10.5 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Confesercenti lancia l’allarme: nei circoli attività irregolari a rischio assembramento

VALDERA. Attività irregolari che portano a rischio assembramenti, Confesercenti Valdera denuncia la situazione nei circoli.

 

“Che i circoli tornino ad essere circoli e non locali di pubblico spettacolo aperti indistintamente a tutti. Addirittura con serata di intrattenimento con deejay in barba a tutte le regole anti assembramenti”. É dura la presa di posizione del presidente di Confesercenti Valdera Luca Sardelli sul pericolo di un allentamento dei controlli in questa fase 2 che invece deve essere affrontata ancora con molta attenzione.

“In un momento particolarmente difficile per i nostri associati e per il commercio in generale – insiste Sardelli -, bisogna che le autorità preposte mettano immediatamente uno stop a momenti di illegalità. Il commerciante onesto viene penalizzato perché fa le cose in regola e quindi attenendosi alle normative rinuncia all’intrattenimento musicale. E’ del tutto evidente lo sconforto di vedere come qualcuno elude la legge non solo per il rispetto dei protocolli Covid 19 ma anche facendo accedere persone non iscritte al circolo e soprattutto pubblicizzando gli eventi. Chiediamo pertanto un intervento da parte delle autorità di controllo affinché questo non accada più ed invitiamo tutti i commercianti a segnalare anche alla Confesercenti evidenti forme di illegalità”.

Secondo il presidente Confesercenti Valdera “i pubblici esercizi stanno dando un esempio di come si debbano rispettare i protocolli in vigore, protocolli redatti dal nostro sindacato Fiepet Toscana Nord, in collaborazione con gli operatori, e presentati alla Regione; documento sul quale hanno apposto la loro firma, condividendolo totalmente, anche gli altri sindacati. Lo sforzo degli imprenditori quindi è doppio, magari rispetto ad altri, per impedire che scorrette gestioni degli spazi possano far ripartire i contagi. Per questo – conclude Sardelli – non accettiamo comportamenti fuori dalle regole e potenzialmente pericolosi. Contro i quali devono intervenire gli organi preposti”.

 

Ultime Notizie

A Pontedera quattro giorni di cibo da strada italiano in piazza Garibaldi

Street food in piazza dei pini a Pontedera: da giovedì a domenica. Ecco cosa c’è da mangiare e da bere. PONTEDERA. Si potranno mangiare tantissime...

Tragedia sfiorata in Fi-Pi-Li, auto centrata da un pezzo di ferro

L’episodio, con tanto di foto, è stato raccontato sul gruppo Facebook “I dannati della Fi-Pi-Li”. Scrive un utente raccontando il fatto avvenuto nella mattina di...

Muore a 19 anni investito dal treno

Per il 19enne non c'è stato niente da fare. Tragedia nella mattinata di ieri, giovedì 30 marzo, sui binari al passaggio a livello di via...

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

Incidente nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo. In Fi-Pi-Li intorno alle 18:30 si è verificato un incidente tra San Miniato e Santa Croce...

Volterra, “Servizi mantenuti con tariffe invariate per Istruzione e Sociale. Avanti con gli investimenti”

L'amministrazione fa il punto della situazione in seguito all’approvazione del bilancio di previsione 2023. VOLTERRA. “Nonostante la situazione di incertezza dovuta agli effetti a lungo...

Protocollo tra Polizia postale e Unipi contro gli attacchi informatici

Sottoscritto il Protocollo d’intesa per il contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi dell’Università di Pisa. PISA. Il Rettore dell’Università di Pisa, Prof. Riccardo Zucchi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...