7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid Toscana, il bollettino di oggi 17 aprile

14:26

COVID-19. In Toscana sono 215.620 i casi di positività al Coronavirus, 1.150 in più rispetto a ieri (1.127 confermati con tampone molecolare e 23 da test rapido antigenico).

Maggio, il mese della ripartenza: corretto riaprire ristoranti, cinema e palestre?

  • (73%, 862 Votes)
  • NO (27%, 319 Votes)

Voti totali: 1.181

Loading ... Loading ...

NUOVI POSITIVI. nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 1.150 nuovi positivi odierni è di 43 anni circa (il 18% ha meno di 20 anni, il 26% tra 20 e 39 anni, il 33% tra 40 e 59 anni, il 17% tra 60 e 79 anni, il 6% ha 80 anni o più).
TAMPONI. Oggi sono stati eseguiti 15.612 tamponi molecolari e 11.253 tamponi antigenici rapidi, di questi il 4,3% è risultato positivo. Sono invece 8.812 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 13,1% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 26.370, -0,7% rispetto a ieri.
IN ISOLAMENTO. Complessivamente, 24.555 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (166 in meno rispetto a ieri, meno 0,7%). Sono 26.976 (808 in più rispetto a ieri, più 3,1%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 11.342, Nord Ovest 8.669, Sud Est 6.965).
RICOVERATI. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 1.815 (20 in meno rispetto a ieri, meno 1,1%), 278 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).
GUARITI. Le persone complessivamente guarite sono 183.426 (1.316 in più rispetto a ieri, più 0,7%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 183.426 (1.316 in più rispetto a ieri, più 0,7%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
DECESSI. Oggi si registrano 20 nuovi decessi: 11 uomini e 9 donne con un’età media di 80 anni.

POSITIVI DAL TERRITORIO. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (1.127 confermati con tampone molecolare e 23 da test rapido antigenico). Sono 59.017 i casi complessivi ad oggi a Firenze (338 in più rispetto a ieri), 19.342 a Prato (167 in più), 20.187 a Pistoia (93 in più), 12.135 a Massa Carrara (38 in più), 22.471 a Lucca (130 in più), 26.574 a Pisa (104 in più), 15.953 a Livorno (79 in più), 19.785 ad Arezzo (79 in più), 11.909 a Siena (75 in più), 7.692 a Grosseto (47 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 639 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 310 nella Nord Ovest, 201 nella Sud est.
DECESSI DAL TERRITORIO. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 4 a Firenze, 2 a Prato, 2 a Pistoia, 1 a Massa Carrara, 3 a Lucca, 3 a Pisa, 1 a Livorno, 3 a Arezzo, 1 residente fuori Toscana. Sono 5.824 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.842 a Firenze, 474 a Prato, 522 a Pistoia, 501 a Massa Carrara, 589 a Lucca, 629 a Pisa, 379 a Livorno, 390 ad Arezzo, 267 a Siena, 152 a Grosseto, 79 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 157,7 per 100.000 residenti contro il 195,1 per 100.000 della media italiana (12° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (261,4 per 100.000), Firenze (185,0 per 100.000) e Prato (184,4 x100.000), il più basso a Grosseto (69,2 per 100.000).

TOSCANA vs ITALIA. La Toscana si trova al 13° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 5.839 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 6.442 per 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 7.524 casi per 100.000 abitanti, Pistoia con 6.921, Pisa con 6.356, la più bassa Grosseto con 3.501.

Ultime Notizie

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...