12.7 C
Pisa
sabato 2 Dicembre 2023

Dalla nazionale all’incidente fino alla Ryder Cup 2023: la tenacia di Perro

Il golfista Tommaso Perrino, Perro per tutti, racconta la sua incredibile storia sui campi da golf e dell’accesso alla Ryder Cup, prestigiosa competizione che vede una squadra statunitense gareggiare contro una europea.

Enrico Signorini intervista il golfista Tommaso “Perro” Perrino, Maestro di golf al Cosmopolitan di Tirrenia e partecipante all’edizione 2023 della Ryder Cup.

Tommaso Perrino detto “PERRO” su tutti i campi da golf, è un uomo è un talento straordinario, capace di ribellarsi con volontà e caparbietà a un destino avverso. All’età di dodici anni comincia a praticare il golf, per cui dimostra una predisposizione eccezionale, tanto che all’età di sedici anni, entra nella nazionale. Il destino però non lo favorisce, perché sulla via del Mare a Livorno, in un incidente con la moto, riporta numerose fratture alla gamba destra, che lo costringono a interrompere la frequentazione dei green per iniziare quella degli ospedali.

Alle fratture iniziali si aggiungo le complicazioni, per cui “Perro” diventa invalido, impossibilitato a partecipare a gare professionali, dove non sono ammesse le golf-car. Tommaso si dispera, ma reagisce e decide di diventare maestro di golf, per poter comunque vivere l’atmosfera del green. Dapprima a Lucca, poi al Cosmopolitan di Tirrenia, si dedica con passione all’insegnamento. La svolta vera, il nuovo inizio, però avviene nel 2019, quando comincia a gareggiare nel mondo paralimpico, vincendo le ultime tre edizioni del l’Open d’Italia ed entrando nel G4D Tour.

L’anno scorso ha vinto l’European tour a Galgorm nell’Irlanda del Nord e quest’anno i campionati europei di Rotterdam; al momento è numero 7 nel ranking mondiale e CT della squadra azzurra sia femminile che maschile ed è rientrato nella nazionale maggiore, insieme ai normo dotati.

E grazie al “Golf for Disability” ha partecipato dagli 8/10 tornei; insieme all’’European Tour, massima serie del golf europeo, si è cimentato con i più forti atleti al mondo. “Ho iniziato a vivere un sogno che avevo tanto desiderato e sono onorato di far parte di questa Ryder Cup”.

Ricordando i fratelli Molinari in particolare Francesco “da giovanissimi eravamo competitor me la giocavo con loro. Infatti una volta, al campionato assoluto ho combattuto con “Chicco” fino all’ultima buca, l’anno successivo lui entro nell’élite io all’ospedale. Siamo rimasti molto amici, è il mio idolo e mi ha promesso il suo supporto alla Ryder Cup.”
Il 27 Settembre Tommaso farà il suo debutto a questa manifestazione e parteciperà alla gara delle All-Star, che per l’occasione metterà in campo nomi celebri del calibro di Novak Djokovic, Gareth Bale, Andriy Schevchenko, Carlos Sainz e Leonardo Fioravanti.

 

di Enrico Signorini

Ultime Notizie

Crolla il cornicione di un palazzo a Marina di Pisa [VIDEO]

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l'area. Paura in centro a Marina di Pisa questa mattina, sabato 2 dicembre, quando...

Strada chiusa tra Ponte alla Navetta e Montecalvoli per alberi caduti

Il ripristino della viabilità è previsto tra alcune ore. Lo fa sapere il Comune di Calcinaia. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che a...

Scompiglio in un bar di Asciano, 42enne aveva due coltelli con sé 

I poliziotti sono intervenuti in un bar di Asciano, nel comune di San Giuliano Terme. Intorno alle 20.15 di ieri, venerdì 1° dicembre, la Sala...

Cascina senz’acqua, guasto per raffica di vento

Numerose le segnalazioni dei cittadini riguardanti la mancanza di acqua da questa mattina, sabato 2 dicembre. Un guasto alla linea elettrica per una raffica di vento ha...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Torna a Pontedera lo Skating Palace, la più grande disco pista su ghiaccio della Toscana

PONTEDERA. Il grande ritorno dello Skating Palace nel piazzale del centro commerciale Panorama. Da sabato 25 novembre a domenica 28 gennaio 2024, torna a Pontedera lo Skating...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Rettile catturato in un locale del People Mover a Pisa

Il Nucleo delle Guardie Zoofile è stato allertato dai Vigili del Fuoco per la presenza di un rettile all'interno di un locale tecnico del...

Vecchiano: spegne 100 candeline, tanti auguri a Sirio! 

La provincia di Pisa ha un nuovo centenario. Grande festa per il super compleanno di Sirio Cavallini, di Vecchiano. Cento anni, la testimonianza di un...

La Valdera sale in cattedra a Roma, l’esperienza sui dati INVALSI

ValVal, un’esperienza significativa a livello nazionale per la valutazione della dispersione scolastica e per la messa a punto di un modello scientifico di rilevazione e analisi...

Auto sbatte contro il muro e si ribalta in volo: quattro feriti a Montopoli

Il sinistro ha coinvolto due auto, tutte le persone presenti nei mezzi sono state portate all'ospedale e alcune versano in gravi condizioni. Ancora da...