21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Confcommercio Pisa: ”Ci portano al fallimento, lo Stato non si aspetti il pagamento delle tasse”

16:44

PISA. Toscana zona arancione, crisi nera per le imprese. Parla Federica Grassini, presidente Confcommercio Pisa.

Nessuna programmazione, preavviso irrisorio, numeri confusionari, sospensioni immotivate, la proclamazione della Toscana come zona arancione fa infuriare Confcommercio. “Tutto avviene all’impronta, non si fa in tempo ad assimilare un DPCM che si annuncia immediatamente dopo quello successivo, ci si adegua oggi per rifare tutto domani, e così via, in un tragica rincorsa senza fine che porta inevitabilmente migliaia di imprese alla chiusura”. La presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Federica Grassini non ci sta: “Il costo economico e sociale che noi imprenditori ci carichiamo sulle spalle dall’inizio del lockdown, a causa di questo modo di fare irresponsabile della politica e del Governo, è ormai insostenibile. Un premier che ci lascia aperti invitando la popolazione a non uscire, una situazione ospedaliera in grande difficoltà già all’inizio di una stagione pandemica che durerà ancora per molto, evidenziano responsabilità che non sono attribuibili a chi sta pagando il prezzo più alto, negli ospedali e nel mondo imprenditoriale. Molte aziende, in una situazione così drammatica, saranno obbligate alla chiusura per decreto, ma molte altre si vedranno comunque indotte a chiudere per mancanza di clienti. E allora, se questa è la situazione, nessuno si aspetti che un imprenditore che deve salvaguardare il lavoro di una vita paghi le tasse ad uno Stato che si sta prendendo malamente gioco di lui, portandolo a fallimento certo”.

“Solo per i settori commercio non alimentare, ristorazione, turismo, e i comparti della ricreazione e dello spettacolo, rischiano di scomparire 270 mila imprese” – aggiunge e conclude la presidente Confcommercio: “Nel Decreto Ristori Bis le zone sono state differenziate tenendo conto del numero dei casi di contagio e dell’occupazione delle terapie intensive. Quello che per noi è incomprensibile è collegare e mettere in relazione queste differenziazioni con la quantificazione del danno economico, quando in realtà l’unico criterio oggettivo, inconfutabile ed equo di valutazione del danno economico subito da una impresa è la perdita di fatturato, facilmente riscontrabile attraverso l’Agenzia delle Entrate. Le nostre aziende, di qualsiasi zona Rossa, Arancione o Gialla che siano, indistintamente, stanno crollando sotto i nostri occhi, con perdite dell’80%. Noi non abbiamo bisogno di elemosina, ma servono aiuti veri e subito, e nessuno dovrebbe essere lasciato senza sostegno e senza risposte”.

 

O.R.

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, Menichini avverte i suoi: “vietato abbassare la guardia!”

Sabato 5 aprile, alle ore 17:30, lo stadio Ettore Mannucci sarà teatro del sentito derby tra Pontedera e Lucchese, una sfida che si preannuncia...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...