17.5 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
14:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Corso per i nuovi animatori di formazione in Aoup: ecco i 27 selezionati

14:31

Il corso per gli animatori di formazione permetterà di migliorare il management sanitario e sperimentare nuovi modelli organizzativi.

Si è concluso nei giorni scorsi il corso tenuto in Aoup rivolto ai nuovi animatori di formazione che supporteranno le attività formative in tutti i Dipartimenti aziendali nel triennio 2025 – 2027.

Obiettivo del percorso didattico – con referente scientifica Marzia Raffaelli, responsabile della formazione dell’Unità operativa Politiche e gestione delle risorse umane – è apprendere nuovi metodi e strumenti per collaborare con il settore Formazione alle diverse fasi del processo formativo al fine di attuare il piano annuale di formazione che ha come obiettivi: rafforzare le competenze tecnico – specialistiche dei professionisti, favorire il lavoro in team, supportare l’innovazione gestionale e la sperimentazione di nuovi modelli organizzativi favorendo così la crescita professionale di tutta l’organizzazione.

I seminari rivolti agli animatori si sono focalizzati sull’analisi delle esigenze formative, per individuare aree critiche e selezionare fabbisogni formativi dal punto di vista degli individui e dell’organizzazione; sulla progettazione dei corsi per definire obiettivi di apprendimento e metodologie didattiche tali da ottimizzare i contenuti; sull’attuazione degli interventi formativi e sulla verifica e valutazione dei risultati. L’animatore di formazione ha infatti un ruolo centrale nelle organizzazioni perché è una figura di riferimento e di raccordo tra i professionisti e il settore aziendale della formazione in tutte le fasi di progettazione e sviluppo delle attività didattiche.

Sono 27 gli animatori di formazione certificati in Aoup che collaboreranno con il settore della Formazione aziendale e che – assieme alla referente della formazione del Dipartimento infermieristico e ostetrico Marilena Pradal e al referente della formazione del Dipartimento delle professioni tecniche e della riabilitazione Luca Rossi – attueranno il piano annuale di formazione 2025 che prevede 257 eventi (di cui 42 in simulazione e 109 su attività rispondenti a tipologie innovative, ripartiti in 39 promossi dalla Direzione aziendale, 42 dalla Direzione sanitaria e 113 dai vari Dipartimenti), per circa 800 edizioni complessive e un costo di circa 360mila euro.

Questo l’elenco: Roberta Altomonte, Andrea Ceccarelli e Vincenzo Urraro (Direzione aziendale); Paolo Garzella, Laura Landi, Maria Carola Martino e Giulia Vasari (Direzione sanitaria), Michele Meini (Centro di simulazione), Claudia Sannino (Dipartimento area amministrativa), Valeria Lodovichi (Dipartimento economico-finanziario), Mirco Fredducci (Dipartimento area tecnica), Giordano Bargagna (Dipartimento cardio- toraco-vascolare), Claudia Cervelli (Dipartimento specialità mediche e chirurgiche), Piernicola D’Ovidio (Dipartimento di chirurgia e medicina endocrino-metabolica e dei trapianti), Giovanna Forotti (Dipartimento emergenza accettazione), Morena Gigli (Dipartimento oncologico), Cinzia Marzuolo e Renata Tomei (Dipartimento di medicina radiologica e nucleare e di laboratorio), Silvia Papini (Dipartimento di chirurgia addominale e urologia), Monica Picchi (Dipartimento di anestesia e rianimazione), Gabriele Scrima (Dipartimento materno-infantile), Elisa Stiavetti (Dipartimento di neuroscienze). Ci sono poi anche cinque animatori di formazione idonei che non hanno al momento assegnazione di struttura: Cinzia Brilli, Daria Bacchereti, Alessandra Bovone, Riccardo Creatini e Denise Raglianti.

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...