21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
18:28
LIVE! In continuo aggiornamento

“DIS-“, Gaia Santini porta la fragilità dell’umano a Peccioli

18:28

L’esposizione venerdì 8 settembre al Parco della Rimembranza di Peccioli: offre una visione unica della vita e delle relazioni umane e tante riflessioni sul significato della fragilità e della bellezza in un mondo in continuo cambiamento. Ingresso libero.

PECCIOLI. Nella pittoresca cornice del Parco della Rimembranza di Peccioli, l’artista emergente Gaia Santini sta per trasportare il pubblico in un mondo di emozioni e riflessioni con la sua straordinaria esposizione artistica intitolata “DIS-“. Questo evento unico, che si terrà venerdì dalle 17:30 alle 19:30, promette di sfidare le nostre percezioni sulla vita, sulle relazioni umane e sulla fragilità dell’esistenza.

Gaia Santini, residente a Peccioli e studentessa presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha fatto un lungo viaggio artistico per arrivare a questo punto. Il suo desiderio di esplorare l’arte in tutte le sue forme è stato risvegliato durante la pandemia di COVID-19, quando ha trovato il tempo per concentrarsi su se stessa e ciò che la rendeva davvero appassionata. Oggi, la sua dedizione all’arte e la sua sperimentazione senza limiti sono evidenti nella sua performance “DIS-“.

La performance prende vita su una pedana rettangolare situata tra i lecci secolari del Parco della Rimembranza. Gaia Santini si posiziona all’estremità della pedana, e con l’aiuto di volontari tra il pubblico, la pedana viene fatta oscillare lentamente e continuamente. Questo movimento rappresenta l’andamento tumultuoso e incerto della vita umana.

Ciò che rende davvero unica questa performance è l’interazione con il pubblico. Gli spettatori sono invitati a prendere delle sfere in alabastro, una pietra nota per la sua bellezza ma anche per la sua fragilità. Man mano che le sfere vengono inserite sulla pedana in movimento, inizia una danza lenta e poetica.

Le sfere, simboleggianti le persone nella loro pluralità, iniziano a rincorrersi l’un l’altra, creando incontri e scontri, proprio come avviene nella vita di tutti i giorni. L’artista ha scelto il titolo “DIS-“, che indica il prefisso di tutte le parole che indicano separazione e scomposizione, per riflettere sul processo di cambiamento che avviene quando le persone si incontrano e interagiscono.

Con il passare del tempo, le sfere iniziano a sgretolarsi, e le crepe che si formano rappresentano le modifiche che avvengono nelle persone a seguito di incontri e conflitti. È un modo potente per rappresentare come le relazioni umane possano cambiare noi stessi e gli altri, portando alla crescita e alla trasformazione.

Ma le sfere, proprio come le vite umane, hanno un limite. Si esauriscono lentamente, lasciando tracce materiche sulla superficie della pedana e della vita stessa. Solo attraverso l’inserimento di nuove sfere si può assistere alla continuazione della vita, basata su ciò che è stato lasciato dalle precedenti.

L’arte di Gaia Santini va oltre l’estetica visiva. “DIS-” è un’esperienza emotiva e riflessiva che spinge il pubblico a contemplare la propria esistenza e le relazioni con gli altri. Con questa performance, l’artista offre una straordinaria visione del mondo, esprimendo la bellezza e la fragilità dell’umano in un contesto di collettività e circoscrizione.

Ultime Notizie

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...