27.9 C
Pisa
venerdì 29 Settembre 2023

Circuito dei Carabinieri alla Tenuta Isabella. Franconi: “Ci siederemo al tavolo e decideremo cum grano salis”

Le parole del sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, in merito al progetto dell’Arma dei Carabinieri di costruire un circuito di addestramento.

PONTEDERA. Il tavolo inter-istituzionale convocato al Ministero della difesa ha trovato una pre-intesa riguardo al progetto per lo sviluppo di una rinnovata struttura del Gruppo intervento speciale del 1° Reggimento Carabinieri paracadutisti “Tuscania” e del Centro cinofili.

Spiega Franconi: “Il cuore dell’ipotesi di lavoro consiste nella riqualificazione del Cisam di Pisa attraverso una riqualificazione delle zone già urbanizzate e l’efficientamento degli immobili esistenti da riconvertire in plessi alloggiativi per i militari minimizzando l’impatto ambientale.

L’idea progettuale complessiva richiede anche la realizzazione di una pista addestrativa, gestita in modalità condivisa con l’ACI, per la guida sicura degli automezzi: proprio in ragione di questo Pontedera sarà chiamata a partecipare al tavolo di lavoro perché la prima ipotesi ritenuta perseguibile è quella di realizzarla nel nostro comune nel comparto della Tenuta Isabella dove, già dal 2013, gli strumenti di pianificazione avevano previsto la costruzione di un autodromo (non concretizzatasi a causa di vicissitudini legate alla società di investimento).”

Prosegue Franconi: “Ci siederemo a quel tavolo per vedere le carte, approfondire e capire bene ogni aspetto di una proposta che dovremo valutare approfonditamente, senza pregiudizi e con serietà. Certamente la postura che terremo al riguardo sarà improntata alla massima attenzione, alla verifica della sostenibilità ambientale e della compatibilità urbanistica del progetto con le funzioni proprie dell’area individuata, alle esigenze dell’Arma dei Carabinieri (come stiamo facendo per il progetto della nuova Caserma alla stazione) nonché, ovviamente, alle ricadute sulla città, sul territorio e sul nostro sistema economico locale“.

La peculiarità delle democrazie vere sta nella (in)capacità di saper accogliere le opinioni diverse e raccogliere le ragioni di ciascuna posizione all’interno di una discussione libera e franca in cui la pluralità dei punti di vista diventi ricchezza e riesca a fecondare, tramite l’umiltà dell’ascolto, momenti di confronto e occasioni di sintesi. Salvo ogni approfondimento – scrive il primo cittadino –  ritengo in prima battuta che realizzare il circuito di addestramento per la guida sicura (anche al servizio della città) finirebbe per avverare, per esigenze (e con risorse) pubbliche, quella previsione urbanistica rimasta un decennio sulla carta per l’abbandono dell’interesse (e del capitale) privato“, conclude il sindaco di Pontedera, Matteo Franconi.

Ultime Notizie

Domenica 8 ottobre la “Pisa Half Marathon” e la “Pisa Ten” dedicata a Barbara Capovani

Sindaco Conti: «Presto sarà dedicata al ricordo della dottoressa una grande area verde in città». Domenica 8 ottobre la XVII edizione della Pisa Half...

Fornacette, la moda che conta? W Le Donne la risposta alla nuova stagione

Le tendenze moda per l'autunno-inverno: cosa indosseremo? Questa la risposta di W Le Donne Fornacette. ARTICOLO PUBBLICITARIO L'autunno-inverno è alle porte e con esso arrivano i...

Uccisa a colpi di pistola a 35 anni: chi è la vittima

Madre di due figli, di origine albanese: è stata uccisa a soli 35 anni con alcuni colpi di pistola. Caccia al marito, ipotesi femminicidio. CASTELFIORENTINO...

La palestra Valdera Wellness di Fornacette compie e festeggia 40 anni

Era il 1983 quando la palestra Valdera Wellness cominciò la sua attività a Fornacette: il titolare Fabio Storti ci racconta il suo percorso nel...

Esplode la pentola a pressione: 24enne rimane ustionato

L’esplosione della pentola a pressione mentre preparava il pranzo: il giovane è stato ricoverato in ospedale per ustioni. LIVORNO – Come riporta la stampa locale,...

Pontedera: inaugurata lapide per Caduti Cefalonia e Corfù 1943

La lapide in memoria della Divisione Acqui caduta nella battaglia di Cefalonia e Corfù del 1943 è stata inaugurata con una cerimonia pubblica alla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Capannoli: sorriso e dolcezze di ogni mattino, ecco le mille novità dell’autunno di Claudio e Simona

Il Panificio Claudio & Simona è rinomato per offrire prodotti di alta qualità che catturano i sapori tradizionali della Toscana. Articolo pubblicitario L'estate è giunta al termine,...