16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
10:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19: anche l’Aoup rimodula l’attività programmata per liberare risorse e posti letto

10:39

PISA. Anche in Aoup scatteranno, nei prossimi giorni, le misure previste dalla Regione per limitare l’attività in elezione e liberare così risorse e posti letto.

Verranno rimodulate le attività programmate di ricovero medico e chirurgico continuando a garantire i percorsi oncologici in classe A e l’alta complessità non rinviabile a giudizio dello specialista. Sul fronte ambulatoriale verrà garantita l’attività urgente, oncologica e ritenuta indispensabile dallo specialista e ci sarà un margine per  preservare, ove possibile, quanto programmato a livello territoriale a patto che non determini criticità nel reperimento delle risorse per l’assistenza ai pazienti ricoverati.  In osservanza alle indicazioni regionali verrà preservata anche l’attività di screening oncologico. Tradotto in termini pratici, ciò significa che ogni Azienda rimodulerà la propria organizzazione interna in modo da garantire il maggior numero possibile di posti letto ai pazienti Covid senza chiudere del tutto, come era avvenuto nella prima ondata di pandemia, l’attività specialistica no-Covid. Restano ovviamente sempre attivi i percorsi legati all’urgenza e alle reti tempo-dipendenti (ictus, infarto, trapianti etc…) Questa rimodulazione permetterà di ridurre la circolazione in ospedale e di liberare risorse per i pazienti Covid sia in termini di posti letto sia di personale. Attualmente sono occupati 211 posti letto Covid, fra ordinari e intensivi, nelle varie aree di degenza dedicate e, nelle prossime settimane, si conta di reperire un’altra cinquantina di posti letto di cure cosiddette intermedie e a bassa intensità, per i pazienti Covid in remissione di malattia, in modo tale da utilizzare al meglio i posti letto intensivi e sub-intensivi, che potranno espandersi fino a raggiungere quota 42. Tutta questa rimodulazione, che avverrà nel corso del fine settimana, comporterà un riassetto delle degenze con trasferimenti di pazienti e personale, il che comporterà qualche disagio. A questo proposito la Direzione ringrazia sin da ora tutto il personale per l’impegno, lo spirito di sacrificio e la disponibilità dimostrati in questa difficile congiuntura.

Riguardo agli aspetti logistici e di riorganizzazione dei flussi, sono in dirittura d’arrivo i lavori per sostituire la tenda pre-triage che filtra gli ingressi al Pronto soccorso con un container, e gli spazi riservati ai pazienti Covid o sospetti Covid in arrivo al Pronto soccorso nella ex sala di attesa e nella camera calda. Gli accessi ai due stabilimenti ospedalieri sono filtrati dai vari check-point allestiti agli ingressi mentre resta in vigore l’ordinanza regionale sulla riduzione delle visite nelle degenze no Covid e sugli accompagnatori. Inoltre, in questi giorni si sta ultimando la predisposizione della Foresteria degli Spedalinghi, come nella precedente ondata, ad uso del personale impegnato a vario titolo in area Covid. Seguiranno indicazioni specifiche sulle modalità di accesso. Infine, sul fronte delle assunzioni, dal 1 gennaio 2020, fra entrate e uscite (pensionamenti e cessazioni), sono stati presi in servizio 124 infermieri, 48 oss, 33 medici e circa 150 interinali (per la maggior parte infermieri). In area Covid attualmente lavorano, fra assistenza diretta e funzioni complementari, a rotazione sui vari turni, all’incirca 600 fra infermieri e oss e 120 medici.

O.R.

Ultime Notizie

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...