15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
08:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Cristiano Masi dice no alle ‘classi pollaio’ di Cosentini

08:48

CASCINA. L’Assessore Cosentini ha illustrato lunedì le sue priorità da inserire nel programma elettorale e non è tardata ad arrivare la risposta del candidato sindaco Cristiano Masi. 

Masi si è detto d’accordo sul ritenere la scuola il punto principale, in quanto elemento fondante della società e fondamentale anche nel suo programma elettorale.

Quello che però ha sorpreso il candidato sono le modalità in cui Cosentini ne ha parlato, affermando che ci sono troppe scuole e andrebbero accorpate. 

“Un modo velato per dire che sulla scuola si vuole tagliare: accorpare due scuole significa che una delle due dovrà essere eliminata, con risparmi per l’Amministrazione, disagi per le famiglie, per i bambini e una minore qualità della loro educazione. Ogni accorpamento è un disagio in più per le famiglie, costrette ad accompagnare i figli in scuole più lontane da casa, disagio non solo economico, ma anche in termini di tempo, e di disagio familiare, obbligando tanti genitori a muoversi in macchina senza necessità” – questo il pensiero di Masi, che ha poi continuato:  “In un momento storico come questo, in cui i nostri figli si trovano a dover recuperare i mesi persi a causa dell’emergenza sanitaria, in cui in tutto il resto d’Italia si procede a investimenti importanti sull’edilizia scolastica, a Cascina l’Assessore alla scuola come primo punto del programma chiede tagli lineari, classi-pollaio e un abbassamento della qualità degli insegnamenti. Curioso come, in un Comune dove le liste d’attesa per i nidi e le scuole dell’infanzia sono un grave problema, dopo pochissimi giorni dalle proteste delle famiglie dei bambini delle scuole di Musigliano per la riduzione del numero delle sezioni della scuola, l’Assessore ha ben pensato di rincarare la dose: tagli di sezioni non solo a Musigliano, ma in tutto il Comune!” 

Per Masi è inevitabile in un comune con più di 45.000 abitanti avere tante scuole, ma non si capacita di come sia possibile tagliare e chiedere sacrifici a settori chiave per il nostro sviluppo. 

“Per noi – conclude il candidato sindaco di CascinaOltre – dare la priorità alla scuola significa ben altro: investimenti, percorsi di ascolto dei bisogni e innovazione. Ci opponiamo fermamente a questa idea dell’Assessore e diciamo un forte no a ulteriori tagli a un settore, quello della scuola, già in crisi da anni. Contro i tagli io sto con le famiglie, con i bambini e con gli insegnanti. Non lascerò che si chiedano ulteriori sacrifici alla scuola, ipotecando il nostro domani.”  

 

Ultime Notizie

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...