10.5 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Confcommercio: tasse zero per il 2020

PISA. “Riaprire per lavorare e non per riattivare i costi”. Da lunedì 18 riaprono in Toscana negozi, bar, ristoranti, parrucchieri ed estetiste.

Pisa è in prima linea, con oltre 13 mila attività del commercio al dettaglio, della ristorazione e dei servizi alla persona pronte a ripartire, ma a condizione che le regole siano poche, chiare e facilmente applicabili, come spiega il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli: “I tanti comitati tecnici si divertano pure a stilare pile di documenti, ma se la politica pensa di soffocare gli imprenditori sotto protocolli di sicurezza partoriti sulla luna, si sbaglia di grosso. Lavorare in una impresa deve servire per guadagnare, per dare lavoro e per offrire servizi, e non per incrementare i costi o ingrassare apparati e burocrazie che sono uno dei mali gravissimi di questo paese. Sento parlare di misure grottesche, quattro metri distanza tra i tavoli per i ristoranti, addirittura moduli di autocertificazione e divieti di ogni tipo, chi pensa assurdità simili è completamente fuori della realtà”.

“Regole o non regole comunque per l’intero anno le tasse non le pagheremo” – annuncia il direttore: “non è questione di sciopero fiscale o meno ma di equità e giustizia sociale: è l’articolo 53 della Costituzione italiana a recitare che tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. E siccome la capacità contributiva di negozi e locali rimasti chiusi per oltre due mesi è pari a zero, preso atto che nessun aiuto è venuto a sostenere queste imprese e che tutto ciò che si è perso non è più recuperabile, la logica e stringente conseguenza è che zero assoluto è l’assegno che verseremo allo Stato per le tasse nel 2020”. 

“Fate riaprire queste imprese senza alcuna imposizione cervellotica o inapplicabile” – conclude il direttore: “Gli imprenditori hanno dimostrato con i fatti grande senso di responsabilità, attenzione e rispetto per la salute di tutti. Qualità che, insieme al buonsenso, mancano del tutto a chi ci governa”

Ultime Notizie

Muore a 19 anni investito dal treno

Per il 19enne non c'è stato niente da fare. Tragedia nella mattinata di ieri, giovedì 30 marzo, sui binari al passaggio a livello di via...

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

Incidente nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo. In Fi-Pi-Li intorno alle 18:30 si è verificato un incidente tra San Miniato e Santa Croce...

Volterra, “Servizi mantenuti con tariffe invariate per Istruzione e Sociale. Avanti con gli investimenti”

L'amministrazione fa il punto della situazione in seguito all’approvazione del bilancio di previsione 2023. VOLTERRA. “Nonostante la situazione di incertezza dovuta agli effetti a lungo...

Protocollo tra Polizia postale e Unipi contro gli attacchi informatici

Sottoscritto il Protocollo d’intesa per il contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi dell’Università di Pisa. PISA. Il Rettore dell’Università di Pisa, Prof. Riccardo Zucchi,...

Muore una persona investita dal treno

Seconda tragedia in un giorno in Toscana. Dopo la persona morta investita da un treno regionale stamani a Montecatini (leggi qui), nel primo pomeriggio si...

Scontro auto-scooter sulla provinciale, 18enne sbalzato per diversi metri

L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo, in provincia di Pisa. MONTECATINI VAL DI CECINA. Per cause da accertare, oggi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...