“Degustando l’Arte”: 3 serate a San Miniato dedicate a Pietro Leopoldo e all’incontro tra arte, cibo, vino e storia.

San Miniato si prepara ad accogliere per il quarto anno consecutivo una nuova edizione di “Degustando l’Arte”, 3 serate dedicate a Pietro Leopoldo e all’incontro tra arte, cibo, vino e storia, organizzate in uno dei luoghi più suggestivi della città: il Conservatorio Santa Chiara con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze artistiche e culinarie del territorio.
Durante le serate, in programma per mercoledì 12, 19 e 26 novembre 2025, dalle ore 17.30, grazie alla partecipazione di produttori locali, rinomate aziende vitivinicole e Maestri dell’enogastronomia, si offriranno ai visitatori mostre, performance, installazioni e degustazioni.
Oltre alle delizie gastronomiche, le serate saranno precedute da incontri curati dal Maestro di galateo Stefano Agnoloni per illustrare l’arte del ricevere e una perfetta mise en place. Questa edizione saranno presenti, per proporre idee e suggerimenti di ricette gustose e creative, gli chef Gilberto Rossi, Paolo Fiaschi e Fabrizio Marino.
Durante il pomeriggio, dalle ore 17.30 in poi, il pubblico potrà ammirare anche le opere esposte all’interno del Museo tra gli spazi storici del Conservatorio di Santa Chiara, scrigno di cultura earchitettura.
“Degustando l’Arte è un invito a riscoprire San Miniato con tutti i sensi: il gusto dei suoi sapori, la visita delle sue opere, l’atmosfera unica che solo un luogo come il Conservatorio di Santa Chiara può offrire” dichiara Vittorio Gabbanini, Vicepresidente della Fondazione Conservatorio Santa Chiara.
L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Conservatorio Santa Chiara, è realizzata con il patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di San Miniato, San Miniato Promozione, Scuola Normale Superiore, Confcommercio di Pisa, Soroptimist International Club Valdarno Inferiore e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, Credit Agricole, Conad, Azienda Speciale Farmacie, Pallets Bertini, MS Carrelli elevatori, Gruppo Biokimica, Teloni Valiani, Conceria Zuma Pelli Pregiate, Nastri Taddei e Generali assicurazioni.
È gradita la prenotazione telefonando allo 0571 43050 oppure inviando una mail a [email protected] fino ad esaurimento posti. Fonte: Ufficio stampa Conservatorio Santa Chiara




 
                                    

