23.8 C
Pisa
mercoledì 25 Giugno 2025
16:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, il report settimanale sulla situazione in Toscana: 453 nuovi casi e 10 decessi

16:57

Calano i contagi ma restano alti i decessi, di età media di 82,4 anni.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 453 nuovi casi di Covid-19: 257 confermati con tampone molecolare e gli altri 196 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.667.485. A oggi in 1.431 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,04% (586 persone) e raggiungono quota 1.653.380 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 174 persone (31 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 15,1%), di cui 2 (2 in meno, meno 50%) si trovano in terapia intensiva. In 1.257 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (112 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 8,2%).

Con gli ultimi casi salgono a 445.389 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (124 in più rispetto alla settimana precedente), 107.718 in provincia di Prato (34 in più), 129.037 a Pistoia (28 in più), 87.445 a Massa Carrara (27 in più), 181.475 a Lucca (51 in più), 196.266 a Pisa (62 in più), 154.009 a Livorno (32 in più), 151.067 ad Arezzo (47 in più), 119.750 a Siena (22 in più) e 93.669 a Grosseto (25 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.535 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.484 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.155) e Pisa (47.047). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.551).

La lista dei decessi si aggiorna con 10 nuovi decessi: 6 uomini e 4 donne con un’età media di 82,4 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 4 a Firenze, 4 a Pisa, 2 a Livorno.

Sono 12.674 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.979 nella Città metropolitana di Firenze, 1.003 in provincia di Prato, 1.161 a Pistoia, 755 a Massa Carrara, 1.124 a Lucca, 1.444 a Pisa, 955 a Livorno, 817 ad Arezzo, 746 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 217 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 346,1 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Firenze (402,7 ogni 100 mila abitanti), seguita da Massa Carrara (402,5 x100.000) e Pistoia (400,7 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,3 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Padre muore a 37 anni, lascia due figli

La notizia della sua morte ha profondamente toccato la comunità. La marineria viareggina piange una delle sue figure più significative: Marco Lo Grasso, tra i...

Pisa, molestie all’Università? «Qualcuno mi ha ripreso sotto la porta del bagno»

Il post, che ha ricevuto oltre 2.400 like e centinaia di condivisioni, ha suscitato solidarietà nella comunità studentesca. Un episodio di molestie è stato segnalato...

Householder Prize: premiata ricercatrice dell’Università di Pisa 

Alice Cortinovis, ricercatrice al Dipartimento di Informatica Unipi, vince l’Householder Prize. Alice Cortinovis, ricercatrice del dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, ha vinto l’edizione 2025...

Premio ConScienze 2024 a una laureata in Fisica dell’Università di Pisa

Blanca Bruschi è stata premiata per la sua tesi discussa nel giugno 2024. Blanca Bruschi, studentessa del corso di laurea magistrale in Fisica dell’Università di...

Trovato senza vita a 55 anni nell’ex hotel

La tragedia si è consumata nei giorni scorsi. Tragedia nel cuore di Livorno, all’interno dell’ex Grand Hotel Corallo, oggi in stato di abbandono. Lunedì sera,...

Morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino” 

Il suo Pierino, lo scolaretto impertinente e sboccato, divenne un fenomeno di costume, icona di un’intera generazione. È morto all’età di 75 anni Alvaro Vitali,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Drammatico incidente a Pontedera: morto un ragazzo di 17 anni 

La tragedia si è consumata nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un giovane...