20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
10:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19: anche l’Aoup rimodula l’attività programmata per liberare risorse e posti letto

10:39

PISA. Anche in Aoup scatteranno, nei prossimi giorni, le misure previste dalla Regione per limitare l’attività in elezione e liberare così risorse e posti letto.

Verranno rimodulate le attività programmate di ricovero medico e chirurgico continuando a garantire i percorsi oncologici in classe A e l’alta complessità non rinviabile a giudizio dello specialista. Sul fronte ambulatoriale verrà garantita l’attività urgente, oncologica e ritenuta indispensabile dallo specialista e ci sarà un margine per  preservare, ove possibile, quanto programmato a livello territoriale a patto che non determini criticità nel reperimento delle risorse per l’assistenza ai pazienti ricoverati.  In osservanza alle indicazioni regionali verrà preservata anche l’attività di screening oncologico. Tradotto in termini pratici, ciò significa che ogni Azienda rimodulerà la propria organizzazione interna in modo da garantire il maggior numero possibile di posti letto ai pazienti Covid senza chiudere del tutto, come era avvenuto nella prima ondata di pandemia, l’attività specialistica no-Covid. Restano ovviamente sempre attivi i percorsi legati all’urgenza e alle reti tempo-dipendenti (ictus, infarto, trapianti etc…) Questa rimodulazione permetterà di ridurre la circolazione in ospedale e di liberare risorse per i pazienti Covid sia in termini di posti letto sia di personale. Attualmente sono occupati 211 posti letto Covid, fra ordinari e intensivi, nelle varie aree di degenza dedicate e, nelle prossime settimane, si conta di reperire un’altra cinquantina di posti letto di cure cosiddette intermedie e a bassa intensità, per i pazienti Covid in remissione di malattia, in modo tale da utilizzare al meglio i posti letto intensivi e sub-intensivi, che potranno espandersi fino a raggiungere quota 42. Tutta questa rimodulazione, che avverrà nel corso del fine settimana, comporterà un riassetto delle degenze con trasferimenti di pazienti e personale, il che comporterà qualche disagio. A questo proposito la Direzione ringrazia sin da ora tutto il personale per l’impegno, lo spirito di sacrificio e la disponibilità dimostrati in questa difficile congiuntura.

Riguardo agli aspetti logistici e di riorganizzazione dei flussi, sono in dirittura d’arrivo i lavori per sostituire la tenda pre-triage che filtra gli ingressi al Pronto soccorso con un container, e gli spazi riservati ai pazienti Covid o sospetti Covid in arrivo al Pronto soccorso nella ex sala di attesa e nella camera calda. Gli accessi ai due stabilimenti ospedalieri sono filtrati dai vari check-point allestiti agli ingressi mentre resta in vigore l’ordinanza regionale sulla riduzione delle visite nelle degenze no Covid e sugli accompagnatori. Inoltre, in questi giorni si sta ultimando la predisposizione della Foresteria degli Spedalinghi, come nella precedente ondata, ad uso del personale impegnato a vario titolo in area Covid. Seguiranno indicazioni specifiche sulle modalità di accesso. Infine, sul fronte delle assunzioni, dal 1 gennaio 2020, fra entrate e uscite (pensionamenti e cessazioni), sono stati presi in servizio 124 infermieri, 48 oss, 33 medici e circa 150 interinali (per la maggior parte infermieri). In area Covid attualmente lavorano, fra assistenza diretta e funzioni complementari, a rotazione sui vari turni, all’incirca 600 fra infermieri e oss e 120 medici.

O.R.

Ultime Notizie

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...