniziativa organizzata...

Spaccio di droga nei boschi, smantellato bivacco in provincia di Pisa

Proseguono le attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive del territorio, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Volterra. PROVINCIA. Questa volta,...

Calcinaia, la natura si incontra nell’atrio del Comune

La meraviglia della natura fermata in foto-quadri da ammirare con stupore per comprendere, semmai ce ne fosse ancora bisogno quanto sia importante preservare il...

Domenica 8 ottobre la “Pisa Half Marathon” e la “Pisa Ten” dedicata a Barbara Capovani

Sindaco Conti: «Presto sarà dedicata al ricordo della dottoressa una grande area verde in città». Domenica 8 ottobre la XVII edizione della Pisa Half...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Capannoli: sorriso e dolcezze di ogni mattino, ecco le mille novità dell’autunno di Claudio e Simona

Il Panificio Claudio & Simona è rinomato per offrire prodotti di alta qualità che catturano i sapori tradizionali della Toscana. Articolo pubblicitario L'estate è giunta al termine,...