20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
14:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 71 nuovi positivi a Pisa e provincia negli ultimi sette giorni

14:15

Il bollettino settimanale.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 441 nuovi casi di Covid-19: 146 confermati con tampone molecolare e gli altri 295 con test rapido. Escludendo i tamponi di controllo, il 75,8% dei soggetti testati è risultato positivo.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.609.750. A oggi in 2.037 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,04% (565 persone) e raggiungono quota 1.595.711 (99,1% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 67 persone (12 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 15,2%), di cui nessuno (stabili) si trova in terapia intensiva. In 1.970 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (126 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 6%).

La lista dei decessi si aggiorna con 14 nuovi decessi: 9 uomini e 5 donne con un’età media di 83,2 anni.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 430.904 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (121 in più rispetto alla settimana precedente), 104.625 in provincia di Prato (27 in più), 124.580 a Pistoia (35 in più), 84.314 a Massa Carrara (31 in più), 175.377 a Lucca (47 in più), 188.538 a Pisa (71 in più), 148.392 a Livorno (32 in più), 145.467 ad Arezzo (22 in più), 115.616 a Siena (34 in più) e 90.534 a Grosseto (14 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 44.089 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 46.051 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (45.625) e Pisa (45.286). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.480).

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 14 nuovi decessi: 9 uomini e 5 donne con un’età media di 83,2 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 3 a Firenze, 1 a Prato, 2 a Arezzo, 4 a Siena, 3 a Grosseto, 1 fuori Toscana.

Sono 12.002 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.799 nella Città metropolitana di Firenze, 966 in provincia di Prato, 1.064 a Pistoia, 727 a Massa Carrara, 1.077 a Lucca, 1.317 a Pisa, 887 a Livorno, 800 ad Arezzo, 704 a Siena, 467 a Grosseto. Vanno aggiunte 194 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 328,7 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (388,2 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (385,7 x100.000) e Prato (373,8 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (216,2 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...