13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
18:28
LIVE! In continuo aggiornamento

“DIS-“, Gaia Santini porta la fragilità dell’umano a Peccioli

18:28

L’esposizione venerdì 8 settembre al Parco della Rimembranza di Peccioli: offre una visione unica della vita e delle relazioni umane e tante riflessioni sul significato della fragilità e della bellezza in un mondo in continuo cambiamento. Ingresso libero.

PECCIOLI. Nella pittoresca cornice del Parco della Rimembranza di Peccioli, l’artista emergente Gaia Santini sta per trasportare il pubblico in un mondo di emozioni e riflessioni con la sua straordinaria esposizione artistica intitolata “DIS-“. Questo evento unico, che si terrà venerdì dalle 17:30 alle 19:30, promette di sfidare le nostre percezioni sulla vita, sulle relazioni umane e sulla fragilità dell’esistenza.

Gaia Santini, residente a Peccioli e studentessa presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha fatto un lungo viaggio artistico per arrivare a questo punto. Il suo desiderio di esplorare l’arte in tutte le sue forme è stato risvegliato durante la pandemia di COVID-19, quando ha trovato il tempo per concentrarsi su se stessa e ciò che la rendeva davvero appassionata. Oggi, la sua dedizione all’arte e la sua sperimentazione senza limiti sono evidenti nella sua performance “DIS-“.

La performance prende vita su una pedana rettangolare situata tra i lecci secolari del Parco della Rimembranza. Gaia Santini si posiziona all’estremità della pedana, e con l’aiuto di volontari tra il pubblico, la pedana viene fatta oscillare lentamente e continuamente. Questo movimento rappresenta l’andamento tumultuoso e incerto della vita umana.

Ciò che rende davvero unica questa performance è l’interazione con il pubblico. Gli spettatori sono invitati a prendere delle sfere in alabastro, una pietra nota per la sua bellezza ma anche per la sua fragilità. Man mano che le sfere vengono inserite sulla pedana in movimento, inizia una danza lenta e poetica.

Le sfere, simboleggianti le persone nella loro pluralità, iniziano a rincorrersi l’un l’altra, creando incontri e scontri, proprio come avviene nella vita di tutti i giorni. L’artista ha scelto il titolo “DIS-“, che indica il prefisso di tutte le parole che indicano separazione e scomposizione, per riflettere sul processo di cambiamento che avviene quando le persone si incontrano e interagiscono.

Con il passare del tempo, le sfere iniziano a sgretolarsi, e le crepe che si formano rappresentano le modifiche che avvengono nelle persone a seguito di incontri e conflitti. È un modo potente per rappresentare come le relazioni umane possano cambiare noi stessi e gli altri, portando alla crescita e alla trasformazione.

Ma le sfere, proprio come le vite umane, hanno un limite. Si esauriscono lentamente, lasciando tracce materiche sulla superficie della pedana e della vita stessa. Solo attraverso l’inserimento di nuove sfere si può assistere alla continuazione della vita, basata su ciò che è stato lasciato dalle precedenti.

L’arte di Gaia Santini va oltre l’estetica visiva. “DIS-” è un’esperienza emotiva e riflessiva che spinge il pubblico a contemplare la propria esistenza e le relazioni con gli altri. Con questa performance, l’artista offre una straordinaria visione del mondo, esprimendo la bellezza e la fragilità dell’umano in un contesto di collettività e circoscrizione.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...